|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio - Optoma h27 + 2^ lampada
-
06-07-2005, 14:39 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Consiglio - Optoma h27 + 2^ lampada
Ciao a tutti!
E' da parecchio tempo che sto cercando la convinzione di prendermi un videoproiettore anche se le mie finanze me lo impediscono... quindi non vorrei spendere cifre esorbitanti (non sono troppo esigente)
il mio "pseudo HT" con i suoi annetti è così composto:
sinto-amplificatore pioneer VSX-D710S con lettore DVD/Divx pioneer 575k ed un sistema casse sempre pioneer (sono un abitudinario) S-V50B-K.
Il pannello l'ho già (con base 180cm) ed il cavo component da 8 mt della G&BL. la distanza di proiezione sarà di circa 3mt
In questi giorni ho visto su pixmania il proiettore in oggetto in offerta a 1069€ + 1€ per la 2^ lampada!
Qualcuno sa dirmi se facendo un rapporto qualità/prezzo è un aggeggino valido? La optoma come costruttore di videoproiettori come se la cava?
Grazie infinite per l'eventuale consiglio.
-
06-07-2005, 15:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Vai tranquillo e ovviamente procurati la seconda lampada, è una vera offerta!
Non conosco le differenze tra il modello 27 e il 31 (o 30A che dir si voglia) ma generalmente optoma assembla degli ottimi prodotti.
Il prezzo del 27 è corretto, una lampada generalmente non costa meno di 220€, quindi il totale mi sembra ottimo.
L'unica alternativa potrebbe essere il toshiba MT200, ma non avresti una seconda lampada
-
06-07-2005, 22:54 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Grazie gioppino per la risposta! Sono quasi tentato a fare l'acquisto!
Vorrei, se possibile fare un'altra domandina! Ho letto nei vari topic che se si utilizza il vpr per vedere film registrati in divx è come spararsi negli occhi! E' vero che la resa dei divx su vpr è scarsissima? Io avendo il lettore 575 della pioneer e volessi vedere dei film registrato in divx quella del vpr non è la soluzione adatta?
-
07-07-2005, 15:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Provare non ti costa nulla, ma come ho già detto in altri topic, la compressione va tenuta bassa e con una risoluzione decente, quindi i files occuperebbero molto spazio mandando a benedire la comodità del divx.
(considera due film a dvd, massimo tre se sono brevi e con scene poco movimentate e non molto scure, insomma, un sacco di limitazioni)
-
10-07-2005, 19:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 15
Dove poterlo visionare ??
Ciao a tutti, anch'io sarei interessato all'acquisto dell'H27 ed il prezzo di Pixmania è allettante.
Soffro però dell'effetto Rainbow, non sempre però riscontrato in tutti i VPR DLP. Alcune volte si altre volte no e indipentemente dal prezzo. Per esempio con gli Infocus è un disastro anche su macchine costose.
Sapete dove poter visionare in funzione l'H27 nella zona di Milano ??
grazie e buon proseguimento a tutti.Una buona immagine rende giusta anche la giornata più insulsa che ci possa capitare.
-
15-07-2005, 01:39 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Ragazzi è finalmentre arrivato!!! (con 2^ lampada annessa!!!)
Ho appena terminato di vedere il mio primo film in un perfetto 77"!!!
Che figata. Nonostante molti di voi abbiano macchine nettamenti superiori alla mia io mi ritengo pienamente soddisfatto.
Unica cosa per ora l'ho installato in modo provvisorio solo appoggiandolo su un carrellino ma vorrei mettero montato al contrario con una staffa autocostruita ma ho un dubbio. Sul manuale riporta l'indicazione di usare tre viti da M2,6 che onestamente come passo non ho mai sentito ed in più secondo voi sono sufficenti tre vitine di quel diametro per reggerlo?
Ciao ciao
-
15-07-2005, 07:14 #7
Mi togli una curiosità... ma che offset di immagine ha l'obiettivo?
è vero che l'immagine viene proiettata circa un 50% più in alto?
grazieSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
15-07-2005, 09:10 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
effettivamente mi sembra un po elevato... devi calcolare la tangente dell'angolo di proiezione (9.23°) x la distanza dalla quale proietti.
Il mio esempio è:
distanza di proiezione 3.20Mt x tan (9.23°) = circa 52cm
e l'altezza dello schermo risulta circa 80cm (min zoom) 96cm (max zoom)
ciao
-
15-07-2005, 09:23 #9
mi sa che questo vpr non fa per me....
non esiste ancora un vpr che possa essere perfetto per me....
a me occorre:
1- dlp
2- prezzo inferiore a 2000 euro
3- risoluzione 16:9 480 oppure 576
4- ottica lunga - oppure ottica molto wide e dimensione del vpr piccola
5- silenzioso
6- alto contrasto
7- bassa luminosità
8- buon de-interlacing
9- lens-shiftSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
15-07-2005, 11:15 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
iljap ha scritto:
Sul manuale riporta l'indicazione di usare tre viti da M2,6
-
15-07-2005, 12:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
iljap ha scritto:
Qualcuno ha idea di dove si possano reperire? Ho girato tutti i ferramenta di VC (compresi i fai da te) ma nessuno le tiene!
-
15-07-2005, 22:14 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Guido G. ha scritto:
Ciao,quanti quintali pesa il tuo vpr?
Guido G. ha scritto:
una vite da 2.6 che molto probabilmente le trovi in acciaio minimo regge 50kg., figuriamoci 3 viti.
Guido G. ha scritto:
Le viti con passo mm. 2.6 le puoi trovare sicuramente in un NEGOZIO DI MODELLISMO.
-
23-07-2005, 17:21 #13
come siamo messi a rainbow con l'H27?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
27-07-2005, 10:43 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Per quanto riguara l'effetto rainbow per ora ne io ne i miei amici che sono venuti a godesi dei filmettini in mega screen da me ne abbiamo sofferto (facendo delle prove esasperate si riesce a percepirlo leggermente ma durante la visione naturale di un film non è presente)
P.S. sono riuscito a trovare le viti ed istallare il VPR a soffitto WOW
-
27-07-2005, 12:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Cerca bene su Infernet.
Sono in vendita dei comodi supporti da vpr universali a circa 100€.
Per vpr leggeri (meno di 10 KG) sono un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
Aloha