Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Videoproiettore senza F.I.


    Consiglio: La mancanza di Frame Interpolation su un videoproiettore come la si può risolvere?
    È sufficiente un processore video tipo dvdo iScan Mini,?
    Grazie!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.384
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Consiglio: La mancanza di Frame Interpolation su un videoproiettore come la si può risolvere?
    È sufficiente un processore video tipo dvdo iScan Mini,?
    Grazie!
    Sicuramente puoi risolvere con un processore esterno, non credo che quel processore che citi faccia questo però, almeno leggendo la recensione pare che agisca solo da upscaler e modificando nitidezza e saturazione dei colori. Credo ci voglia qualcosa di piu costoso per quello che vuoi fare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Un radiance? O pensi ci sia qualcosa di meno costosio ma altresì efficiente in termini di F.I ?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Consiglio: La mancanza di Frame Interpolation su un videoproiettore come la si può risolvere?
    È sufficiente un processore video tipo dvdo iScan Mini,?
    Grazie!
    Non sono un grande amante della F.I. però se serve ogni tanto uso il pc come sorgente con power dvd che ha una sua funzione trueteather motion

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Grazie. Quindi basterebbe un discreto htpc per risolvere il problema? Power DVD legge anche 4k?
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 29-11-2020 alle 09:10
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Grazie. Quindi basterebbe un discreto htpc per risolvere il problema? Power DVD legge anche 4k?
    powerdvd legge anche file 4k [però per bluray 4k devi usare l'integrata delle cpu da kabylake in poi con una scheda madre che supporti le estensioni sgx e abbia un'uscita hdmi 2.0 (ad es. la asrock x270 fatality itx), anche molti nuc intel vanno bene]

    io onestamente lo uso con una semplice rx570 per i bluray fulll hd o 3d, è comodo con l'epson 7100 che col 4k enhancement non supporta la f.i.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.384
    Cmq il FI snatura la cadenza filmica originale. Io lo tengo sempre su off anche sul tv, preferisco vedere gli scatti ma mantenere l'effetto cinema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    FI snatura la cadenza filmica originale.
    Concordo; anch'io non uso f.i.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Grazie!!!��
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Lo uso sempre invece, de gustibus, ci sono sw su pc per questa funzione come svp (smooth video player) e altri
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.384
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Lo uso sempre invece, de gustibus, ci sono sw su pc per questa funzione come svp (smooth video player) e altri
    E' una questione di gusti e di abitudine, avendo avuto per anni tv plasma, che non avevano bisogno come gli LCD di algoritmi sul movimento dato il problema delle scie, il mio occhio oramai è abituato a quel tipo di movimento (che poi è lo stesso del cinema).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    svp (smooth video player)
    Grazie del suggerimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •