Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202

    Aiuto per configurazione......!!!


    Buongiorno a tutti, volevo chiedere dei suggerimenti sulla migliore configurazione per ottenere dei risultati decenti... nella visione con un vpr laser a raggio ultra corto ed un vecchio sinto AV della kenwood (KFR 5060D).
    Premesso che il sinto AV non ha porte HDMI, ma solo ottica e coassiale....
    Attualmente la porta ottica è connessa al vpr il quale oltre a 3 HDMI ha solo una ottica... mentre il lettore Panasonic dp ub9000 (solo per pochi giorni ancora- poi torna a servire la tv e verrà sostituito da un sony x800m2) è connesso al sinto tramite coassiale... il problema è che attraverso tali porte (ottica e o coassiale) sembrebbe che le codifiche audio non vanno oltre il DB o Dts, quindi niente master audio o true hde.cc
    Anche il sony ha solo una coassiale oltre a 2 hdmi una per audio video e l'altra solo audio.....
    Esiste qualcosa che possa permettere al vecchio sinto di "uscire con una porta hdmi? e connettersi sia al vpr che al lettore bluray attraverso questo tipo di connessione? avete dei suggerimenti che permettono alla nuova configurazione (kenwood-sony- fengmi 4k) di avere un audio "superiore?
    Inoltre cosa che non ho detto prima, al vpr è collegata anche una fire stick 4k.
    Ringrazio in anticipo tutti coloro mi aiuteranno a dipanare questo dilemma.
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Le connessioni ottiche e coassiali sono limitate al Dolby 5+1 ed al DTS (queste connessioni non raggiungono la banda sufficiente a veicolare codifiche più complesse). Per le codifiche audio superiori a necessaria la porta HDMI. Se vuoi ascoltare codifiche superiori a queste devi necessariamente avere un amplificatore che supporti tali codifiche ed utilizzare connessioni tramite cavo HDMI. Penso che sia necessario a questo punto sostituire l'amplificatore visto che se non ha ingressi HDMI dubito che possa supportare tali codifiche audio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-11-2020 alle 08:40
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da gioy Visualizza messaggio
    ...avete dei suggerimenti che permettono ... di avere un audio "superiore?
    Ho avuto un sinto Kenwood di quell' epoca e pur avendolo cambiato con un modello che non ha nulla di eccezionle (il marantz in firma) sono quanto mai felice di averlo fatto anche se ascolto esclusivamente formati 5.1 che il K. collegato in ottico mi gestirebbe tranquillamente.

    Quindi se la possibilità di rinnovare ce l'hai ma magari "ti stai tenendo" nel timore di essere troppo consumista i dico che no, cambiare quel kenwood in particolare (a differenza di altri splendidi apparecchi d'epoca, ma il K. non è uno di questi!) non sarebbe consumismo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Si questo lo .. cambiare ampli sarebbe la soluzione migliore, ma volevo evitare questo....
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho avuto un sinto Kenwood di quell' epoca e pur avendolo cambiato con un modello che non ha nulla di eccezionle (il marantz in firma) sono quanto mai felice di averlo fatto anche se ascolto esclusivamente formati 5.1 che il K. collegato in ottico mi gestirebbe tranquillamente.

    Quindi se la possibilità di rinnovare ce l'hai ma magari "ti stai ..........[CUT]
    si ma come ho risposto all'utente di prima vorrei evitare di spender altri soldi.....
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo ammesso "per assurdo" che riuscissi a far entrare il segnale master audio (o altri simili) dentro al Kenwood, questo non contiene il codec per transcodificarli né un DAC adeguato a trasformarli in analogico.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Citazione Originariamente scritto da gioy Visualizza messaggio
    Si questo lo .. cambiare ampli sarebbe la soluzione migliore, ma volevo evitare questo....
    Se non lo vuoi cambiare devi limitare le tue ambizioni al Dolby 5+1 ed al DTS base, a meno che avendo un UB9000 non esci con 8 cavi RCA e vai all'amplificatore (che deve supportare 7 canali piu sub se è passivo) in questo caso la decodifica la fa il lettore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-11-2020 alle 13:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se non lo vuoi cambiare devi limitare le tue ambizioni al Dolby 5+1 ed al DTS base, a meno che avendo un UB9000 non esci con 8 cavi RCA e vai all'amplificatore (che deve supportare 7 canali piu sub se è passivo) in questo caso la decodifica la fa il lettore.
    il vecchio sinto dovrebbe avere finoa 6ch.. e comunque il pana verrà riportato nell'altro impianto che leggi in firma. Il suoposto sarà preso dal sony x800m2 che ha solo una coassiale e 1 hdmi(solo audio)
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Purtroppo ammesso "per assurdo" che riuscissi a far entrare il segnale master audio (o altri simili) dentro al Kenwood, questo non contiene il codec per transcodificarli né un DAC adeguato a trasformarli in analogico.
    avevo letto di estrattori audio, ma francamente non so come funzionano...
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.174
    Citazione Originariamente scritto da gioy Visualizza messaggio
    avevo letto di estrattori audio, ma francamente non so come funzionano...
    Gli estrattori hanno 3 prese HDMI: 1 ingresso del segnale, 1 uscita video ed 1 uscita audio, ma non risolvi il problema in quanto il tuo amplificatore non ha ingressi HDMI ne i codec per decodificare quelle codifiche.
    Le uniche due soluzioni sono quelle gia scritte su: o cambi l'amplificatore o sfrutti la decodifica del lettore, ma pare che non ti vada bene nessuna soluzione....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' estrattore separa il flusso audio dal video ma (1) i formati che ti interessano sono incompativbili con il collegamento ottico (2) vedi post precedente.

    Anche volendo contenere la spesa devi fare un salto in avanti di una decina di anni, ci sono sinto considerati obsoleti perché non supportano il 4K , quindi, auspicabilmente, meno costosi, che hanno HDMI e supportano i formati che ti interessano.

    Avendo eventualmente Tv o proiettore 4K bisognerebbe abbinare uno splitter per inviare il vide al Tv e l'audio al sinto (sempre via HDMI).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Gli estrattori hanno 3 prese HDMI: 1 ingresso del segnale, 1 uscita video ed 1 uscita audio, ma non risolvi il problema in quanto il tuo amplificatore non ha ingressi HDMI ne i codec per decodificare quelle codifiche.
    Le uniche due soluzioni sono quelle gia scritte su: o cambi l'amplificatore o sfrutti la decodifica del lettore, ma pare che non ti..........[CUT]
    non è vero ciò che affermi.... mi avete persuaso.. per il momento stante così le cose... mi accontento.....ma continua a cercare un nuovo ampli.. o magari una buona soundbar
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    bologna
    Messaggi
    202

    ok...grazie
    TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •