ciao a tutti,

nel cambio casa sto valutando di sostituire il telo con una versione di maggiori dimensioni, tensionata e con supporto al multiformat ma soprattutto fonotrasparente (così da poter mettere il centrale dietro il telo, che aumentando di dimensioni potrebbe "sovrapporsi" al diffusore).

Ora mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienze con il tele microforate e se potesse darmi qualche consiglio.

Nello specifico mi interessa capire se i microfori risultino visibili ad una distanza di 3,5 / 4 m e se possano in qualche modo inficiare la qualità visiva in accoppiata con proiettori 4K ad elevato potenziale luminoso (niente di stratosferico ma sto valutando JVC N7).

In aggiunta, vorrei capire se una base abbastanza importante (tipo 3 m) ed il relativo peso associato possa in qualche modo comportare dei cedimenti nel tempo o delle deformazioni. Immagino infatti che un telo microforato sia più delicato di un telo classico...

Grazie a chiunque voglia postare la sua esperienza