Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5

    Problema su Acer x1340wh


    Buongiorno a tutti, scrivo per cercare di capire qualche cosa in un mare di ignoranza...il mio! Il mio buon vecchio Acer x1340wh ha improvvisamente deciso di piazzare una banda nera puntinata poco sotto il centro dello schermo. Mi chiedo se qualcuno di voi potrebbe dirmi che tipo di problema possa creare questo sintomo. Si potrebbe provare a cambiare il dlp?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    Dimenticavo, il videoproiettore ha in effetti molti anni ma poche ore di lavoro meno di 500. Vorrei inoltre allegare la immagine ma la mia incapacità me lo impedisce

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Località
    MASSA
    Messaggi
    38
    Ciao, probabilmente è il chip DLP che è saltato. Non importa quante ore di lavoro abbia il proiettore, il problema sono gli anni e la pasta termica che viene data per fare da conduttore di calore tra il chip DLP e l'aletta di raffreddamento. Dopo anni si secca la pasta è non dissipa più, per cui il chip invece di trovarsi una pasta che fa da conduttore di calore fa il contrario da isolante. Il chip si surriscalda in un attimo e saltano gli specchi che riflettono l'immagine. Io a tutti i proiettori che mi arrivano da riparare anche se a volte sono ventole, ruote colori ecc...cambio sempre la pasta al chip DLP. A volte mi capita di trovarla talmente essiccata che il chip e il dissipatore si incollano tra loro. Andrebbe smontato e vedere le sigle che ci sono sopra per valutare il costo del chip.
    Ultima modifica di diab58; 09-08-2020 alle 13:39

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    Grazie mille sei stato chiarissimo. Un ultima cosa, il trauma che ha subito il chip DLP può essere generato anche da un salto di tensione? Nei giorni precedenti alla scoperta della famigerata striscia nera un temporale mi ha danneggiato l asciugatrice per uno sbalzo di tensione o almeno così mi ha detto il tecnico.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2020
    Località
    MASSA
    Messaggi
    38
    Risponderti a questo quesito è un problema. Il chip DLP ha gli specchi che sono comandati da cariche elettrostatiche e il chip in se stesso ha tecnologia cmos almeno quelli datati come il tuo la tecnologia Texax. Bisognerebbe vedere se il proiettore era attaccato alla rete, il tuo impianto di terra della casa se funziona bene, se è stato una scarica elettrostatica di alta tensione cioè un picco nella rete durante un fulmine. Ma prima di arrivare al DLP doveva metterti fuori uso come minimo l'alimentatore del proiettore. Per questo darti una risposta è difficile se è a causa di un picco di tensione o meno che si è guastato. Credo più all'invecchiamento della pasta conduttiva che ha surriscaldato il chip. Poi dovresti fare mente locale, se hai notato il guasto appena acceso o si è guastato dopo un pò che era acceso...ci sono diverse variabili. Va bene tanto ormai la frittata è fatta....Non riesci a mettere una foto?
    Ultima modifica di diab58; 09-08-2020 alle 23:29

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Puoi postare le immagini seguendo questa procedura, ma temo che non valga la pena riparare il proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    5
    Con estremo ritardo vi ringrazio per le risposte. Alla fine ho provato a farmi fare dei preventivi e tutti mi hanno detto che la questione è il chip del DLP.
    Non sono esperto del forum e spero di non fare una richiesta fuori di luogo. Sapresti darmi dei modelli che ricalchino le medesime prestazioni del mio defunto proiettore? Diciamo con un budget dai 500 euro in giù?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Località
    MASSA
    Messaggi
    38
    Potresti andare su un Epson Eh-Tw650 che in Amazon è in offerta a circa 538 euro che è un 1080p 3100 lumen contrasto 15000 : 1 naturalmente è un LCD. Se invece vuoi di nuovo orientarti sul DLP il BenQ TH585 1080p 3500 lumen , 3D con bassa latenza sei intorno ai 600 euro su Amazon. Sono cifre leggermente più alte del tuo budget ma facci un pensierino. Poi nell'usato in Ebay Tedesco ci sono molto spesso i Benq TH681 sono dei full hd 1080p nativi , DLP , 3D e si comportano molto bene, hanno veramente delle belle immagini per il prezzo che si paga, di solito in usato 150-200 euro. Gli Optoma come proiettori parlo personalmente non mi piacciono per l'economicità di costruzione. E un mio confronto da tecnico vedendo l'interno delle macchine.Male che vada il tuo chip DLP costerà intorno ai 100 euro più circa 50 di mano d'opera. Ora non so un centro di assistenza cosa chiede, non ne ho idea essendo che io riparo proiettori solo a conoscenti per hobby personale.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    Personalmente valuterei anche questa offerta di Amazon per l’ottimo BenQ W1090 che ha un taglio più da HT...
    Nell’usato Come nuovo dovresti trovare un offerta a budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •