|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Collegare impianto HT tramite hdmi al proiettore
-
15-07-2020, 14:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Collegare impianto HT tramite hdmi al proiettore
Ciao a tutti, come da titolo purtroppo ho qualche a collegare il proiettore, un benq w1700, all'impianto ht. Il benq ha due entrate hdmi, la migliore (2.0) la uso per la fonte video, prevalentemente una amazon fire stick uhd, e pensavo di poter usare la seconda entrata hdmi (1.4) per la fonte audio. Purtroppo però evidentemente le cose non sono così semplici perché sembra non leggere affatto il segnale, continuando a sfruttare l'audio del proiettore. Non so se la presenza di due fonti diverse, una per il video e una per l'audio, manda tutto in contrasto o altro... Ho letto in giro di problemi simili ma non nulla riguardo ad una possibile soluzione... Qualcuno ha idea di come si possa risolvere? Ci sarebbe anche la possibilità di collegare tutto tramite l'entrata audio (fortunatamente c'è), ma non riuscirei a veicolare i vari dts hd dolby thd...
Grazie mille!
-
15-07-2020, 15:05 #2
E "l'impianto HT" da cosa sarebbe composto? Quali sono i singoli componenti e come sono collegati tra loro?
Se si chiede consiglio è buona regola fornire quante più info possibili."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2020, 15:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Giustissimo mi scuso per la mancanza. L'impianto HT è sostanzialmente composto da un sintoamplificatore nad t775, a cui appunto andrebbe collegato il proiettore tramite la presa hdmi out( che sicuramente funziona dato che tramite essa riesco ad accedere all'osd, dei diffusori indiana line diva (frontali, centrale e surround) e un lettore cd. Come fonte video sopratutto la firestick, a volte il pc (collegati sempre tramite hdmi), a breve dovrei prendere un lettore uhd. Grazie ancora.
Ultima modifica di AdrOrda; 15-07-2020 alle 15:32
-
19-07-2020, 11:23 #4
Il tuo NAD ha dieci anni... e non veicola segnali UHD...dovrai nel caso di acquisto di un lettore UHD collegare quest’ultimo direttamente al proiettore con un cavo HDMI che sia almeno 2.0 con 18 Gbps (in fibra se superi i 5 m) e inviare l’audio tramite HDMI se il lettore fine fosse provvisto per avere lossless le codifiche.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.