• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pittura grigia per proiezione

cardori

New member
Alternative a montaggio di uno schermo a muro

Ciao! Sono nuovo del foru anche se è già diverso tempo che leggo la sezione dedicata ai vpr.
Sto progettando da diverso tempo di sfruttare lo spazio che ho in taverna per creare una zona dove vedere i film sul grande schermo, e sono arrivato al momento di decidere come gestire lo schermo su cui si proietterà l'immagine. Purtroppo le mie esigenze devono combaciare con le altre persone che vivono in casa, di conseguenza non posso forare il muro per appendere un buon telo, e di teli che si appoggino a pavimento non ne ho trovati che siano della giusta dimensione e che non costino una fortuna. La scelta è quindi ricaduta sulla pittura, che mi sembra sia l'unica che mi rimane. Considerando che posso (e preferisco) ripitturare la zona di proiezione con una vernice anche grigia o ad alto contrasto, e che devo ripitturare per forza (adesso è color crema chiara, quasi bianco) vi chiedo prima di tutto se avete soluzioni alternative da consigliarmi che non prevedano fori nel muro, e poi se avete esperienze o consigli con vernici adatte per la proiezione. Ho provato a cercare su siti come proiettore24.com, ma purtroppo questo sembra essere una soluzione snobbata da tutti, soprattutto da quelli che fanno video su youtube in cui dimostrano la qualità o meno della vernice. Grazie a chi mi darà una mano! Ciao
 
Ultima modifica:
Una soluzione alternativa alla vernice che di richiede una certa manualità potrebbe essere l’inserimento di uno schermo a valigia...bisogna capire di che budget e di che dimensioni parliamo.
 
Una soluzione alternativa alla vernice che di richiede una certa manualità potrebbe essere l’inserimento di uno schermo a valigia...bisogna capire di che budget e di che dimensioni parliamo.

Scusa il ritardo nella risposta e grazie per il consiglio. Ho valutato anche quella scelta, e anche se il budget non è particolarmente limitato (posso spendere 600/700 euro, che so che in questo campo sono pochini ma tant'è) cercando su internet non ho trovato nulla di interessante, o che possa avere una specifiche corrette per l'uso anche in stanze non completamente buie. Mi sembra che si valorizzi la portabilità a discapito della qualità e del gain. Sbaglio? Forse non ho cercato i prodotti corretti.
In ogni caso come dimensione siamo sugli 80 pollici, il limite è in larghezza, siccome per quanto riguarda l'altezza ne abbiamo da vendere. Rimango a disposizione se avete ulteriori domande o consigli! Ciao!

p.s.: aggiungo che non sarebbe necessario uno schermo che si ritrae. Dove lo piazzo rimane, per cui potrebbe andare bene anche un tradizionale schermo con due Gambe per farlo stare in piedi senza attaccarlo a muro. Ciao per la seconda volta!
 
Ultima modifica:
Aspetta parerei più preparati del mio.

Se ti serve uno schermo con piedistallo io utilizzo da 4 anni uno epson Schermo multiformato – ELPSC26 il difetto principale è con il tempo ha iniziato a perdere l'allineamento ogni volta e complica l'allineamento con il proiettore considera che sposto abbastanza frequentemente sia proiettore che il telo.

Se pensavi alla vernice quindi presumo alla proiezione a parete non ti conviene un telo che si alza o si abbassa anche manuale ?

Guarda il telo di questo vecchio video




Ciao
Luca
 
Siete pregati di rimanere in tema, qui si parla di vernici, non di teli.

Ti ringrazio per la puntualizzazione ma, come ho scritto nel primo messaggio, sto valutando qualsiasi possibile alternativa al montaggio di uno schermo a muro, quindi non solo la vernice. Effettivamente il titolo è poco inerente, dovrei cambiarlo (sempre che si possa)?

Aspetta parerei più preparati del mio.

Se ti serve uno schermo con piedistallo io utilizzo da 4 anni uno epson Schermo multiformato – ELPSC26 il difetto principale è con il tempo ha iniziato a perdere l'allineamento ogni volta e comp..........[CUT]

Ti ringrazio per i consigli, mi sembrano entrambi teli molto validi ma mi rimane sempre il cruccio di avere un telo bianco che temo mi faccia vedere dei neri piuttosto "bianchi", non so se ho reso l'idea. Secondo la tua esperienza personale il telo Epson riesce ad ottenere un contrasto decente? In che condizioni di luminosità lo utilizzi? Grazie per l'aiuto :D Ciao!!
 
Ultima modifica:
@ Cardori
sto valutando qualsiasi possibile alternativa
Puoi valutare tutte le possibili alternative, ma non in questa discussione poichè, come tu stesso scrivi, il titolo (che è l'unico che fa fede circa il contenuto) non è inerente.

Pertanto se vuoi esplorare soluzioni con schermi tradizionali devi aprire una discussione apposita, con titolo ben chiaro circa quanto desideri effettivamente discutere.
 
Ciao in effetti mi ero interessato anche io, ne ho trovata una su schermionline.it.
Credo che, oltre alla semplice pittura, occorra anche una buona rasatura..
 
Top