Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    14

    Problema proiezione vpr BenQ W1000


    Buongiorno ragazzi! Chiedo venia se non userò termini tecnici in quanto neofita ma vorrei chiedere aiuto: da qualche mese sul lato destro dello schermo di proiezione è venuta fuori una "zona d'ombra", una striscia verticale dove la luminosità di proiezione sembra scemata, ovvero il bordo dell'immagine c'è ma è come se mancasse la luminosità li. Allego le foto per rendere meglio l'idea!
    Ho notato che questa "zona d'ombra" è, anche se lentamente, aumentata nei mesi. Vorrei risolvere prima che arrivi a rendere impossibile la visione, avete qualche consiglio? Grazie!!




  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se la zona d’ombra si sta espandendo, temo che questo sia legato ad un degrado di uno dei componenti all’interno del proiettore è che andrebbe eventualmente sostituito. Non so se la spesa sia sostenibile vista l’età ed il valore residuo della macchina.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Grazie. Speravo potesse essere un problema di lampada o altro meno complicato. Se dovessei aprirlo e lavorare col saldatore non mi spaventa la cosa, anche perchè per le mie esigenze e qualità è perfetto e vorrei continuare ad usarlo. Hai idea di quale componente possa essere?
    Si nota una diffrazione arcobaleno tra la zona d'ombra e dove riprende luminosità.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Non è facile capire quale possa essere il problema solo vedendo una immagine, magari se lo apri e dai un occhiata potrebbe essere anche la parabola riflettente della lampada che si sta opacizzando...o il dmd ...in ogni caso il componente andrà sostituito...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Senza keystone verticale e messo in piano la macchia cambia?

    Comunque cercherei il manuale di sevizio...cercando: benq w1000 service

    Es. so se aui c'è la parte utile del disassemblaggio o solo circuiti, comunque dovrebbe trovarsi anche altrove...
    https://elektrotanya.com/showresult?...oria=&kat2=all

    e proverei ad aprirlo e controllare il percorso ottico se qualcosa si muove o altro, forse a causa in parte dell'uso fortemente inclinato nel tempo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-10-2019 alle 17:43
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    14

    Sono riuscito a smontarlo totalmente, ma l'ottica non riesco ad aprirla.. purtroppo non ho notato particolari problemi a parte un po' di normale polvere che ho pulito. Non ho risolto nulla


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •