Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212

    possibile UPGRADE sala cinema


    salve a tutti...è un pò che non scrivo:

    cerco di essere sintetico:

    ho una sala dedicata attualmente con schermo copernico multi di 2.44cm di base la parete è circa 3.20...lunghezza circa 5 mt. (contenuti prevalentemente 4k o fullhd)

    vpr dista bene (circa 4mt a soffitto) e la visione con divano a circa 2,5mt ...per l'audio un 7.1 della B&W lateralmente allo schermo ho le cm9 con il centrale della serie cm.....

    ora l'upgrade consiste in 2 cose:
    1- poter togliere le casse frontali per inserirle in Wall e avere un quadro più "pulito" e sostituire il telo con la misura successiva da 264 cm (eventualmente anche un telo fisso e non motorizzato...punto ancora da decidere)
    2-il tutto ruota intorno alla possibilità di togliere il divano e creare un ripiano con doppio rialzo per posizionare una coppia di poltrone davanti e una seduta da 3 dietro (classico schema da sala cinema 2+3)

    prese le dovute misure e considerato che avrei scelto delle poltrone con possibilità di reclino....la prima seduta si posizionerebbe a circa 180cm dallo schermo...lasciando dietro 40cm e far partire la 2° fila da 305....

    la domanda è: è così improponibile mettere le sedute alle distanze indicate rispetto allo schermo?

    grazie a tutti dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da nico77 Visualizza messaggio
    salve a tutti...è un pò che non scrivo:

    cerco di essere sintetico:

    ho una sala dedicata attualmente con schermo copernico multi di 2.44cm di base la parete è circa 3.20...lunghezza circa 5 mt. (contenuti prevalentemente 4k o fullhd)

    vpr dista bene (circa 4mt a soffitto) e la visione con divano a circa 2,5mt ...per l'audio un 7.1 della B&am..........[CUT]
    NESSUNO PUO' DARMI SUGGERIMENTI IN MERITO?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Con le misure postate potresti anche allontanare la prima fila, un po’ utopistico il rapporto di visione da quella distanza per un 264 di base...
    se lo posizioni a 40-50 cm dal pavimento non vedo l’utilita’ di poltrone reclinabili
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •