|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Miglioramento proiezione
-
09-09-2019, 13:44 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Genova
- Messaggi
- 32
Miglioramento proiezione
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su un possibile upgrade.
Attualmente la mia installazione e' composta da un proiettore Mitsubishi HC7800D ed uno schermo da 100 16:9 (giadagno 1.0); la distanza di visione è circa 3,50 mt e la stanza e' un living con tutte le pareti e soffitto bianchi...
Il proiettore e' usato solo per la visione di film la sera con l'ambiente completamete oscurato.
Il risultato non mi dispiace, ma non ho neanche nessun metro di paragone. Sicuramente immagino sia migliorabile per contrasto e livello del nero...
Volendo fare un upgrade, secondo voi quale di questi cambiamenti apporterebbe i maggiori benefici?
Cambio del proiettore con JVC RS46
Dipingere la parete lato schermo di grigio scuro
Adottare uno schermo ALR (tipo Cinegrey 3D)
Grazie!
-
09-09-2019, 18:19 #2
In ambiente bianco la priorita e la qualità la fa soprattutto lo schermo, alr è ideale, altrimenti la tinteggiatura va fatta di tutto il locale soprattutto pareti davanti allo schermo e soffitto compreso per rendere veramente, in particolare se si volesse un jvc, ma se usato va considerato anche il rischio e costi di ricambio. Imho li lascerei agli aspiranti puristi con locale adibibile a saletta batcave ma basso budget che hanno l'opportunità di sfruttarne al meglio le prestazioni in ambiente idoneo a un prezzo altrimenti inarrivabile a molti di loro, rischi usato a parte.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
10-09-2019, 09:36 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Genova
- Messaggi
- 32
Ciao,
Grazie per la risposta.
Quindi usare uno schermo alr dovrebbe essere la modifica con i migliori risultati, mentre cambiare il vpr senza aver fatto le altre modifiche avrebbe poco senso.
-
10-09-2019, 10:38 #4
C'è da dire che l'usare un telo ad alto contrasto e/o dipingere con colori più scuri le pareti serve a far esprimere al vpr il massimo delle sue potenzialità, non certo a migliorarle.
Se il vpr ha un rapporto di contrasto basso questo rimarrà tale anche apportando le misure appena descritte, idem per colori eventualmente non molto saturi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2019, 16:47 #5
Se sei già soddisfatto della qualità acquistare una macchina con maggiore contrasto non farà che migliorare la qualità delle immagini.
Lo schermo ALR è un possibile passo successivo atto a far risaltare le qualità del proiettore che come anticipato da Nordata deve avere un contrasto nativo decente.