Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 203

Discussione: LG PF1000U

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    LG PF1000U


    Spero che questo sia il posto giusto per approfondire la conoscenza di questo nuovo "giocattolino" scoperto oggi:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...corto-PF1000U/
    http://bilde.dinside.no/ifa+2015-sma...&ee=1441371574
    https://www.youtube.com/watch?v=EYpzfH2mCkg

    Il mio sogno è ancora un tv da 65", che prima doveva essere un Plasma, adesso un Oled. Per problemi economici ancora questo sogno è lontano dal realizzarsi, ma un prodotto come questo potrebbe essere una potenziale soluzione per avere uno "schermo" grande, ad un prezzo accessibile, ed al tempo stesso di facile installazione!
    Non sono molto ferrato in materia vpr, per cui chiedo ai più esperti cosa ne pensano delle caratteristiche tecniche e che prestazioni può avere?
    Ultima modifica di Cappella; 07-09-2015 alle 22:10
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Secondo me tantissimo.
    Va approfondito, certo.
    La qualità di uno degli ultimi plasma o Oled ovviamente non va considerata nel senso che da sempre la videoproiezione risente dell'ambiente circostante ecc..

    Come TV sono messo bene...ma ti dico che preferisco guardare i bluray col mio Vpr (che è bel più che bellino, diciamo che è l'entry tra quelli che spaccano per nero e contrasto).
    Anche se non ho un ambiente dedicato (ho istallato nel salotto) il coinvolgimento è di gran lunga superiore, l'immagine "grossa" ha sempre il suo impatto,nonostante saranno già 5/6 anni che proietto.
    Il tutto sarebbe vanificato solamente da prestazioni veramente scarsine.

    L'Ida di proiettare "da sotto" non è male e potrebbe agevolare molti ma fin'ora mi pare che sia uscito solo il Philips che però è solamente HD e non Full quindi da non prendere nemmeno in considerazione secondo me (bluray a manetta) e il modulo LED in genere prevede accensioni/spegnimenti più o meno istantanei e la calibrazione te la tieni nel tempo non come le lampade tradizionali che scaricano nel tempo e durano moooooolto meno.
    Insomma da tenere d'occhio e personalmente spero che esca in Italia perché sarei capace di piazzamelo anche in camera da letto appoggiato sul comò
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Interessa molto anche a me questo proiettorino Non sono molto esperto, ma 1000 lumen bastano in una stanza comunque "oscurata" (cioè piazzandolo in salotto ma con tapparelle abbassate e luci spente)?
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    a mio parere è un grande oggetto!

    poco ingombrante, non necessita di allestimenti particolari e proietta diagonali difficilmente inarrivabili per i panelli piatti.

    In più costa anche poco ed è dotato di una terna LED RGB con durata di tutto rispetto per essere usata come alternativa alla TV.

    L'unico lato negativo è che in ambienti luminosi si vedrà poco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Devo dire che sono molto allettato da questa soluzione e la valuterò sul serio! Mi pare di vedere dalla foto che ho postato, che l'immagine viene proiettata in 21:9, quindi maggiore effetto cinema e panoramico. Io dovrei eventualmente adagiarlo sulla parete attrezzata, davanti o al posto del tv; sicuramente dovrò mettere qualche telo bianco adatto, magari di quelli che si avvolgono e poi si tirano giù al bisogno tipo tendina. Avete qualcosa da linkarmi in modo da capire anche quì prezzi e soprattutto misure?

    p.s.: Spero arriveranno presto certezze sulla commercializzazione per il mercato Europeo/Italiano, recensione, ecc....., perchè la vedo molto difficile una possibile esposizione dedicata in un CC con tanto di stanza oscurata!
    Ultima modifica di Cappella; 08-09-2015 alle 10:08
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    La proiezione ha AR 21:9 perchè il contenuto sarà stato tale

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi in caso di formato 16:9, si avranno sempre le famigerate bande nere? Come deve essere il telo ideale pre la proiezione e di che colore? Secondo voi la proiezione si può spostare in altezza o questa è dettata dalla posizione/altezza del proiettore stesso? Dalla foto pare che questa inizi un 40-50cm più su del piano di base del vpr. http://bilde.dinside.no/ifa+2015-sma...&ee=1441371574
    Al momento una possibile installazione "pulita" di un telo diciamo a scomparsa davanti la mia parete attrezzata, non la vedo per niente facile. Del resto se non parto da questo, è inutile mirare al vpr a tiro corto.
    Ultima modifica di Cappella; 08-09-2015 alle 10:27
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    no, è il contrario: 16:9 senza bande, 21:9 con bande. Se guardi bene nella foto con l'aereo c'è una porzione più chiara sotto l'immagine.
    L'AR del telo è una preferenza soggettiva. Se si usa molto com TV è da preferirsi 16:9.
    Vista la quantità non esuberante di lumen sconsiglierei un telo grigio che tipicamente è a guadagno negativo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    @stazzatleta: Mi consiglieresti un telo adatto? Sempre avvolgibile dato che dovrei metterlo in salotto in caso e possibilmente non troppo costoso
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi mi pare di capire che come lumen non è il massimo, ma al momento come vpr a tiro corto ed a prezzo accessibile a molti, il mercato ha poco da offrire. Rispetto ad un tv plasma o oled, questo "giocattolino", cosa può offrire in termini di qualità visiva in un normale ambiente domestico nella visione al buio? Sarebbero comunque soldi ben spesi se non ci si può permettere un tv di fascia alta con una diagonale da 65"? Può comunque garentire prestazioni migliori del migliore degli lcd?
    Ultima modifica di Cappella; 08-09-2015 alle 10:44
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    @Napper895
    Qualunque telo con guadagno compreso tra 1 e 1,3

    @Cappella
    E' il problemi dei proiettori con Engine LED, ma con ambiente oscurato e così vicino al telo sono più che sufficienti.
    Sicuramente ti può offrire una diagonale maggiore. Per quanto grande possa essere una TV non riesce a ricreare il coinvolgimento di un proiettore

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    di questi proiettori atiro ultra corto ne stanno uscendo tanti. tipo acer predator al laser del quale si sa solo che e dlp fullhd, poi c'e il sony prototipo ma che hanno detto uscira nel 1° trimestre 2016 .. insomma di carne al fuoco in questo campo c'e ne ed il solo difetto sono le dimensioni limitate dello schermo sui quali possono proiettare

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    @Napper895E' il problemi dei proiettori con Engine LED, ma con ambiente oscurato e così vicino al telo sono più che sufficienti.
    Sarebbe comunque da vedere di presenza e valutare.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Ancora nessuna notizia per l'uscita europea (o ancora meglio italiana)? Leggevo su avforums che la versione europea presenta differenze rispetto a quella americana, manca il truemotion e il magic remote.
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    E' uscito l'interessante articolo qui su avm del LG Minibeam PF1000U :

    http://www.avmagazine.it/news/videop...row_10533.html

    Devo dire che è riuscito a catturare la mia attenzione , fino al punto di non pensare a un Oled magnetico da 85 pollici in su , ma il solo pensiero di vedermi proiettato un TV da 100 pollici da 36 cm di distanza mi stuzzica un casino , tanto che adesso mi è salita la scimmia e LO VOGLIO .

    Sono totalmente all'oscuro di vpr e non so nemmeno che teli esistono , quanto costano , come si montano , ce cè la possibilità di autocostruirseli , ma fatto sta che questo aggeggino è per la piu' grande rivoluzione degli ultimi anni , cerchiamo notizie in piu' e speriamo che la versione europea non sia castrata e abbia tutto quello delle versioni koreane o usa .

    Il prezzo di 1400$ potrebbe tradursi presto in 999 euro qui da noi , e per essere pesante 2 kg e portarsi a casa un 100 pollici insomma ho la bava alla bocca .





    Linko discussione su avsforum:

    http://www.avsforum.com/forum/68-dig...projector.html

    .
    Ultima modifica di mirco80; 28-09-2015 alle 14:32
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •