Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Ma tanto ci voleva? (Lampada VPR)


    In caso di interruzione della corrente elettrica...

    Mi sono sempre chiesto come mai non fosse possibile inserire un circuito dedicato con un bel grosso condensatore collegato alla ventola di raffreddamento.
    Tanto sarebbe sufficiente anche solo un minuto per portare la lampada a una temperatura furi dal rischio rottura!

    Ma non potrebbero fare tutti un progetto simile a questo?

    http://www.panasonic-europe.com/proj.../4.asp?lang=it
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    lampada

    E poi chi costruisce le lampade cosa farà ?

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    In effetti sembra una soluzione proprio semplice.
    Sarebbe interessante capire perchè le aziende costruttrici, sempre pronte a enfatizzare caratteristiche tecniche a volte insignificanti, non si siano mai cimentate in una cosa del genere
    Brava Panasonic, speriamo che questo sistema venga applicato anche ai futuri prodotti per uso HT, dove da anni è una delle aziende che sforna gli LCD più convincenti...
    Speriamo....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: lampada

    mammabella ha scritto:
    E poi chi costruisce le lampade cosa farà ?

    Stefano
    Aspetterà che tutti facciano le sue belle 2-3000 ore di utilizzo
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vediamo se mi fanno un bell'upgrade del mio Panny 700!!!
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, certo che da parte dei costruttori costerebbe solo poche decine di euro inserire un condensatore.Io ho comperato un ups da 1000va, pagato 95,00euro: ho collegato monitor 19 poll crt, stampante,proiettore (mitsubishi hc900),htpc con alimentatore da 550watt,amplificatore 200 watt. per casse 5+1; ho acceso tutti i dispositivi con amplificatore audio piu della meta del suo volume,ho staccato la spina di alimentazione e l ups, con mio stupore, mi ha tenuto tutto acceso per quasi venti minuti e ancora ,credo, avesse qualche altro minuto di alimentazione dato che ho riallacciato la 220 all ups per paura di una interruzione istantanea e di conseguenza lo sbalzo di temperatura della lampada del proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Ciao, io ho la lampada dell'X1 con 800 ore che mi eroga 1/10 della luminosità iniziale. Ho cercato di capire come mai e l'unica risposta che mi è sembrata verosimile è legata a un black-out di due mesi fa con vpr acceso.
    Ho ricomprato la lampada da un rivenditore autorizzato in scatola infocus ma con il forte dubbio che la stessa fosse una ricondizionata.
    Per evitare nuovi guai simili ho pensato a un UPS ma secondo me quelli a basso costo non hanno un'onda sinusoidale in fase di erogazione da batteria e questo potrebbe danneggiare la lampada. C'è qualcuno che ne sà qualcosa in merito?
    Enzo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,posso dirti che il mio ups nonostante non abbia la doppia conversione e il filtraggio della corrente ho provato a testarlo togliendo la corrente prima senza proiettore acceso e poi con il proiettore acceso, i dati che mi vengono forniti dal grafico dell ups :la corrente in uscita non ha avuto alcun sbalzo, stavo intorno ai 224-223 volt di uscita, stessa tensione segnata in entrata nel momento del distacco dalla rete.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Ciao Guido:
    potresti dire che marca e modello è il tuo UPS?
    Grazie,
    Marcello

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Ciao, il modello da me in possesso e questo qui: http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=21651&from=kelkoo .
    Io l ho comperato nel mio paese( http://www.greenmouse.net/) e a differenza di altri ups economici da me provati questo modello non altera la corrente in uscita nel momento del distacco o mancanza di rete o perlomeno l aterazione e minima.
    Ultima modifica di Guido G.; 12-06-2005 alle 11:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •