|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Chiarimento su questa installazione home cinema
-
13-06-2019, 16:17 #1
Chiarimento su questa installazione home cinema
Guardando la realizzazione che posto in link
https://youtu.be/n9qhl1ufHU8
perché il realizzatore pur avendo spazio in altezza ha preferito posizionare lo schermo cosi in basso (ci saranno da terra piú o meno 50 cm)?Ultima modifica di Jarof; 13-06-2019 alle 16:20
-
13-06-2019, 17:01 #2
Più basso è lo schermo maggiore è il senso di coinvolgimento e immersivita’...
se posizioni gli altoparlanti dietro lo schermo puoi anche osare di più...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-06-2019, 21:19 #3
Capisco, non vedo l'ora di poter iniziare a fare delle prove nella mia mansarda, peccato solo che con lente del vpr a circa 360 cm dallo schermo non si possano raggiungere basi schermo maggiori di ca 260 cm con la maggiorparte dei proiettori, oltre ad essere anche al massimo dello zoom...
Per poter raggiungere una maggior distanza mi toccherebbe collocare il vpr a circa 110 cm da terra , visto l'andamento inclinato del soffitto, posizionandolo quasi tra gli schienali delle poltrone... troppo basso?
Mi piace l'idea dei diffusori pisizionati dietro lo schermo, però in questo caso dovrei rinunciare ad un alr come il Gc in luogo di uno telo microforato.... ci sto facendo un pensierino visto anche il costo molto più contenuto, oltre al fatto che essendo l'ambiente dedicato e trattato anche un telo bianco avrebbe il suo perchè....
Ma i teli curvi hanno vantaggi rispetto a quelli piani?Ultima modifica di Jarof; 13-06-2019 alle 21:21
-
14-06-2019, 15:25 #4
nel video di youtube che hai linkato puoi notare come il proiettore sia (probabilmente) montato con direzione di proiezione verso il soffitto a colpire uno specchio angolato a 45° ... se fra il proiettore e lo specchio hai distanza di 1m, ad esempio, quel metro te lo ritrovi come distanza aggiuntiva fra lente proiettore e schermo... ecco la soluzione
attenzione però a non ingrandire troppo che poi l'immagine sgrana e diventa fastidioso (uno dei pochi casi nella vita in cui è meglio averlo più piccolo) ... per vivere sereno segui le indicazioni sul rapporto distanza visione/base schermo pubblicati da THX et simili (https://myhometheater.homestead.com/...alculator.html )
... dimenticavo... esistono specchi appositi per questo tipo di applicazioni, gli specchi "comuni" (quelli di tutti i giorni) possono introdurre, per via dello strato di vetro, delle aberrazioni ottiche... gli specchi dedicati a questo impiego (quelli speciali) costano e non sono reperibili dietro l'angoloUltima modifica di lupoal; 14-06-2019 alle 15:42
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-06-2019, 13:16 #5
Grazie per il consiglio :-)
Potresti linkarmi qualche es. di questi specchi per tale applicazione?