|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
01-05-2019, 17:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Penso tu ti stia confondendo tra hotspot e sweet spot
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
01-05-2019, 18:19 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
Si certo, ho confuso i due spot, scusate.. però perché aumentando l’angolo del vpr rispetto al certo schermo miglioro i risultati? Non capisco se per minimizzare i difetti bisogna andare contro le loro regole oppure no, ma da quello che leggo e che hai spiegato benissimo tu io avrei risultati migliori andando contro le regole giusto? Purtroppo non posso abbassare il vpr a più di 180 cm se no vedevo diminuendo l’angolo e di conseguenza centrando la lente ancora di più al centro schermo cosa succede.. però devo ancora chiudere col carton gesso il telo, magari alzandolo miglioro ancora.. chi lo sa.. non è operazione proprio semplice
-
01-05-2019, 18:35 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 97
-
01-05-2019, 21:04 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
01-05-2019, 21:08 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
02-05-2019, 15:50 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Monza
- Messaggi
- 191
Ti ringrazio della risposta!
Non posso abbassare la mensola del VPR perchè è in soggiorno e sotto di essa c'è un quadro .
Non posso nemmeno alzare la base dello schermo (mi ricordavo male, attualmente è 70 cm da terra) perchè in alto ho dei pensili del mobile (a parte che una base alta 108 cm forse mi farebbe venire la cervicale).
Quindi significa che se acquistassi il telo a cornice cinegrey 3D, con l'installazione attuale molto probabilmente noterei sia lo sparkling che hotspot o solo uno di questi 2?
-
06-09-2020, 14:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Mi riallaccio a questa discussione che ho trovato davvero molto interessante. Di recente ho preso un BenQ w2700 ed ora sto per acquistare un telo (causa cambiamenti in corsa non utilizzerò più un telo motorizzato ma un telo con cornice fissa). Stavo per prendere un Adeo Reference gray con base 300 cm, ma proprio quando stavo per fare l’ordine ho letto di questo Cinegray 3d. Le recensioni in merito sono molto contrastanti, nel senso che alcuni ne dicono meraviglie, altri invece ne lamentano i problemi di hotspot e sparkling. Per di più mi ha un po’ scoraggiato la difficoltà di installazione. Ho letto in questa discussione che il throw per evitare gli artefatti dovrebbe essere di 1,5, ma il mio proiettore arriva a 1,47. Secondo voi sarebbe possibile evitare gli artefatti con un throw di 1,3? Oppure, secondo la vostra esperienza sarebbe meglio rimanere su un telo grigio buono come l’Adeo ed evitare tutti questi calcoli e sbattimenti?
Grazie
-
07-09-2020, 23:53 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
08-09-2020, 21:34 #24
Più ti allinei all'installazione ideale, meglio é, ma non scartalo a priori se non rientri perfettamente, anzi, se come penso proietti in un living, i vantaggi sono senza ombra di dubbio superiori agli svantaggi, specialmente con un vpr con il contrasto non proprio di primo livello come il 2700.
Parere mio, ma anche di chi ha avuto modo di provarli entrambi, salta il 3d, e guarda per il 5d, decisamente superiore e anche meno problematico.
Al netto di tutto calcola comunque che qualche "sacrificio" lo devi calcolare visto il prezzo rapportato a prodotti quasi del tutto esenti da problemi, sicuramente però da uno schermo bianco o uno grigio non alr la qualità é un netto salto in avanti, a meno di grossi problemi di installazione, o di buget, uno schermo alr é sempre un'ottima scelta.Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
08-09-2020, 22:56 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Salta al 5D confermo. Io sono ritornato comunque al bianco da un pò...
-
09-09-2020, 06:16 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 198
Posso chiederti come mai?
-
09-09-2020, 10:24 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Nel complesso va meglio il bianco. Aumenti il contrasto senza dubbio ma il resto lo perdi, angolo di visione e hot spot soprattutto. Poi c'è a chi non danno fastidio....