Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: input a/b tw10h

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154

    input a/b tw10h


    un saluto a tutti,
    possiedo il tw10h con 68h di vita , con collegamento RGB (adattatore del tw10) quattro jack , é da qualche film che notavo una scarsa luminosità dei film dvd e poco contrasto ieri per errore ho premuto il tasto del telecomando input A/B ed é stato un altro vedere (in meglio) con più luminosità colori molto più brillanti etc.
    ora mi chiedo siccome lìunico collegamento sul vpr é quello RGB (A) quel tasto dovrebbe darmi un unica possibilità quindi con segnale rgb o niente cioè nessuna immagine visto che non c'é altro collegato .

    dove sbaglio ??

    grazie
    "no se puede mira el dito"

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Il collegamento RGB del TW10 presuppone, oltre ai tre spinotti RCA rosso verde e blu, anche il quarto spinotto connesso all'ingresso video composito (giallo) del vpr, per ricavarne un segnale di sincronismo (l'altro sincro sta miscelato col segnale del verde).
    Il segnale di sincronismo viene infatti prelevato dal segnale video composito a cui è miscelato: lo spinotto RCA giallo (o di qualsiasi colore sia) è collegato, dentro la scart, al pin del video composito.

    E' chiaro quindi che se commuto l'ingresso del vpr da A a B, vedrò l'immagine data dal segnale composito (che è di solito peggiore di quella RGB).

    Siccome ogni gruppo di ingressi del vpr (A o B) mantiene il proprio settaggio del modo colore (nero teatro, soggiorno, ecc.), quando si commuta da A a B o viceversa, e sui due gruppi era stato settato un diverso modo colore, allora la commutazione sull'ingresso automaticamente commuta anche il modo colore.

    Probabilmente tu avevi settato il modo nero teatro su A e modo soggiorno su B, e quindi passando da A a B hai ottenuto la visione del segnale composito in modalità soggiorno, che è più luminosa e con colori più brillanti.

    Il segnale RGB è oggettivamente molto migliore del composito (che di solito non viene mai usato, se non per motivi particolari). Quindi, ti consiglio di tornare ad A.

    Per quanto riguarda il modo colore, interviene il proprio gusto personale. In generale, la maggior parte degli utenti del TW10 preferisce il nero teatro in stanza completamente oscurata. Il modo soggiorno si usa quando si vuole mantenere un po' di luce ambientale, ma ciò è sempre sconsigliabile per la visione dei film, al massimo va bene per le partite... Anche perchè i colori risultano troppo brillanti, un po' artificiali.
    Cmq, in certi film ho notato, invece, che il modo soggiorno rende meglio: fai delle prove e valuta tu.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    grazie Marcel per il tuo post , ma il fatto che il settaggio fosse passato da nero teatro a soggiorno l'avevo pensato anche io ma ed ho controllato con il tasto menù ma il modo colore é sempre impostato come nero teatro almeno risulta dal menù ed anche dalla ventola che in modalita diversa da nero teatro diventa molto più rumorosa ,
    probabilmente la differenza si giustifica nella differenza tra composito ed RGB, cosa ne pensi ?

    un saluto a te
    "no se puede mira el dito"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    poi verificando sul libretto istruzioni l'input A é relativo ai quattri ingressi RGB mentre l'input B risulta essre quello relativo alla presa per il pc sul vpr , quindi ??

    Mi potete illuminare sul risultato del premere l'input A/B con il solo collegamento RGB
    grazie
    "no se puede mira el dito"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    bpiub ha scritto:
    poi verificando sul libretto istruzioni l'input A é relativo ai quattri ingressi RGB mentre l'input B risulta essre quello relativo alla presa per il pc sul vpr , quindi ??

    Mi potete illuminare sul risultato del premere l'input A/B con il solo collegamento RGB
    grazie
    Non ho modo di verificare adesso, ma mi pare di ricordare che l'ingresso A (o meglio, il gruppo di ingressi A) è relativo alle prese RGB/component (occorre settare l'uno o l'altro tipo di segnale da menù) oppure, alternativamente (premendo sempre il tasto A), alla presa VGA (diciamo per PC).
    Il gruppo B, invece, è relativo al composito e al supervideo (da selezionare alternativamente premendo sempre B).
    Stasera verifico, ma, se è così, in effetti tu, selezionando alternativamente A e B, dovresti vedere o l'RGB o il composito. Se mi dici che è sempre selezionato il modo teatro, allora la differenza sta proprio nel diverso tipo di segnale, ma io ricordo che passando dall'RGB al composito non si ha maggiore luminosità e colori più brillanti, a parità di modo colore; anzi, rimanendo sostanzialmente invariati tali parametri, e avendosi col composito minore definizione dei dettagli e maggiore rumore video, la visione dovrebbe peggiorare nettamente (ripeto: il composito è molto peggiore dell'RGB, te ne accorgi soprattutto in certi dettagli fini o nelle scritte o simboli dei menù dei dvd che "friggono", mentre in RGB sono "quieti" e meglio definiti).

    Quindi, in conclusione, innanzitutto verifica se nel menù è effettivamente settato l'RGB e non il component (anche se mi pare che in quest'ultimo caso non dovresti vedere proprio nulla) e poi, secondo me, non rimane che pensare ad una qualche forma di malfunzionamento.
    Oppure, in ultima analisi, potrebbe dipendere dalla sorgente...

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Allora, ho verificato sul vpr: la sostanza di quello che ho detto nel precedente post, senza il vpr davanti, non cambia; ho solo ricordato male le lettere abbinate ai vari tipi di ingressi. In effetti, la B indica solo l'ingresso VGA per PC, la A indica il gruppo di ingressi RGB/component e video composito (quest'ultimo da intendersi come quarto input RGB per il sincronismo); l'ingresso video composito di per sè e quello supervideo non sono indicati con nessuna lettera.

    Ciò precisato, dicevo che la sostanza non cambia, cioè ho verificato che il modo colore settato per ogni input viene "ricordato" dal vpr.

    Però, visto che hai detto di avere controllato che il modo colore non è settatto diversamente tra RGB e video, allora cmq il discorso è inutile.
    Rimane quindi la mia opinione che possa essere un malfunzionamento o qualcosa che dipende dalla sorgente.
    Cmq, fai pure, per scrupolo, quella verifica che ti dicevo, cioè vedi se hai settato l'RGB e non il component (si escludono a vicenda, da menù).

    Inoltre, per rispondere pure alla tua domanda sull'effetto di premere A/B col solo collegamento RGB, credo che non cambi nulla, se non hai un PC collegato.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    grazie intanto per il tuo ..impegno Marcel, dunque il segnale proveniente dal lettore dvd e segnalato in automatico dall'ingresso A é RGB video come appare dalla schermata azzurra di inizio segnale , siccome applicando la saggia folosofia cinese , che afferma ,cosa che funziona ......... , probabilmente come dici tu dipende dal lettore , ma quello che non sono in assoluto riuscito ancora a comprendere é come possa esserci un segnale in ingresso B (presa VGA) non essendoci connesso nulla

    ti farò sapere e grazie
    "no se puede mira el dito"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Ma che vuol dire: c'è un segnale VGA senza che ci sia connesso nulla sull'ingresso VGA? Vuoi dire che, premendo il tasto A/B e commutando da RGB a VGA si vede l'immagine del film invece della schermata azzurra?

    Io pensavo che premevi il tasto s-video/video (su video) e così facendo vedevi l'immagine: come ti ho detto ciò è logico in quanto vedi il segnale composito (che normalmente sfrutti per il sincro RGB).
    Se, invece, vedi qualcosa su VGA è veramente strano...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Il pulsante A/B sul telecomando fa scorrere ad ogni pressione la lista di possibilità per gli ingressi (è l'analogo di source sul proiettore):
    Input A (RGB o Component a seconda di cosa settato nel menù impostazioni) --> Input A (s-video) --> Input A (video composito)
    --> Input B
    quindi quando premi input A/B a partire da RGB lui va al primo ingresso utilizzato che trova (video) per poi riportarsi di nuovo in rgb se premi un'altra volta.
    Almeno questo è quello che sta scritto anche sulla guida rapida...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Comincio a pensare che ci sia una differenza tra TW10 e TW10H, anche se credevo fosse solo l'intensità luminosa... (io ho il TW10, non il TW10H)

    Infatti, unendo quello che dice Tommypeo con quello che sta constatando di fatto bpiub, sembra che ci sia una situazione diversa da quella che constato io; cioè:

    - facciamo riferimento al solo telecomando, per chiarezza;
    - sul telecomando ci sono 2 tasti per commutare i segnali in ingresso: "A/B" e "s-video/video";
    - premendo A/B si commuta tra ingresso RGB/component (A) e ingresso VGA per PC (B);
    - premendo s-video/video, si commuta tra questi 2 tipi di segnale, sugli appositi ingressi (non contrasseganti da lettere di sorta).

    Pertanto, ciò mi pare diverso dal caso di Tommypeo, per il quale, mi pare, c'è invece un solo tasto che commuta tutto (A/B).

    Cmq, il motivo per cui bpiub ottiene un'immagine commutando su VGA, pur non essendo collegato niente, francamente a questo punto mi sfugge...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154

    il caldo ....., in effetti ho riprovato a premere A/B e su B questa volta appariva la schermata azzurra come doveva essere , scusate l'inghippo cmq premendo l'altro tasto tra svideo e video vi é una notevole differenza che poi nel riprendere A e tornando su RGB si riguadagna tutta l'immagine in meglio naturalmente .
    scusate di nuovo e grazie
    "no se puede mira el dito"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •