Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105

    Fattibilità e consigli per allestimento sala.


    Salve.
    A breve dovrei trasferirmi e avevo intenzione di realizzare sul piano mansardato uno spazio in cui poter sistemare un videoproiettore.

    Premetto che in questo campo sono totalmente ignorante. Sto cercando di documentarmi il più possibile, ma preferisco comunque chiedere a voi che siete decisamente più esperti.

    Allego le misure dell’ambiente che vorrei usare. I muri hanno altezza variabile e il punto più basso è di 2.20M.
    https://www.dropbox.com/s/uaihjplflr...ine-1.jpg?dl=0

    Nella stanza le fonti di luce provengono dal lucernario (oscurabile), da due porte (che chiuderei durante l’uso) e da scale cieche da cui non proviene luce.
    Per il 60% userei il proiettore per videogiocare con Ps4 e il restante 40% diviso tra Netflix, Blu-ray e Htpc+Madvr.
    1. È fattibile utilizzare il proiettore nel modo da me indicato?
    2. Un proiettore da 500-600€ è comunque meglio di un televisore da 50-55 pollici in su, ma che non dovrebbe costare oltre 400-500€ circa?
    3. Colore delle pareti. Può andar bene color vinaccia? Il soffitto sarà bianco (per quieto vivere non posso fare altrimenti). Opaco giusto?
    4. Come consigliate di organizzare la stanza?
    5. Proiettore. Quale modello è più indicato per i miei scopi?
    6. Schermo di proiezione. Per il momento mi andrebbe bene anche una soluzione provvisoria. Non vorrei spendere tanto quanto per il proiettore. Pensavo di comprare una tela al metro e realizzare da me il telaio di supporto. Non ho problemi ad appendere uno schermo fisso. L’importante è spendere il meno possibile e comunque proporzionato al proiettore.

    Il budget è di 500-600€ per il proiettore.
    Come sistema audio ho uno Yamaha Rx-v761 e delle JBL SCS-200.5 che andrò a cambiare più in là.
    Grazie a tutti in anticipo per l’aiuto.
    Ultima modifica di Master.Mg; 24-06-2019 alle 19:14

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ciao e benvenuto!

    Il paragone con una tv è sempre difficile, per dimensioni, contrasto e nero e luminosita e anche definizione a vantaggio delle tv, essendo ormai quasi tutti i tv di quella fascia ultra hd, a differenza dei vpr, questione di preferenze quindi scegliere tra un tv 50-70" uhd che si notera forse non molto da lontano ma soprattutto standogli vicino coi giochi, oppure l'impatto scenico di 100" e passa ma che esige di mantenere una maggiore distanza anche per giocare per non notare la grana, in particolare coi 3lcd, seppure non visibile a distanze cinema non prossime allo schermo.

    Se vi accontentate delle dimensioni di una tv, oggi ce ne sono anche fino a 65" in budget, forse anche 70 con qualche offerta o spendendo un po' di piu, perciò se apprezzate la definizione uhd consiglierei una tv.

    Un proiettore dovrebbe essere solo per schermi superiori, o per potrelo trasportare in altri luoghi per proiettare(tv in valigia!) o per un 3d spettacolare ormai inesistente sulle tv.

    Nel caso decidiate per un proiettore bisognerebbe innanzitutto sapere la distanza di proiezione, quindi dovresti indicare in quali punti potreste fare l'installazione, indicando i possibili punti di schermo e divano, dato che le lunghezze sono molto diverse, in particolare se la distanza è corta è un vincolo, mentre se è lunga si puo installare anche piu vicino.

    Per l'ambiente e lo schermo, uno schermo grigio reference 0.8 migliora la visione in ambiente non ottimale e non costa caro, potete anche usare una parete bianca liscia oppure timgerla di grigio chiaro.

    Comunque per un tiro corto ci sono i dlp benq w1050/1090, e 3lcd epson tw5400, per un tiro lungo optoma hd143/144 e epson tw5600/5650 un po superiore al budget. Consiglio di non avere fretta e leggere le recenti discussioni in cui si sono poste analoghe richieste riguardanti questi modelli che hanno caratteristiche assai diverse.
    Ultima modifica di CarloR1t; 24-06-2019 alle 22:26

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posizionando il proiettore sulla parete adiacente alle scale con una distanza lente schermo di 4 metri circa opterei per OPTOMA HD143X e uno schermo in 16/9 di 250cm di base. Consiglio un grigio, e se puoi fai anche le pareti giro scuro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Innanzitutto, grazie per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ciao e benvenuto!
    Il paragone con una tv è sempre difficile, per dimensioni, contrasto e nero e luminosita e anche definizione a vantaggio delle tv, essendo ormai quasi tutti i tv di quella fascia ultra hd, a differenza dei vpr, questione di preferenze quindi scegliere tra un tv 50-70" uhd che si notera forse non molto da lontano ma soprattu..........[CUT]
    Il problema è che tutte le tv ora sono 4k, ma io userei solo materiale FHD nativo. Vedrei quindi tutto upscalato. Credo che comunque un televisore 60-70 pollici 4k a 600€ max non sia proprio il massimo della qualità video.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Posizionando il proiettore sulla parete adiacente alle scale con una distanza lente schermo di 4 metri circa opterei per OPTOMA HD143X e uno schermo in 16/9 di 250cm di base. Consiglio un grigio, e se puoi fai anche le pareti giro scuro
    Come mai l’OPTOMA HD143X? Mi ero un po’ documentato prima di iniziare questo thread e avevo visto che soffriva con facilità dell’effetto arcobaleno. Per il colore di pareti e soffitto ho poco margine di manovra purtroppo. Io avrei pensato a un colore vinaccia in quanto il divano dovrebbe essere color tortora/grigio scuro.




    Preciso che la parete a destra delle scale non continua fino al soffitto, ma si ferma a 1.5m.
    Io avrei studiato due soluzioni, entrambe però presentano problematiche.

    https://www.dropbox.com/s/1jcm21o2bu...i%201.jpg?dl=0
    La prima soluzione (allego immagine con misure) prevede di sistemare il divano appoggiandolo per metà sulla parete che dista 275 dal muro più ampio. Verosimilmente la distanza di visone sarà di 250 cm. Il proiettore potrei metterlo su di una mensola con distanza lente-schermo non inferiore a 3m e non superiore a 3.6m. Il problema principale è ovviamente la distanza di visione. Credo che a 2.5m anche un 90 pollici potrebbe essere troppo (sarei felice di essere smentito). L’altro piccolo problema è che dovrei stare attento che il fascio del proiettore non colpisca lo spigolo del muro alla sua sinistra.


    https://www.dropbox.com/s/ks2bek7r45...i%202.jpg?dl=0
    La seconda soluzione (allego immagine con misure) prevede di posizionare il divano attaccato alla parete come in figura. Devo lasciare un adeguato spazio alla destra del divano per consentire il passaggio. La distanza di visione sarà di 3-3.4m. Ipotizzando un divano da 3 posti largo 2.3m (anche se più probabilmente sarà di 2.1-2.15m max) e uno schermo di proiezione con base 250cm centrato con il divano, mi ritroverei con il bordo esterno dello schermo a 90cm dal muro destro della stanza.
    Qui il problema è il posizionamento dello speaker audio anteriore destro, che finirebbe dalle parti della porta che si trova sulla parete destra (dovrebbe dare comunque poco fastidio) e soprattutto dei surround, i quali andrebbero sistemati come in figura (io non vedo possibili altri posizionamenti) o eliminati del tutto.
    Il proiettore andrebbe messo a distanza a piacere dallo schermo di proiezione e comunque sempre agganciato al soffitto.

    Ogni suggerimento è ben accetto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Rispondo con ordine:

    Tutti i proiettori DLP mono matrice avendo una ruota colore a sei spicchi (comunemente composti dai tre primari alternati RGB-RGB)che ruota ad una velocità di 6x...possono, nei soggetti più sensibili, in alcune particolari condizioni ricreare un effetto simile all’arcobaleno nei contorni di oggetti luminosi in contrasto con fondo scuro. Detto questo l’HD143x è un ottimo performer per il budget che ti sei prefissato.

    La tua stanza è un po’ incasinata per via della forma non regolare e dei vari ingressi...
    preferisco personalmente la soluzione 2 che ti consente di apprezzare una base schermo di almeno 250 da una distanza di visione adeguata.
    Per i surround che saranno di dimensioni contenute andranno posizionati vicini ai lati del divano magari su stand tipo questi:
    https://images.app.goo.gl/myGuzYJ9rGSGNeMB6
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per i surround che saranno di dimensioni contenute andranno posizionati vicini ai lati del divano magari su stand tipo questi:
    https://images.app.goo.gl/myGuzYJ9rGSGNeMB6 ..........[CUT]
    Il problema è il surround sinistro, che andrebbe appeso al muro a sinistra del divano. Si troverebbe molto vicino, se non addirittura attaccato, alla testa di chi si siede a sinistra del divano. Non riesco a spostare il divano troppo a destra, sia per non ridurre il passaggio, sia perché vorrei mantenere lo schermo centrato con esso (vorrei evitare di spostare lo schermo verso destra per non ridurre lo spazio a disposizione per il posizionamento dello speaker frontale destro).

    Purtroppo, la stanza ha una forma particolare. Il soffitto è anche più strano.
    Comunque, dalle stanze adiacenti e chiudendo il lucernario, la stanza risulta completamente buia. Gli unici riflessi che si avrebbero sarebbero quelli provenienti dalle pareti.

    Ho visto che l’Optoma HD143X si trova intorno a 400-450€, anche meno se si guarda un ottimo usato. L’Optoma HD144X ha quasi lo stesso prezzo, mentre l’HD27e usato si prende anche a meno di 400€.
    Quale conviene dei 3 nel caso si trovassero a prezzi molto simili (intorno ai 400€)?
    In alternativa agli Optoma, gli Epson tw5400/tw5600/tw5650 intorno ai 500-600€ possono essere un’alternativa, o per i miei scopi non conviene ed è meglio rimanere su Optoma?
    Suppongo che finché non scelgo un proiettore non posso neanche valutare una soluzione per lo schermo di proiezione?

    Per curiosità, stando a 2,5m quale sarebbe la dimensione massima dello schermo che poteri proiettare?

    Grazie dell'aiuto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le limitazioni ci sono, i surround puoi anche appenderli ai lati del divano rivolgendoli verso il punto di ascolto...non sarà il massimo ma meglio che disallineati.
    Tra le tre macchine HD27e dovrebbe essere la migliore avendo ricevuto l’approvazione interna Optoma...
    A quelle cifre preferisco acquistare un prodotto nuovo in quanto una lampada ha un incidenza non marginale ed in più hai due anni di garanzia...
    Gli Epson possono anche andare bene ma a) sono piuttosto luminosi, b) sono LCD trasmissivi e quindi la resa è ben diversa da un DLP... Se avvicini a piacere il posizionamento puoi anche valutare un BENQ tipo W1090 ma risulterà più costoso, oppure valutare nell’usato un W1070...
    Per tutte queste macchine che sono piuttosto luminose, che hanno un livello del nero basso ed un contrasto nativo che non fa gridare al miracolo , consiglio uno schermo grigio.

    a 250cm puoi fare un 100” - 105” di diagonale in 16/9
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471


    tv da 500-600€ 70" sarà comunque superiore a quella di un proiettore di fascia bassa in ambiente non ottimale, in cui un proiettore darà sempre neri piu grigi, oltre a essere piu facile vedere le tv e forse anche testarle in un magazzino disponibile (provando come minimo le diverse modalità video, cinema, naturale ecc. se ti soddisfano i neri e il resto in un ambiente anomalo superilluminato a casa sara certamente meglio. Chiederei anche consiglio nel thread dei tv lcd uhd a chi se ne intende di consigliarti un modello valido, puoi chiedere qui indicando il budget massimo entro cui stare:

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122


    L'optoma hd143/144 ha ruota colore non rgbrgb ma con un settore bianco per arrivare ai 3000lm (è un po come alcuni tv lg con pixel rgbw) più propensa al rainbow e colori meno saturi in modalita massima luminosita, inoltre proietta una cornice nera intorno al quadro video. Per queste ragioni di solito consiglierei di piu i benq w1050/1090/2000 (il primo costo lampada 160€, gli altri dlp 250€) che pero hanno tiro medio, se potente installarli piu vicino a soffitto.
    In alternativa come tiro lungo gli epson tw5600 (lampada 80€ spedita, garazia tre anni/3000 ore su quella in dotazione) un po' oltre al budget, ancor di piu il tw5600/6700, ma dipende dalle aspettative. La luminosita colore offerta dai 3lcd è maggiormente televisiva più che da sala cinema oscurata a norma.


    Sulla cornice nera dell'optoma e anche di altri modelli uhd attuali vorrei però spezzare una lancia, se fosse per me non mi importerebbe niente.



    Quello che mi chiederei è se il resto fa per me, ossia:


    Posso installare proiettori con tiro diverso o sono inesorabilmente vincolato?

    Necessito di lens shift per non ridurre la risoluzione con la correzione trapezoidale digitale(keystone) o non importa?

    Ha un buon contrasto, nero e colori, la luminosità è giusta per l'uso e ambiente e la nitidezza per i tipi di contenuti, solo cinema o molta tv, gioco a che di distanza di visione, ambiente oscurato o minimamente illuminato o trattato e tipo di schermo che posso permettermi? Essendo l'insieme che fa il risultato, non solo il proiettore. Separare proiettore e schermo è un po' equivalente a staccare il pannello scuro davanti alla matrice di un tv che restituisce il nero. Questo insieme è forse la cosa piu difficile da valutare, dovendo fare compromessi in situazioni non ideali e anche di budget non previsto.

    Se è un dlp, potrebbero soffrire di effetto arcobaleno non solo io, ma i miei familiari e amici se lo guardano, anche in base ai programmi/contenuti? Il diritto di recesso è necessario per provare i dlp, soprattutto con ruota non rgbrgb.

    Com'è la gestione nativa del moto di un certo modello? Anche se i dlp sono meglio, ci sono sorprese. Vedere i test del pendolo sulle recensioni piu complete o chiedere.

    Mi interessa il frame interpolation? Solo sugli epson indicati attualmente, o dlp vivitek h1188/89 e altri uhd piú cari, oppure anche ottenibile via sw su pc potente, solo in 2d o 3d risoluzione dimezzata, non su streaming pay e app.

    Mi interessa il 3d? Servon lumen, quindi optoma 3000lm o epson 2500/3000lm, salvo schermi bianchi <100" per i benq 2000lm.

    Gioco d'azione? Quant'è l'input lag? Quelli indicati sono tutti sui 30ms circa.

    Rumorosità, in particolare se usato non in eco, se installato vicino agli spettatori? Piu lumen più è possibilita l'uso in eco anche su schermi grandi, o addirittura in 3d su schermi meno grandi con cartoni e filmati e documentari piu luminosi rispetto ai film, ma è critico, da valutare bene.

    Uso all'aperto estivo? Ha un filtro a monte del percorso ottico contro pulviscolo e moscerini?

    Trasportabile (sovente)? Dimensioni, borsa necessaria e peso e rischio soprattutto per l'ottica? O (quasi) solo fisso.

    Se la spesa è al limite in particolare su macchine già economiche, quanto è il costo lampada? O meglio led? (ci sono vari modelli da considerare ora non molto luminosi ma abbastanza buoni in 2d) Se si rompe la lampada fuori garanzia cambio lampada (160-250€ dlp, 80-140€ 3lcd) o rottamo il vpr?

    Altre varie e eventuali...

    Proverei a leggere altre discussioni, innanzitutto nella sezione consigli per acquisti proiettori, e nei vari sezioni dlp e
    lcd, dove sono state poste altre richieste di proiettori in quella fascia e sono stati dati link a test e video di confronto, o li riposto qui. Ma il consiglio forse piu importante è non avere fretta, per capire bene cosa scegliere che sia piú adatto alle vostre esigenze e duraturo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    I surround penso di installarli ai lati del divano, ma più in alto rispetto al punto di ascolto e come suggerito inclinati verso di esso.
    Preciso che quando parlo di usato, intendo l’usato di Amazon, quindi con tutte le garanzie del caso.

    Avevo visto i Benq w1090 e w2000, ma i costi delle lampade di ricambio, tenderei ad escluderli purtroppo.

    Diciamo che il Benq hd27e mi ispira per alcune cose, ma mi piace meno per altre. Essendo io un tipo molto pignolo che guarda ai dettagli, sono sicuro che mi fisserei con l’effetto arcobaleno nel caso fosse presente. Ho visto anche un video che metteva a confronto hd27e e tw5400, rimanendone alla fine ancora più confuso. Colori più reali per il Benq, ma resa generale spenta, come se si guardasse attraverso degli occhiali da sole.

    Non ho vincoli per la posizione a soffitto del proiettore se uso la soluzione 2 da me indicata. Un punto vale l’altro.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per tutte queste macchine che sono piuttosto luminose, che hanno un livello del nero basso ed un contrasto nativo che non fa gridare al miracolo , consiglio uno schermo grigio...........[CUT]
    Schermo grigio in caso di Epson o anche per Optoma e Benq?




    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Chiederei anche consiglio nel thread dei tv lcd uhd a chi se ne intende di consigliarti un modello valido, puoi chiedere qui indicando il budget massimo entro cui stare..........[CUT]
    Avevo già dato uno sguardo al thread sui best buy 4k, ma con 500-600€ si sta sui 55 pollici per qualche cosa di decente.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si in tutti i casi meglio avere uno schermo che mantiene a livelli accettabili il contrasto...
    Se come usato intendi il ricondizionato di Amazon allora sì, hai comunque diritto di recesso...per i costi lampada non mi fisserei troppo di solito se la passione si accende si cambia prima il proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...per i costi lampada non mi fisserei troppo di solito se la passione si accende si cambia prima il proiettore...
    Bisogna vedere però chi vince tra passione e portafoglio.


    Devo rifletterci un po’ su. Devo capire quale si adatta meglio ai miei utilizzi e che mi garantisce l’immagine migliore in termini di fedeltà e vivacità dei colori, contrasto e resa visiva generale.

    Esiste un sito di riferimento affidabile per i ricambi originali delle lampade dei vari marchi?

    Volevo, se possibile, una opinione su di una tela al metro che ho trovato, ma non so se posso mettere il link a siti commerciali esterni.
    Immagino che gli schermi che si trovano su Amazon a 30-50€ non servano a gran che, neanche come soluzione iniziale, giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se puoi arrivarci valuterei anche i tw5600/5650 con schermo reference grey per lumen-colore reali, i benq w1050/1090/2000 non so come li hai visti ma hanno ottime prestazioni almeno in 2d.

    Confronto (immagini dopo 6min) tra l'optoma hd27e con il tw5400 epson che costa meno del 5600 e in budget, stessi 2500lm e funzioni, ma ottica piu corta, se l'installazione non è vincolante sarebbe un candidato...
    https://youtu.be/0U1rehcfRP0

    Recensioni tw5650 e tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    e questo tra epson tw5400 e benq w1050 due entry sui 500€, (il secondo fa eccezione rispetto ad altri dlp per costo lampada sui 150€) immagini da 13:30, con luce ambiente da 15:30, il primo in realtà è luminoso di come si vede li essendo 2500 vs 2000lm.
    https://youtu.be/agLdxAnzu30


    Per i modelli presi in considerazione o altri simili, ma è leggerne altre per confronto:

    Epson tw5650/5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    Benq w2000/1050/1090
    http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/
    https://www.lesnumeriques.com/videop...1833/test.html
    https://www.lesnumeriques.com/videop...5353/test.html

    Optoma hd29e /hd27 /hd144x
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.lesnumeriques.com/videop...4265/test.html
    https://www.lesnumeriques.com/videop...5197/test.html

    Viewsonic pix725hd
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/

    Altre recensioni con test numerici...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...cteurs-toiles/
    https://www.lesnumeriques.com/videoprojecteur.html

    Proiettori led

    Jmgo n7
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/


    Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xgimi h2 vs. Optoma led hl10
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/


    Xiaomi tyy01zm
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
    Xiaomi tyy01zm vs. Xgimi h1
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/

    I ricambi originali venduti altrove da negozi affidabili tipo p...24 costano praticamente come gli originali appunto, cimsono ricambi di qualità equivalente con componentistica originale che costano circa le metà o 2/3, mentre gli altri che costano assai meno sono 'origginali'... dopotutto se non sono babbo natale chi avesse a disposizione componenti equivalenti difficilmente li rivenderebbe a meno della meta o di due terzi del costo originale, insomma le lampade da 30€ o 50€ o sono cloni falsi o da ricondizionati, parzialmente usate, spesso solo bulbi sfusi, magari qualcuna magari anche buona, puo aver senso se il vpr si usa poco, ma a rischio e pericolo. Tutte le lampade contengono mercurio, se maneggiate con ditate o urti durante l'estrazione o installaziome possono esplodere e diffondere sostanze nocive. Non dico che non ci sia modo di cavarsela, e secondo ma concordo con ellebiser che non si puo rinunciare per questo, se uno vuole un dlp per le caratteristiche intrinseche dei dlp, ma il costo di almeno un cambio lampada, anche se solo come rischio, non certezza, andrebbe conteggiato nella scelta. In questo sono favoriti i dlp optoma 143/144 che costano meno, il benq w1050 lampada da 160€ e gli i 3lcd epson tw5400/5600/5650 lampada da 80€ che hanno in piu anche garanzia estesa tre anni sulla dotazione, o i led.


    Per gli schermi il discorso è piu tollerante, purche siano con retro nero (o parete scura dietro) con guadagno 1, o meglio sarebbe dentro casa 0,8 grigio reference, e non superiore a 1 perche peggiora il contrasto in ambiente non trattato e esagera i nits luminosi gia alti di alcuni modelli.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-06-2019 alle 11:35

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Bisogna vedere però chi vince tra passione e portafoglio.


    Devo rifletterci un po’ su. Devo capire quale si adatta meglio ai miei utilizzi e che mi garantisce l’immagine migliore in termini di fedeltà e vivacità dei colori, contrasto e resa visiva generale.

    Esiste un sito di riferimento affidabile per i ricambi originali delle lampad..........[CUT]
    Concordo il poterli valutare di persona è sempre la cosa migliore...Amazon ti dà questa possibilità...
    Esistono diversi siti di vendita affidabili per i ricambi, sia su Amazon, che su altri siti che si possono tranquillamente citare come Proiettore24...EBAY shops...etc...
    anche esteri, soprattutto i siti tedeschi hanno di solito prezzi più convenienti...
    Se hai trovato una tela interessante magari non il link al sito ma il tipo e le caratteristiche le puoi indicare...
    come hai ben immaginato nessuno regala niente e spesso spendendo poco credendo di risparmiare si buttano via i soldi in oggetti inadatti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se puoi arrivarci valuterei anche i tw5600/5650 con schermo reference grey per lumen-colore reali, i benq w1050/1090/2000 non so come li hai visti ma hanno ottime prestazioni almeno in 2d.

    Confronto (immagini dopo 6min) tra l'optoma hd27e con il tw5400 epson che costa meno del 5600 e in budget, stessi 2500lm e funzioni, ma ottica piu corta, se l'i..........[CUT]
    Grazie per gli utili link.
    Se si ha un po’ di manualità penso che si puo'risparmiare acquistando lampade originali senza supporto, o il gioco non vale la candela?


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Concordo il poterli valutare di persona è sempre la cosa migliore...Amazon ti dà questa possibilità...
    Esistono diversi siti di vendita affidabili per i ricambi, sia su Amazon, che su altri siti che si possono tranquillamente citare come Proiettore24...EBAY shops...etc...
    anche esteri, soprattutto i siti tedeschi hanno di solito prezzi più convenie..........[CUT]
    Avrei trovato sul sito “VideoPro…..ni.it” una tela 270x160 in pvc – Grigio al costo di 84+13€ che dovrebbe bastare per 110-120 pollici. Nella descrizione viene indicato: “peso della tela, 420 gr/mq”… fornito dall'azienda leader Sopar Italia. La tela ha guadagno 0.8...La tela, in PVC, è dotata di zigrinatura...”
    Fare il telaio non dovrebbe essere problematico. L’unica vera difficoltà potrebbe risiedere nello stendere la tela senza creare grinze.

    D'altronde su tutti i siti che ho visto, per 110-120 pollici ci vogliono più di 300€ (senza contare le spese di spedizione che in alcuni casi sono spropositate), per schermi a cornice fissa. Qualche cosa a poco più di 200€ per quelli avvolgibili manuali.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    In MP un link utile per autocostruire uno schermo fisso di proiezione. Nel sito vendono anche tele in PVC...e ALR che però non ho mai provato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •