Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Guadagno del telo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422

    Guadagno del telo


    Qualcuno mi può spiegare come funziona?

    Ad esempio, un telo con guadagno 1.2, significa che riflette il 20% della luce che riceve?
    Mentre uno da 0.8 ne perde il 20%?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Avevo già indicato a suo tempo la definizione di guadagno e il suo significato, riporto quanto già scritto:
    Il gain ( parola inglese ) è il guadagno dello schermo...
    Il numero del guadagno rappresenta il rapporto tra la luce che viene riflessa dallo schermo rispetto alla luce riflessa da un bianco Standard (ossido di magnesio). Pertanto, uno schermo con un guadagno di 1,0 rifletterà la stessa quantità di luce pari a quello di un bianco Standard. Uno schermo valutato a 1,2 di guadagno rifletterà 120% cioè il 20% di luce in più rispetto al bianco standard, mentre uno schermo grigio con un gain di 0,8 rifletterà l'80% della luce rispetto a quello bianco di riferimento, (cioè il 20% in meno).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Non ero al corrente della tua risposta.
    Quindi sostanzialmente è come pensavo io.

    E' corretto dire che un 1.2 aumenta del 20% i lumen del proiettore ? Se illumino il telo con una macchina da 1000 lumen, lui ne riflette 1200 ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Il ragionamento e' un po' troppo semplicistico, in quanto ci sono altri fattori che influenzano le riflessioni e cito come esempio il valore dato per Guadagno dello schermo, dal produttore, che si riferisce ad un punto molto specifico sullo schermo di proiezione. Il Guadagno dello schermo è misurato dal punto dove l'immagine proiettata sullo schermo è alla sua massima brillantezza; Ciò corrisponde ad un punto direttamente in fronte e perpendicolare allo schermo cioè a zero gradi di visualizzazione dell'asse. Questo è noto come il guadagno di picco. Il Guadagno dello schermo varia inoltre con l'angolo di visione...più ampio sarà l'angolo di visione maggiore sarà la linearità della luminosità...spostando il punto di visione e salendo con il guadagno si nota un restringimento dell'angolo di visione che porta agli estremi un abbassamento della luminosità percepita...e non abbiamo ancora parlato di potenza luminosa della sorgente e superficie dello Schermo...Le riflessioni poi riproiettano a schermo luce bianca e qui giocano altri parametri quali colore delle pareti e distanze...in sintesi abbinare un proiettore luminoso in un ambiente non trattato con uno schermo a guadagno positivo non fa che peggiorare quelle potrebbero essere le performances del vpr stesso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422

    Quindi la soluzione sarebbe schermo a guadagno inferiore a 1.0, come ad esempio tutti i grigi.
    Ma così facendo, non si perde luminosità ? Per il 3D dovrebbe essere peggiorativo, così come l'utilizzo durante il giorno in ambiente non oscurato. Adesso come adesso io riesco tranquillamente a guardare un film o un programma TV in pieno giorno con serrande alzate e tende aperte, e si vede anche piuttosto bene (per essere un proiettore....)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •