Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Visione di contenuti 4K su Proiettore Full HD


    Salve a tutti.
    Ho comprato da poco un proiettore TW6700 Epson (1080P) di cui sono molto soddisfatto, ma ho un problema, devo trovare un modo per fare Downscaling a 1080p di materiale in 4k (mkv) in modo che il proiettore li digerisca.
    tenendo presente che dovrebbe andare bene anche con un Sony AF8 4k
    Le mie ricerche di un Player Blu-Ray 4K che faccia downscaling di detto materiale con ingresso USB sono state infruttuose.
    Magari qualche Box android, potrebbe fare al caso mio, ma di caratteristiche in tal senso non ne ho viste.
    Il fulcro del mio impianto è un Pre Yamaha CX5000, che fa tutto, meno il downsampling da 4K
    Secondo me la direzione da prendere è di trovare un processore video che si adatti all'ingresso del TV o del proiettore in modo automatico.
    Altra direzione da prendere è un PC in grado di fare questa codifica con qualche ottimo Player (PotPlayer, mi sembra il piu adatto), ma la terrei come ultima istanza per la scomodità di maneggiare un PC al buio.
    Se qualcuno ha già affrontato questo problema, vorrei gentilmente sapere come lo ha risolto.
    Grazie in anticipo.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi valutare uno scaler da mettere a monte del cavo HDMI tipo questo

    https://www.amazon.it/HDFury-HDF0095...94108683&psc=1
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66
    Grazie Ellebiser, questo non l'avevo valutato, potrebbe essere interessante, da quel che ho capito, lo dovrei mettere solo al cavo HDMI che va al proiettore in modo che se vado di 4K, lavora in downsampling e se vado di 1080P fa il passtrough, giusto?
    sarebbe una bellezza.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si è così, dovrai verificare se funziona con il tuo proiettore. C’è anche un Fury più complesso che maneggia gli EDID ma costa una fucilata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da zelig46 Visualizza messaggio
    di materiale in 4k (mkv) in modo che il proiettore li digerisca.
    .[CUT]
    Di che genere di materiale parli?
    Comunque, avrai grosse difficoltà nella conversione da HDR a SDR e, di conseguenza, l'immagine perderà molta dinamica.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66
    parlo di film in 4k mkv da scalare alla risoluzione 1080P.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66
    Al posto dell'HDFURY DA 180 Euro, ho trovato questo apparecchietto: FeinTech VSP01202 che fa il downsampling da contenuti 4K a 1080p a poco piu di 50 euro, le recensioni sono buone, l'ho ordinato...mi arriva Lunedi.....farò un resoconto al piu presto. nel frattempo grazie di nuovo per la risposta celere che ha aperto la strada a questa soluzione.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fingers crossed...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Mi iscrivo alla discussione, sono interessato anche io.
    Ma HDR a parte, c'è realmente un miglioramento a fare downsample da 4k a full HD?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da zelig46 Visualizza messaggio
    Al posto dell'HDFURY DA 180 Euro, ho trovato questo apparecchietto: FeinTech VSP01202 che fa il downsampling da contenuti 4K a 1080p a poco piu di 50 euro, le recensioni sono buone, l'ho ordinato...mi arriva Lunedi.....farò un resoconto al piu presto. nel frattempo grazie di nuovo per la risposta celere che ha aperto la strada a questa soluzione.
    Vedo che è uno splitter.
    Devo prendere un aggeggio simile, puoi dirmi come si comporta con una sorgente 4k piena (60hz, HDR, bla bla bla) verso due fullhd classici (no HDR, no 4k, no 3d) ?

    Al limite c'è no splitter hdfury che fa la stessa cosa ma costa 4 volte tanto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Ma HDR a parte, c'è realmente un miglioramento a fare downsample da 4k a full HD?
    Per quanto ho avuto modo di vedere direi di no, anzi lo HDR comporta grossi problemi su display non compatibili.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    L'hdr non si può disattivare?
    Tutti le sorgenti 4k nascono con HDR? (Bluray, Netflix, Xbox, Sky, ....)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In molti casi no, o meglio in alcuni casi è possibile convertire un segnale HDR in SDR, ma nella mia esperienza con risultati deludenti che determinano un totale appiattimento della dinamica dell'immagine.
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Però, non mi è chiara una cosa. Il mio proiettore (in firma) dice di supportare 12bit, significa che è in grado di gestire, ad esempio, un HDR a 10bit ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    L’EPSON TW6700 visualizza solo il formato 1080P con spazio colore REC709.
    I contenuti 4K possono essere downscalati in FULL HD ma li vedrai in SDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •