Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    L'amplificatore l'ho inserito a monte della sorgente(PC) per avere un rapporto migliore dei disturbi.
    Inoltre finora non necessita di alimentazione esterna
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    3
    Salve penso di aver risolto il problema del messaggio HDMI OUT OF RANGE , dipendeva dall’impostazione video 4K in uscita dal lettore PANASONIC, che anziché essere liscio (4:2:0) era attivo quindi al proiettore arrivava un segnale già processato con il Croma 4:4:4. Bisogna lasciar fare tutto al proiettore JVC.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1

    Buongiorno a tutti. Sono un neofita ed ho un problema con la visione di un videoproiettore. Ho un Denon AVR2300 collegato sull'uscita 1(ARC) con un cavo da 2 mt ad un Sony Bravia 4K(ARC) e sull'uscita 2(NO ARC) ad un videoproiettore Epson EH TW6250 che ho acquistato adesso. Essendo il videoproiettore 4k(non nativo) pensavo che cambiando il cavo HDMI da 15 mt installato nel lontano 2006 la visione fosse migliore ed ho optato per un Hdmi in fibra ottica(visti i 15 mt). A questo punto il problema che ho creato: con il cavo in fibra collegato al vpr (uscita 2 AVR), sulla tv (uscita 1 del AVR) non si vede niente e se lo stesso viene staccato si vede perfettamente il videoproiettore. Non nascondo che con il cavo in fibra il videoproiettore funziona per la mia percezione molto molto bene, ricollegando il vecchio cavo del 2006 tutto funziona ma si vede molto peggio. Domando se qualcuno ha avuto un problema simile e se sia meglio utilizzare un cavo hdmi nuovo ma classico e non fibra anche per il VPR. Grazie a chi mi consiglierà.
    Ultima modifica di PAOLO PRUNECCHI; 01-10-2024 alle 11:30


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •