Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Visione 3d

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    8

    Visione 3d


    Ciao a tutti, ho da poco preso un Optoma ML330 e vorrei testare la visione di qualche film in 3d. Partendo dal presupposto che non so nulla o quasi dell'argomento vi pongo qualche domanda:

    1) Gli occhiali con tecnologia dlp link bastano o devo prendere anche un trasmettitore?
    2) Posso usare la PlayStation 4 come lettore Bluray 3d da collegare al proiettore?

    Grazie per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    1) Si niente trasmettitore solo occhiali di tipo 3d dlp link
    2) Si mi pare supporti blu ray 3d dopo aggiornamenti firmware del 2014

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    8
    Perfetto, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    1) Si niente trasmettitore solo occhiali di tipo 3d dlp link
    2) Si mi pare supporti blu ray 3d dopo aggiornamenti firmware del 2014
    Saluti a voi, volevo sapere dove poter reperire più informazioni possibili o dove si parli di videoproiezione 3D, a me interessa in particolar modo con HTPC (consigli lettori software Bluray, cavi, frequenze etc.). Purtroppo sono riuscito a trovare ben poco per documentarmi, in questa materia c'è poca giurisprudenza.

    Non c'è stato verso di far funzionare il 3D sul mio Benq w2000+ con titolo 3D bluray originale letto dal pc. Non rileva proprio il segnale 3D (nelle info del proiettore), Se forzo sbs o h/v è tutto sfallato, non è sicuramente la via. Gli occhiali sono per dlp e si attivano anche, quando forzo ma con risultati non corretti per fonte non idonea. Bah

    -edit -

    non vorrei che il problema fosse legato alla mancanza di supporto del fullhd sequenziale, nelle caratteristiche del vpr viene riportato:

    Frame Sequential: Up to 720p

    Frame Packing: Up to1080p

    Side by Side: Up to 1080i/p

    Top Bottom: Up to 1080p‎

    Quindi bisognerà ricorrere alle versioni Half sbs (ossia ogni frame 960x1080) ? Se si, in che modo, avendo il Bluray originale?
    Ultima modifica di PuppinoCbr; 03-01-2019 alle 15:47

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se hai il disco e un lettore bd 3d dovrebbe supportare il frame packing 1080p su uscita 24p2/3p(23,976), o il tuo htpc non supporta tale uscita? In alternativa su alcuni player android e htpc sono leggibili le iso copiate con sw di copia bluray, o le cartelle bd, o trasformati in mo4/mkv sbs/tb o half sbs/tb con sw rip, con uscita in formato half sbs a varie frequenze fino a 60p, oppure in full hd frame packing 24p. Ma dipende che capacita ha la scheda video del tuo htpc, vedi anche se supporta auto switch in base alla frequenza o manualmente.

    Riesci a vedere i video 3d half sbs su youtube?

    Questo alterna foto 3d a 2d a 24p, utile per prova...
    https://youtu.be/rYhyJXWNTSw

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da PuppinoCbr Visualizza messaggio
    Saluti a voi, volevo sapere dove poter reperire più informazioni possibili o dove si parli di videoproiezione 3D, a me interessa in particolar modo con HTPC (consigli lettori software Bluray, cavi, frequenze etc.). Purtroppo sono riuscito a trovare ben poco per documentarmi, in questa materia c'è poca giurisprudenza.

    Non c'è stato verso di far fun..........[CUT]
    Per leggere in disco BD 3d da HTPC devi avere una porta HDMI 1.4 e ti serve PowerDVD, ma ti costa di meno prende un BD player usato oltre che molto più comodo.

    Se invece hai le ISO o BCMV puoi usare kodi , oppure uno dei tanti player:zidoo, himedi ,egreat, meedor.
    Ultima modifica di ovimax; 03-01-2019 alle 17:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Anche Potplayer/KMPlayer hanno molte opzioni per 3d, e gratis, ma non so se per uscire in frame packing dipenda solo dalla scheda video e dal player o dalla versione di Windows, per es. il semplice lettore 3d Bino permette di scegliere frame packing HDMI nelle opzioni di output, ovviamente su hardware e so che lo supporti. https://bino3d.org/
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-01-2019 alle 19:08

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    NO ,solo powerdvd legge i dischi fisici dei BD sono protetti.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi riferisco a iso o file video rippati o altri video 3d scaricati da yt, non dischi fisici per i player software, per me uso un himedia q5 pro che supporta iso 3d.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-01-2019 alle 10:11

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Ragazzi, innanzitutto non so come ringraziarvi. Siete stati davvero disponibili e molto esaustivi! Farò tutte le prove del caso e vediamo se riesco a venir fuori.

    Aggiungo qualche utile info che, per mia colpa, ho omesso:

    Utilizzo la iso 1:1 del bluray originale in quanto su pc non ho personalmente lettore BD nè stand alone (e preferisco comunque rimanere su file che piuttosto su dischi ottici). All'occorrenza (ma non ho ancora provato) potrei utilizzare anche mkv full o half 3D.

    Il pc che utilizzo è un i7 4770k e chip mainboard Z7 con scheda video integrata intel (che comunque sfrutta la cpu). Cavo (comprato una decina di anni fa ma a bassissima dispersione pagato un botto, anche se non ricordo lo standard) DVI-> HDMI
    Come player ho usato sia vlc (con aggiunta modulo supporto BD) e Macgo Windows Blu-ray Player v2 ma nessun 3D da entrambi.

    Avevo provato anche a leggere la iso FULL 3D da un lettore android X96 che supporta 3D e 4K con Kodi ma pur abilitando il 3D niente di niente. Il tutto provandolo a casa di un mio amico con Epson w5650.

    Sicuramente mi dovrò orientare per comprare una scheda video (e cavo hdmi 1.4) per tale scopo e metterò solo per proiezioni film 3D o mi farò un piccolo pc dedicato dato che ho il pc totalmente 0 decibel, nessuna ventola ne ronzii dei dischi (ali seasonic passivo, idem per cpu) e solo ssd con big tower aperto e svanato in superficie.

    Grazie ancora per i preziosi consigli. Intanto mi documenterò meglio per quello che mi avete postato. Vi aggiorno al più presto!

    ps. cercherò comunque di poter tendere al full 3D, essendo half 3D la metà della risoluzione in orizzontale per gli sbs. Ma il frame packing è naturalmente inferiore al frame sequential? Lo deduco dal fatto che il mio benq arriva al massimo a 720p rispetto all'altro in cui riesce ad andare a 1080p.
    In ogni caso ho letto nelle specifiche che Epson 5650 arriva in 3D in frequenza verticale a più di 400 Hz (anche se non specifica il supporto dei vari standard half sbs etc) mentre il mio arriva in verticale al massimo 120 Hz in 3D. Non so se questo possa aiutare al maggiore supporto de risoluzione massima nelle varie modalità.
    Ultima modifica di PuppinoCbr; 04-01-2019 alle 11:40

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Con potplayer si aprono le bd 3d, il film si vede, ma le impostazioni 3d sono molte e malgrado i menu appaiano chiari sono un po astrusi e spesso il risultato non è quello che si direbbe, per ora non ottengo nemmeno un anaglifo non deformato(non vorrei non decodificasse il formato 3d da iso, solo 2d e file sbs/tb originari), riproverò dopo, men che meno posso verificare se posso uscire in frame packing non supportato dalla scheda video del mio portatile. Consiglierei nel tuo caso di verificare ogni possibilita con vari sw e magari chiedere in forum dedicati a hw e sw e contenuti 3d prima di spendere soldi per scheda video, player sw o hw, vedi qui in particolare...

    https://www.avsforum.com/forum/193-3d-central/

    Certo con quel che si perde in ore uomo per queste astrusita imposte ci si compera un bd 3d autonomo tipo lg bp450 80€. O player android come il mio o altri indicati da ovimax, se si ha un pc con lettore/masterizzatore integrato o usb per estrarre le iso, o anche un xbox one s che ha lettore 3d e anche ultra hd, ecc.

    Ma il benq supporta certamente il 3d frame packing a 1080p, tuttavia per tutti è limitato a uscite hdmi 23/24p, controlla quindi con che frequenza uscivi dal htpc, mentre il refresh elevato epson riguarda gli occhiali, mai sfruttati oltre i 120hz che io sappia, gli stessi originali epson non vantano da nessuna parte i 480hz dichiarati che sarebbero supportati dal vpr, anche con gli xpand da 240hz non trovo differenze.

    Quanto alla lettura delle iso su player android potrebbe essere che non vada in kodi, ma vada col piu scarno player nativo del player android stesso, se dichiara che supporta le iso 3d.

    Non ho ben capito, se non mi è sfuggito, se finora sei riuscito a vedere qualcosa in 3d, oppure no, tipo i video come quello linkato, direttamente da yt o se non va scaricandolo prima in qualita originale con sw tipo 4k video downloader ecc., se è half sbs basta riprodurlo sul player sw come un comune video 2d, e cliccare sul telecomando del vpr una o piu volte o altro modo per attivare tale formato di visione 3d sbs per capire se funziona...il tuo vpr funziona almeno cosi?
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-01-2019 alle 14:59

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    non c'è da perder ore , ho già risposto su PC con windows 10 le ISO 3D le gestisce solo PowerDVD e KOdi Windows MVC build PUNTO !, non capisco che c'è difficile da capire ?

    NESSUN box amlogic supporta il 3D frame packing.

    Gli unici box che supportano il DB 3D iso e BDMV sono:
    zidoo x8,x9s,x10,z9s,z10 e x20,
    himedia q10/q5 pro,
    egreat A5/A10/A11

    FHD
    himedia q10/q5
    Mede8er MED600X3D

    e la Raspberry Pi 2/3 con LibreELEC.

    FINE
    --------------------------
    il i7 4770k supporta "Intel® InTru™ 3D Technology" non serve nessuna scheda video ,serve solo windows 10.

    Se la scheda madre non ha una uscita HDMI 1.4 fai prima a comprare un lettore FHD usato o un a Raspberry Pi è molto più comodo e ti costa meno.

    ------------------------------------------------

    "Macgo Windows Blu-ray Player v2" e "potplayer" mai senti e penso non li usi nessuno , anche VLC non è il massimo come BD player serve ad altro, perchè vi complicate la vita?
    Ultima modifica di ovimax; 04-01-2019 alle 17:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Con potplayer si aprono le bd 3d, il film si vede, ma le impostazioni 3d sono molte e malgrado i menu appaiano..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ovimax
    ..........
    Grazie assai per le info.

    Consiglierei nel tuo caso di verificare ogni possibilita con vari sw e magari chiedere in forum dedicati a hw e sw e contenuti 3d prima di spendere soldi per scheda video, player sw o hw, vedi qui in particolare...
    Perfetto, cerco di documentarmi al meglio prima di fare qualsiasi acquisto!

    Certo con quel che si perde in ore uomo...
    Su questo hai ragione. Vorrei comunque provare ad avere ISO e mkv su hard disk e servirmi di un degno pc (che possa restituirmi la massima qualità possibile nella riproduzione audio/video 2D e 3D in termini di processamento delle codifiche). Magari anche assemblarmi un mini pc deputato ad htpc (pur avendo un lettore android, nulla di che, ma un pc lo trovo sempre più versatile come aggiornamenti, digerire nuove codifiche etc.)

    Ma il benq supporta certamente il 3d frame packing a 1080p, tuttavia per tutti è limitato a uscite hdmi 23/24p, controlla quindi con che frequenza uscivi dal htpc...

    In 3D vanno a 23/24p? Non ho ben capito se per il 3D va a questa frequenza o se a quella frequenza comunque processa 2 imamgini (come raddoppiasse?). Normalmente per ottenere la migliore rotazione 6X della ruota del DLP Benq occorre passare per il 2D da 60Hz a 50Hz (altrimenti la ruota si sincronizzerebbe a 2.5X). Per 23/24p cosa si intende?

    Non ho ben capito, se non mi è sfuggito, se finora sei riuscito a vedere qualcosa in 3d, oppure no, tipo i video come quello linkato..
    Non ancora provo in quanto devo andare a riprendere il vpr da altra casa (in cui ho allestito la sala proiezione con telo 3.85x2.20 mt ) . Nel frattempo mi sono fatto dare anche un 3D half sbs per ulteriore prova, così testo tutto assieme.

    ... e cliccare sul telecomando del vpr una o piu volte o altro modo per attivare tale formato di visione 3d sbs per capire se funziona...il tuo vpr funziona almeno cosi?
    Si, con il tasto 3D sul vpr si può scegliere tra: 3D Dis. (non so bene per che tipologia di 3D sta) - 3D sbs - 3D top bottom.
    Gli ultimi 2 si possono sempre forzare in ogni caso e l'immagine si scompone, mentre 3D Dis. pur attivandolo non cambia nulla, come se non si attivasse perchè il segnale non è riconosciuto come 3D nativo o così sembrerebbe

    -Edit-
    Gli occhiali 3D che ho sono questi
    Ultima modifica di PuppinoCbr; 04-01-2019 alle 17:32

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da PuppinoCbr Visualizza messaggio
    Certo con quel che si perde in ore uomo...
    Su questo hai ragione. Vorrei comunque provare ad avere ISO e mkv su hard disk e servirmi di un degno pc (che possa restituirmi la massima qualità possibile nella riproduzione audio/video 2D e 3D in termini di processamento delle codifiche). Magari anche assemblarmi un mini pc deputato ad htpc (pur avendo un lettore android, nulla di che, ma un pc lo trovo sempre più versatile come aggiornamenti, digerire nuove codifiche etc.)
    ..........[CUT]

    I BD 3D da vedere su PC sono scomodissimi: avviare il PC...montare ISO ...avviare powerdvd ci metti 5-10 minuti per vedere un film.

    Prendi un himedia q10/q5, Mede8er MED600X3D( usati ) oppure Raspberry Pi 2/3 con 40€ ci metti 5 secondi a vedere un film e lo vedi meglio di HTPC .
    Non dare retta a quelli che dicono che un HTPC si vede meglio , sono rimasti a come si vedevano un film a 5-6 anni fà.

    Poi il 3D (purtroppo ) è morto escono sempre meno film non vedo il motivo di spenderci soldi.

    Detto questo esco dalla discussione non c'è altro da dire.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •