Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54

    Consigli X Gli Acquisti +-1000€


    Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
    Mi sono letto diversi post ma ancora non sono riuscito a farmi un idea di cosa comprare!.

    Vi spiego le mie esigenze, spero qualcuno molto + competente di me abbia voglia di rispondere.

    Il videoproiettore mi serve per la CAMERA DA LETTO, quindi per un utilizzo al 95% dopo cena.

    Periferiche da collegare : Lettore DVD e qualcosa (cosa?) per poter vedere i canali Tv...


    A me piacerebbe lo sharp XR1S....ma consigliatemi voi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao e benvenuto innanzitutto.

    La tua richiesta è oggetto di molte discussioni su questo forum per cui potresti cominciare con il fare qualche ricerca.

    Del proiettore di cui parli non troverai indicazioni in quanto qui si parla più che altro di proiettori nati per applicazioni Home Video e questo non lo è. Ha una matrice 800x600 in 4/3.

    Cerca un pò qualcosa su Epson tw-10h, Mitsubishi HC 100 e Toshiba MT 200.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Grazie nemo30 per avermi risposto, di topic ne ho letti parecchi, ma sinceramente non ho trovato nulla che si avvicinasse alle mie richieste e ho deciso di inserire il mio caso.


    Cosa intendi quando mi dici "qui si parla più che altro di proiettori nati per applicazioni Home Video ..." lo sharp xr1s non è adatto per la visione di DVD?...per home video intendi i filmati fatti con telecamera?....

    O meglio, xchè mi sconsigli lo sharp? Sai io mi sono fissato abbastanza su quello, sono lì lì per acquistarlo (+ che altro per le dimensioni compattissime), ma se me lo sconsigliate mi oriento su altri prodotti!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    SimoDJ ha scritto:
    Cosa intendi quando mi dici "qui si parla più che altro di proiettori nati per applicazioni Home Video ..." lo sharp xr1s non è adatto per la visione di DVD?...per home video intendi i filmati fatti con telecamera?....

    O meglio, xchè mi sconsigli lo sharp? Sai io mi sono fissato abbastanza su quello, sono lì lì per acquistarlo (+ che altro per le dimensioni compattissime), ma se me lo sconsigliate mi oriento su altri prodotti!!
    Intendo che non è proprio un vpr adatto alla visione di film. Per Home Video intendiamo la visione casalinga di filmati. Home Theatre forse rende più l'idea: il cinema a casa.

    E, come al cinema abbiamo uno schermo panoramico, anche a casa avremo lo stesso. E non solo perchè la cosa più importante è che questi prodotti sono pensati apposta per il materiale cinematografico, per cui maggiore definizione, contrasto più alto, luminosità non eccessiva, etc.

    Lo sharp di cui parli non si caratterizza per queste fondamentali particolarità.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Adesso si che sono confuso....tutti mi dicono che la cosa + importante è la luminosità, e te mi dici di "luminosità non eccessiva".....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    SimoDJ ha scritto:
    Adesso si che sono confuso....tutti mi dicono che la cosa + importante è la luminosità, e te mi dici di "luminosità non eccessiva".....
    Per l'home cinema la luminosità è forse la cosa meno importante.

    Sei vai a vedere i proiettori nati per questo scopo hanno tutti una luminosità bassa (intorno ai 1000 ansi lumen) ma un fattore di contrasto elevato.

    E' importante semmai la risoluzione e i vari accorgimenti che ne limitano l'effetto zanzariera (soprattutto sugli LCD) e l'effetto Rainbow (sui DLP).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    SimoDJ ha scritto:
    Adesso si che sono confuso....tutti mi dicono che la cosa + importante è la luminosità, e te mi dici di "luminosità non eccessiva".....
    E chi sarebbe questo scienziato che te l'avrebbe detto. Magari qualche addetto di qualche megastore...


    Comunque credo che tu non abbia fatto una buona ricerca sul forum in quanto qui nessuno ha mai detto una cosa del genere. Ti invito a farlo di nuovo così certamente i tanti interventi di tanti utenti molto preparati potranno renderti le cose più "luminose".
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Occhio! Confermo quello che hanno detto altri amici del forum, e cioè che i modelli specifici per home theatre sono normalmente di formato 16:9, a luminosità relativamente bassa (di solito vanno guardati in ambiente oscurato) e contrasto relativamente alto; mentre i proiettori per presentazioni business sono in formato 4:3, ad alta luminosità (di solito si usano in ambienti poco o per niente oscurati) e non badano troppo al contrasto nonchè alla fedeltà e saturazione dei colori...

    Il fatto è che di modelli business ce n'è in giro tantissimi, mentre i modelli per HT sono relativamente di meno e poco diffusi in esposizione, quindi è possibile che cerchino di rifilarti un modello business.
    Se dai un'occhiata anche su internet mediante i motori di ricerca di shop on line, troverai una sfilza di proiettori business e solo selezionando attentamente individuerai quelli specifici per HT.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    nemo30 ha scritto:
    E chi sarebbe questo scienziato che te l'avrebbe detto. Magari qualche addetto di qualche megastore...



    ....Esatto, me lo ha consigliato uno scenziato della Mediaw....


    Ok, inizio a capirci qualcosa...., bene allora andiamo un po + sul tecnico

    Luminosità intorno ai 1000, formato 16:9....
    contrasto?
    altri parametri da controllare?


    Grazie ragazzi.....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    Controlla....

    Dello sharp esiste anche una versione xr1x da 1024x768.
    Ritengo che tu non chieda prestazioni eccessive....ma
    talvolta vedo proiettori economici 16/9 su cui le industrie
    risparmiano sia sul numero dei pixel, sia sui chip di pilotaggio
    pompando poi il prezzo perchè "sai è un 16/9".
    A questo punto o acquisti un vpr superiore a 2000 euro o
    la versione sopra segnalata copre tutti i formati 16/9 e con
    un piccolo sintonizzatore tv con uscita vga o un combo
    lettore DVD/VHS, vedi anche la tv.
    Se stiamo parlando di impianto da svago/relax (camera da letto)
    l'apparato lo ho già visionato e vale sicuramente quanto
    costa (indicativamente 1300 euro).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Cerca un pò qualcosa su Epson tw-10h, Mitsubishi HC 100 e Toshiba MT 200.
    Mi autoquoto per suggerirti ancora gli stessi di prima.

    Ce ne sarebbe qualche altro che al momento mi sfugge e che comunque non conosco. Speriamo lumi da qualcun altro. Comunque la scelta inquesto budjet è limitata a pochi, 4 o 5 al max.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Credo che jno abbia azzeccato in pieno le mie esigenze : "impianto svago/relax (camera da letto), nel frattempo ho dato un occhiata a cosa mi aveva consigliato nemo30....


    ...Adesso la scelta è fra lo SHARP XR1X e il TOSHIBA MT 200. Alla epson lasciamogli fare le stampanti e la mitsubisci a me non mitsubisce molto !!!


    Il prezzo è simile voi cosa mi consigliate?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    E sceso ancora di prezzo....

    Verifica all' indirizzo sotto.....
    C'è anche un lettore dvd sharp in omaggio....

    http://www.video-direct.nl/shop/deta...x?prodid=72823

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Valuta anche il Benq 5120 ed il Nec HT 510
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54

    Leggi e rileggi questo forum, alla fine ho preso il panny 700!!
    ...Ho speso 1400€ (un po di + di quanto all'inizio volevo spendere) ma sono PIENAMENTE SODDISFATTO!

    Volevo ringraziare tutti voi per avermi aiutato a scegliere!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •