Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Cavo hdmi 10mt

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379

    Cavo hdmi 10mt


    Ciao a tutti, devo far passare un cavo hdmi da 10mt in un fortunato da 4cm(quindi nessun problema di dimensioni)...
    Secondo voi vale la pena spendere 80/100€ per un cavo tipo ricable (ho già un ultimate da 5mt)oppure basta un cavo csl su Amazon a 15€ certificato high spese come da regolamentazione hdmi?
    Ultima modifica di sbronf; 14-06-2018 alle 10:17

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da sbronf Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, devo far passare un cavo hdmi da 10mt in un fortunato da 4cm(quindi nessun problema di dimensioni)...
    Secondo voi vale la pena spendere 80/100€ per un cavo tipo ricable (ho già un ultimate da 5mt)oppure basta un cavo csl su Amazon a 15€ certificato high spese come da regolamentazione hdmi?
    Dipende dai segnali che dovrà trasportare.
    Se è solo per l' hd può bastare anche un cavo standard di buona qualità, ma se si vuole prevedere il passaggio del 4k, allora è meglio passare ai cavi hdmi in fibra ottica, perchè quelli elettrici sopra gli 8m possono dare molti problemi con i segnali più impegnativi.
    Certamente un cavo hdmi ottico da 10m avrà un costo superiore, ma il risultato è garantito.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Ciao grazie non ne conoscevo neanche l'esistenza...ma come funzionano???
    Comunque si, segnale 4k hdr

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da sbronf Visualizza messaggio
    Ciao grazie non ne conoscevo neanche l'esistenza...ma come funzionano???
    Comunque si, segnale 4k hdr
    Il funzionamento è quello di un normale cavo HDMI. Di diverso c'è solo che bisogna usarlo nel senso corretto, perchè ha una partenza e un arrivo del segnale. Per il 4k sono la soluzione migliore.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I cavi in fibra ottica sono attivi migliorano la qualità e assicurano che il segnale arrivi a destinazione senza intoppi. Il costo oggi è ancora elevato rispetto ai cavi tradizionali ma in caso di collegamento con videoproiettore per me insostituibile

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Ho trovato questi cavi intorno ai 270€, oppure a 120€ della ugreen su Amazon...magari lo provo!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Funzionerà collegato ad uno switch tipo hdfury integral?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Devono funzionare lo stesso anche con il Fury
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Ok ho ordinato il cavo green ottico da 10mt...lo provo e vi faccio sapere.
    Grazie!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Cavo arrivato...
    Direi tutto perfetto, sottile, molto flessibile quindi ottimo per canalinw e/o percorsi tortuosi e aggancio perfetto! Non vedo differenze con altri cavi hdmi classici
    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con segnale a 8 bit ... in REC709 le differenze si appiattiscono, valuta con segnali 4K 12 bit...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    Lo dicevo comunque con accezione positiva

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Vorrei sostituire il mio cavo HDMI in rame che con il 4K a 60Hz (ps4 pro) ogni tanto mi fa sganciare il segnale (diciamo una media di 1-2 volte all'ora). La cosa è un po' fastidiosa perchè al riaggancio il proiettore rileva una risoluzione strana e mi costringe a cambiare sorgente per poi riselezionare quella giusta. Aggiungete che di mezzo c'è l'hd fury passano ogni volta 20 secondi buoni...
    Mi chiedevo se questo cavo ugreen potesse fare al caso mio perchè già 129€ mi sembrano tantini figurarsi i 300€ del ruipro (attualmente ho un cavo da 12m quindi mi toccherà prendere il 15m...)
    Dimenticavo, prima di inserire l'hd fury nella catena non avevo questi sganci di segnale, si vede che lavorava al limite...


    Edit: leggo però una risposta ad una domanda Amazon che segnala limitazioni di banda...

    "Ci sono alcune limitazioni sulla profondità colore dei 12 bit che dichiara il venditore in realtà li fa a1080p 60hz 4.4.4 12 bit non a 4k , con questo cavo non sono riuscito ad andare oltre 4k 30hz 4.2.0 8bit"
    Ultima modifica di cri92; 25-06-2018 alle 20:56
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  14. #14
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    73
    io li ho presi su ebay a circa 80/90€.. e ho fatto un po di test con lo zidoo x8 che fa scegliere profondità colore e tutto e non ho mai avuto problemi...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684

    Alla fine ho preso questo da 15m (tra qualche mese dovrò fare dei lavori e se metto le canaline il percorso si allunga). Consigliati da un altro utente che li ha presi e vanno bene anche con i segnali più pesanti.
    Sono in attesa che arrivi...

    https://www.amazon.com/gp/product/B0...ecoconsu130-20
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •