Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136

    mappatura 1:1 Epson tw 10h foto ed impostazioni


    Spero che in questo post si possa riassumere le migliori impostazioni per tarare 1:1 o quanto piu' vicino possibile l'epson tw 10H.

    Con powerstrip ho fatto svariati tentativi, le impostazioni per ora migliori sono quelle di tigerdrive:


    PowerStrip timing parameters:
    856x480=856,51,72,117,480,14,6,31,35071,272

    Generic timing details for 856x480:
    HFP=51 HSW=72 HBP=117 kHz=32 VFP=14 VSW=6 VBP=31 Hz=60

    Linux modeline parameters:
    "856x480" 35,071 856 907 979 1096 480 494 500 531 +hsync +vsync


    Con queste impostazioni il proiettore fa uno scaling e risulta una risoluzione di 1024x480, occorre impostare la visualizzazione su squeeze altrimenti non si vede nioente.

    Non e' certo quello che desideravo, ma fra molti tentativi questo e' il risultato più gradevole per visualizzare il desktop: i caratteri sono leggibili, anche se in alcune zone dello schermo sono più fini e fuori fuoco, ed in altre perfettamente visibili.

    Inserisco un paio di foto sia del desktop che di un paio di films, in modo che ci si possa rendere conto.

    Le impostazioni sono quelle indicate in precedenza, il videoproiettore e' in modalità nero teatro e i toni sono impostati per essere un po' più freddi rispetto a quelli di default.

    Lo schermo e' un autocostruito, con tela per videoproiezioni a guadagno 1.2.

    La base dello schermo e' di due metri, ed il proiettore si trova a circa tre metri.

    Il Pc usato è un portatile ( athlon mobile 2200) con una scheda video ati radeon 9000 mobile.



    La soluzione migliore sarebbe ottenere una risoluzione di 854x480 e non 856x480 ma la mia scheda non aggancia ad 854,
    sapete se c'e' in commercio una qualsiasi scheda che possa reggere la risoluzione di 854x480?

    Avete ottenuto risultati migliori?? spero di si e che li comunichiate in questo post.









    Per vedere i filmati il proiettore, una volta impostato e' veramente soddisfacente, considerando anche il prezzo...per il desktop direi che e' poco utilizzabile, anche se non ho termini di paragone.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136

    Ok dopo una piccola ricerca ho trovato una scheda grafica che supporta nativamente la risoluzione 854x480 ed e' una matrox Matrox Parhelia™ APVe, ma costa parecchio cara.

    Ci sono altre schede che supportano questa risoluzione?
    Ultima modifica di Skin; 17-05-2005 alle 18:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •