|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Epson tw 10 su base di 3m
-
18-05-2005, 14:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Epson tw 10 su base di 3m
Vorrei acquistare un Epson tw-10h.
Su una base di 3 metri circa, avrei una perdita eccessiva della qualità ??
grazie
-
18-05-2005, 14:25 #2
Da possesore del TW10H ti dico di si (opinione personale).
Io penso che 2 mt. sono accettabili con una distanza 3.5/4 mt.
Forse il massimo pùò essere 2,20 di base.
ciao
-
18-05-2005, 15:15 #3
Troppo. Io non andrei oltre i 180 cm. Max 200.
I tre metri di base sarebbero troppi per molti vpr!Sono tornato bambino.
-
18-05-2005, 15:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Anche io da possessore di tw 10 h ti posso dire che mi sembrano troppi tre metri.
Direi di stare tra 1.8 e 2 metri, se vado oltre vedo una bella zanza, ed ingrandendo ancora i pixel sullo schermo riesco a contarli :-) .
Dipensde anche dalle dimensione della stanza, dalla distanza del proiettore dallo schermo, dallo zoom che usi e dallla distanza da cui osservi, ma anche avendo tutto disposto alla perfezione non credo che il tw 10h possa dare risultati buoni su una base di tre metri.
-
18-05-2005, 17:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
nec ht 410
per questo problema e' preferibile acquistare 1 dlp con la stessa risoluzione,tipo il nec ht 410?
grazie x le risposte!!!
-
18-05-2005, 17:45 #6
Re: nec ht 410
kekko24 ha scritto:
per questo problema e' preferibile acquistare 1 dlp con la stessa risoluzione,tipo il nec ht 410?
grazie x le risposte!!!
no, non va' bene, cmq, giusto per curiosita', perche' proprio 3 metri?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2005, 18:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Re: nec ht 410
Se ti riferisci al discorso dell' effetto zanzariera so che i dlp non presentano questo problema, ma non posso dirtelo per esperienza personale, per cui spero che chi ha un dlp possa darti una sua esperienza diretta.
Se comunque desideri tre metri di base credo dovrai orientarti su proiettori un po' piu' costosi.
La meglio è se puoi fare una prova diretta, possibilmente da qualche amico o conoscente, in quanto nei negozzi difficilmente troverai uno schermo di tre metri ed un proiettore impostato decentemente.
kekko24 ha scritto:
per questo problema e' preferibile acquistare 1 dlp con la stessa risoluzione,tipo il nec ht 410?
grazie x le risposte!!!
-
18-05-2005, 18:25 #8
Re: Epson tw 10 su base di 3m
kekko24 ha scritto:
Vorrei acquistare un Epson tw-10h.
Su una base di 3 metri circa, avrei una perdita eccessiva della qualità ??
grazie.
Con il mio TW-200 proietto su base 2 mt e, da una distanza di visione pari a mt 3,80 ti assicuro che - fatte salve le oramai note considerazioni sul gusto personale - il risultato è godibilissimo.
«Go, Nishi, go!»
-
18-05-2005, 18:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
Re: Re: Epson tw 10 su base di 3m
Psychorunner ha scritto:
Con il mio TW-200 proietto ....
Colgo l'occasione per dire a kekko24 di non fare il mio solito errore, se il tw 10h lo utilizzerai solo per vedere films e tv direi che ha un ottimo rapporto prestazioni prezzo, se lo colleghi ad un pc invece sarà più deludente nella visualizzazioni dei testi e del desktop in generale.
-
18-05-2005, 18:42 #10
Re: Re: Re: Epson tw 10 su base di 3m
Skin ha scritto:
Hai provato a collegare il TW200 ad un pc?....
«Go, Nishi, go!»
-
18-05-2005, 19:22 #11
Io ho addirittura comprato prima lo schermo di 3 m e poi il TW10, per quanto ero sicuro che andasse bene!...
........
.......
...Non è vero, ho fatto prima le prove sul muro...
A parte le battute, ritengo anch'io, in generale, che 3 m siano troppi per molti proiettori, incluso il tw10.
CIONONOSTANTE: io ho considerato innanzitutto i miei gusti personali, e cioè che per me l'esperienza cinematografica deve essere coinvolgente, e tale coinvolgimento inizia con le dimensioni dello schermo, per poi estendersi ad altri non meno importanti fattori su cui qui non mi dilungo...
Quindi, per me lo schermo di 3 m è un must, nonostante tutto. E' pure vero che ho un salone lungo 6,5 m e quindi la distanza di visione è adeguata. La luminosità è un po' scarsa, ma per ora va bene così.
La zanza si vede e non si vede, a seconda delle situazioni. Probabilmente mi dà più fastidio le righettatura orizzontale che si vede nei panning veloci e in alcune scene in movimento, data dal non ottimale deinterlacciamento del processore video interno (si dovrebbe risolvere passando ad un dvd player in progressive scan).
Comunque, sto valutando di passare ad un vpr superiore, che per risoluzione e luminosità consenta di godere appieno di un tale schermo.
D'altra parte, non mi pento (anzi l'ho fatto apposta) ad aver iniziato col TW10, in quanto ritengo che in questo nostro hobby bisogna prima farsi le ossa e poi fare ulteriori passi, in quanto una buona esperienza sul campo, unita a buone letture, consente di acquisire quella consapevolezza e capacità di giudizio che poi fanno spendere bene il proprio sudato denaro, senza errori o pentimenti successivi ed eccessivi (un conto è scoprire di aver sbagliato, in rapporto ai propri gusti personali, a spendere 700-1000 euro, un altro conto è essere delusi da una macchina di 2500-3000 euro o più).
Quindi, il mio consiglio è: se non hai problemi di budget e/o di scrupoli a spendere in maniera poco consapevole, e consideri perfino una perdita di tempo e una scocciatura fare una prima esperienza per poi fare un upgrading, allora valuta subito l'acquisto di vpr adeguati ad una proiezione su 3 m; se invece adotti una filosofia più simile alla mia, fatta di passi ponderati e consapevoli, in rapporto a valori di spesa che non sono bruscolini, allora inizia col TW10 o una macchina analoga, anche usando il 3 m di base: secondo me avrai cmq ampie soddisfazioni!
Tutto questo IMHO!Ultima modifica di Marcel; 18-05-2005 alle 19:55
-
18-05-2005, 22:09 #12
Anch'io ho acquistato il TW10H come prima esperienza e sono rimasto molto soddisfatto, adesso però sento l'esigenza di cambiare VPR.
Purtroppo le righettature orizzontali che si vedono nei panning veloci e in alcune scene in movimento rimangono anche con il progressive e l'htpc......effettivamente delle volte sono un poco fastidiose.
Ciao
-
19-05-2005, 00:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 136
L'unica pecca per me e' nell'uso come htpc in quanto non si mappa 1:1, per vedere i films a mio avviso ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, le righettature orizzontali, come hai detto tu, le vedo se proprio le voglio vedere e solo nelle scene veloci... questo per sottolineare che lo trovo comunque un ottimo prodotto ed i difetti indicati appaiono solo se si cercano, altrimenti non si percepiscono durante la visione di un film.
Sarei curioso di sapere se anche il fratellino maggiore TW200 presenta queste righe nelle scene veloci, e sottolineo che comunque si notano solo se ci si mette a guardare in modo critico, altrimenti non mi disturbano affatto.
monster ha scritto:
.....
Purtroppo le righettature orizzontali che si vedono nei panning veloci e in alcune scene in movimento rimangono anche con il progressive e l'htpc......effettivamente delle volte sono un poco fastidiose.
Ciao
-
19-05-2005, 12:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Anche per me comunque 3 metri di base sono troppi.
Credo che per uno schermo di tali dimensioni il limite grosso sia dato dalla risoluzione del proiettore.
Mi spiego: l'immagine è godibile se i pixel non li percepisci, e i pixel non li percepisci se il rapporto tra distanza di visione e grandezza dello schermo è sufficiente (in relazione naturalmente alla grandezza del pixel che dipende dalla risoluzione).
Secondo me uno schermo di quelle dimensioni ottenuto con il TW10H andrebbe guardato da molto lontano e a quel punto potrebbero intervenire problemi legati alla luminosità e al contrasto.
Io per esempio ho una base di 2 metri (tenda ikea) e guardo da circa 4 metri e, anche se già cosi' a volte le immagini in secondo piano sono un pò sgranate, nell'insieme è un compromesso che a me risulta soddisfacente,ma per i miei gusti personali non andrei oltre.
Insomma alla fine è un entry level...
KeKKo24, hai già esperienza di vpr o sarebbe il primo? perchè ti assicuro che per me il salto tra un 28 pollici e un 90-100 pollici è stato già qualcosa di sbalorditivo...
PS :Non ho mai visto operare vpr (tranne il cinema) con schermi tanto grandi, qualche possessore può dire se con prj superiori si vede bene anche con 3 metri di schermo? non è che a quel punto il collo di bottiglia diventa la risoluzione intrinseca del DVD, come per le partite in tv che a volte sono inguardabili?
-
19-05-2005, 14:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 6
Tommypeo ha scritto:
Io per esempio ho una base di 2 metri (tenda ikea) ... [/I]
È una buona idea (36 euro!! 2 x 1,95 m.)?
Bianca o Beige?
Come ti trovi?
Saluti