|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Telo fonotrasparente con drop adeguato
-
05-01-2018, 10:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Telo fonotrasparente con drop adeguato
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto.
Intendo installare uno telo fonotrasparente motorizzato e tensionato con cassonetto fissato a soffitto (la cui altezza è di 270cm), con larghezza massima del cassonetto 260cm.
Il problema è che il telo deve partire da 40 cm da terra e finora non ho trovato alcuna soluzione ovvero al massimo parte da 60 cm e non mi va bene in quanto non coprirebbe i diffusori retrostanti vanificando la funzionalità del telo fonotrasparente (in pratica il drop proposto è troppo corto e pare non lo facciano su misura, almeno quello della screenreserch).
Mi aiutate a trovare una soluzione?
Grazie mille.
-
05-01-2018, 11:07 #2
Ritengo che l'unica soluzione sia farti personalizzare il telo richiedendo un drop di maggiore dimensione, con il conseguente aggravio di costi.
Io ho fatto così, ma il mio telo è motorizzato e non tensionato, richiedendo un drop superiore di 70 cm rispetto ai 50 standard.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
05-01-2018, 20:25 #3
Scusa se ti chiedo, non è inutile il telo fonotrasparente se l'audio proviene comunque dal basso? Il suo scopo è far provenire il suono dalla scena e dalle teste degli attori in particolare, quindi posizionando altoparlanti frontali e il centrale circa al centro dello schermo, altrimenti se l'audio proviene comunque da sotto, praticamente dalle bande nere del film, tanto vale un telo normale che cala meno e lascia gli altoparlanti liberi. A meno di volerli proprio nascondere per estetica, ma alloramsi puo coprire con un pezzo di telo o materiale fonotrasparente separato dallo schermo. Comunque abbassare la visione cosi tanto sotto i 70cm circa mediamente consigliabili è anche scomodo, rischi la cervicale forse piu che a guardare in alto, o no?
Ultima modifica di CarloR1t; 05-01-2018 alle 20:30
-
06-01-2018, 11:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Ciao, farlo partire da 40 cm mi permetterebbe di centrare lo sguardo a metà dell'area di visione e quindi sostanzialmente per la parte video sarebbe ideale.
Per la parte audio, il telo fonotrasparente nasconderebbe le casse frontali quindi dal punto di vista estetico e funzionale una soluzione migliore, anche se quella frontale centrale è più in basso rispetto alle frontali laterali (in quanto ho anche il tv sopra) ma orientata un po verso l'alto simulerebbe che l'audio provenga dalla parte centrale della scena.
-
06-01-2018, 14:47 #5
Forse non ho capito bene, scusa se insisto solo per dare una mano se serve, ma se dal primo post a 60cm non copre i diffusori vuol dire che stanno sotto a quell'altezza, non nel centro o ho/abbiamo sbagliato qualcosa? Inoltre, comunque sia, se il cassonetto è massimo 260cm di larghezza avrà un telo che in 16:9 è circa 100-110" massimo, per il quale 40cm mi sembra un' po troppo basso. Si puo scendere sotto i 70cm indicativamente solo se lo schermo è gigante e quindi è molto alto e si deve ovviamente farlo stare nei 2,70-3m di altezza, oltre ad avere una visione piu centrata in verticale se finisce più basso, anche fino a terra in teoria. Ma non per 100", se non ho capito male e non mi sfugge qualcosa.
Ultima modifica di CarloR1t; 06-01-2018 alle 14:49
-
06-01-2018, 15:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Ti ringrazio Carlo che hai preso a cuore il mio problema. Cerco di spiegarmi meglio:
il tutto parte dall'idea di un tv appeso a parete ed lo schermo motorizzato che scende dall'alto solo in caso id visione.
Le casse frontali sono due a lato del tv ed una subito sotto allo stesso, tutte leggermente inclinate verso l'alto per far si che il suono raggiungere idealmente l'altezza orecchio. Le due casse frontali laterali partono da 60 cm fino a 90 da terra mentre quella frontale centrale parte da 40 cm fino a 70 da terra. Da qui la mia esigenza di avere un telo fonotrasparente davanti alle casse che parta da 40 cm in maniera da coprirle quando proietto il film e in maniera che l'immagine (in 16/9 208 larghezza x 117 altezza) sia centrata rispetto alla visione (circa altezza visione occhio a 100cm quindi 117/2= 59 circa, partendo da 40 cm arrivo a metà schermo giusto a 99 cm, distanza ideale).
Spero di aver chiarito meglio le mie intenzioni.
Non ho capito come potrei aggiungere il telo fonotrasparente sotto lo schermo motorizzato, se mi puoi aiutare mi faresti un grande favore....
-
06-01-2018, 17:29 #7
Capito, basandosi sull'altezza della testa a 1m tutto collima, pero non ti sembra scomoda la visione? Serve proprio stare con la schiena dritta, di solito piu inclinata, per questo si consiglia 70cm sotto. Hai provato sedendoti a immaginare gli scenari e i volti dei protagonisti nei primi piani a 1-1,2m di altezza da terra? Considerando film 2,35:1 in cui i margini di altezza dell'azione sono ancora piu compressi intorno al metro?
Con il fonotrasparente sotto lo schermo mi riferivo a una questione estetica, che sia una cornice con telo fonotrasparente comperato al metro o materiale come quello che copre alcuni diffusori, sempre al metro.
Comunque lascio a piu esperti altre considerazioni acustiche, in particolare sulla necessita con soluzioni fonotrasparenti di piazzare l'audio piu in alto, regolandosi piu in base alla giusta altezza dello schermo, che non in base all'altezza dell'orecchio, trattandosi di sala cinema non di sala musica, ossia conta piu l'illusione della provenienza dei suoni e del parlato dalle bocche dei protagonisti, che non la perfezione acustica geometrica dell'installazione, a meno che uno proietti un sacco di concerti di capodanno...Ultima modifica di CarloR1t; 06-01-2018 alle 17:35
-
30-12-2020, 15:53 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
Ciao, sto cercando uno schermo con un drop molto grande, 60-70 cm, e sono capitato su questa discussione. Posso chiederti cortesemente a chi ti sei rivolto per personalizzare il drop del tuo schermo? Grazie
Andrea
-
30-12-2020, 15:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
-
30-12-2020, 23:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
Screenline ha come personalizzazione drop fino a 80Cm se si sceglie la bordatura nera da 5 cm, senza bordatura max 30cm, verifica tu stesso dal sito se c'è qualcosa che può fare al caso tuo come misure
Ultima modifica di mercurio07100; 31-12-2020 alle 13:31
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
31-12-2020, 14:11 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 4
Grazie, molto gentile, in effetti hanno un catalogo promettente
Andrea
-
31-12-2020, 21:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Scusate, cosa si intende con il termine "drop" relativamente ai teli?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-12-2020, 22:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.174
Il drop è quella parte nera del telo posizionata in alto negli schermi con apertura dall'alto verso il basso, mentre nei teli che si aprono dal basso all'alto è posizionato sotto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-01-2021, 22:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Grazie. E' quel tratto di telo che rimane all'esterno della proiezione, tra la parte utilizzata ed il meccanismo di avvolgimento
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530