Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85

    Configurazione ottimale per 5 metri dal punto di visione


    Vorrei mettere un video proiettore in salotto con una distanza di visione di 5 metri circa, il proiettore lo userei per vedere la tv con sky e le partite di calcio o attaccarci il pc e per usare la playstation con qualche luce accesa e per visionare film ovviamente in situazione in situazione di oscurità.
    Ho bisogno di avere dei consigli e quindi vorrei porvi delle domande in base alle mie esigenze.

    1)La lunghezza ottimale della base del telo per una visione corretta da circa 5 mt di distanza(tralasciando le preferenze personali ma quella consigliata universalmente)
    2)In base alla grandezza dello schermo e tenendo conto del fatto che guarderei sky e playstation con la stanza non del tutto oscurata come se avessi una tv normale a parte i film quanti ansilumen sarebbero necessari
    3)4:3 o 16:9 questo è il dilemma sono un fanatico delle partite di calcio e dei videogames e il proiettore dovrebbe sostituire la tv a tempo pieno ma mi gusterei molto volentieri i film in dvd e su sky cinema
    4)Escluderei i dlp perchè costano troppo quelli decenti e non voglio soffrire di mal di testa dovuto all'effetto arcobaleno
    5)Avrei pensato al panny 700 seguendo le opininoni di molti forumisti per le caratteristiche molto buone in relazione al prezzo e per l'ottima risoluzione ma il fatto che sia 16:9 ma soprattutto per i pochi ansilumen(forse sono pochi per le mie esigenze)non sono del tutto convinto
    6)Considerata l'alta risoluzione del panny 700 le immagini in 4:3 non risentrebbero di problemi di risoluzione e con l'ausilio di zoom e lens shift potrei adeguare uno schermo 4:3 sul telo eliminando le barre nere laterali nel caso di una visione di una partita di calcio ma l'aumento dimensionale purtroppo credo che comporterebbe una diminuzione della luminosità compromettendo la resa dell'immagine.
    7)Ho visto in azione il vpr Canon Xeed SX50 che ha una matrice 4:3 1400 x 1050 nativo 2500 ansi lumen e 1000:1 di contrasto e sensore LCOS e devo dire che mi è sembrato uno spettacolo alla vista ,anche se forse eccessivamente luminoso per le mie esigenze forse più adatto per uno schermo gigante(per una visione da 10/15 metri),e la mancanza del lens shift è per me una gravissima mancanza.
    8)Ho un nec vt 460 4:3 che ho usato pochissimo perchè non ho delle postazioni consone per poterlo proiettare è un 800x600 1500 ansi lumen e 1200 in ecomode e con un contrasto bassissimo 400:1 ma devo dire che a mio parere si vede bene per i miei gusti anche se per l'homecinema che ho intenzione di fare non vale tanto la pena di strutturarlo intorno a questo proiettore che avrà oramai un valore di mercato sui 400 euro...
    9)Forse per le mie esigenze dovrei mirare a un proiettore almeno xga almeno 1500 ansilumen e con un contrasto non inferiore a 1000:1
    10)Non vorrei spendere più di 2000 euro ma se dovesse esserci una occasione pazzesca potrei arrivare fino a 3000 ma solo per un prodotto eccezionale cosa ne pensate?

    Forse sono stato troppo prolisso ma non vorrei sbagliare configurazione e sono sicuro che voi potreste darmi una mano grande!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85

    Ho parlato con un tecnico che mi ha detto che per il panny 700 l'ampiezza dello schermo ottimale è di 100 pollici per una resa ottimale e da 5 metri di distanza sono giusti per una corretta visione.
    Credo proprio che opterò per il panny devo solo vederlo di persona...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •