Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Schermo adeo con tela grigia


    Buongiorno a tutti
    A breve vorrei prendere uno schermo Adeo da usare in un ambiente non trattato(pareti giallognolo e soffitto bianco) per videoproiezioni più che altro serali ,quindi quasi completamente al buio.
    Lo vorrei abbinare all'epson eh tw6700 e per migliorarne il contrasto e livello dei neri vorrei prenderlo con una tela grigia.
    Non ho capito la reale differenza tra la reference grey con guadagno 0.8 e la helios grey con guadagno 1.3(quest'ultima costa quasi 200 euro in più).
    Per le mie esigenze quale sarebbe più indicata?
    Qualcuno ha già avuto esperienza in merito?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La helios è del tipo ALR ti troverai con l'effetto sparkling e soffre di hotspot...
    qualche confronto tra tele adeo ed una tipo ALR lo trovi qui


    ARL. ambient light rejecting
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La helios è del tipo ALR ti troverai con l'effetto sparkling e soffre di hotspot...
    qualche confronto tra tele adeo ed una tipo ALR lo trovi qui


    ARL. ambient light rejecting
    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Mi aggancio a questo thread per chiedere un consiglio sull’acquisto di un telo.

    Innanzitutto alcune info:

    Proiettore: EPSON EH-TW7300
    Ambiente: soggiorno di casa con soffitto e pareti bianche (altezza della stanza 250cm, parete sinistra a 30cm dallo schermo, parete destra a 250cm, soffitto a circa 40cm, pavimento in legno scuro)
    Distanza di proiezione: 430cm
    Distanza di visione: 410cm
    Luce ambiente: nessuna (lo uso solo la sera per visione film)
    Attuale base di proiezione: 275cm

    Sto usando il proiettore solamente in modalità ECO, con luminosità inferiore ai settaggi di fabbrica ed è comunque molto luminoso (la lampada ad oggi ha 300 ore di vita).

    Dopo aver letto un po’ in giro ed aver visto i confronti di ellebiser, sarei orientato su un telo con formato 16:9, gain 0,8…1,0, grigio per accentuare il nero, ad avvolgimento manuale per contenere il costo.

    Siccome è il primo telo che compro e dal momento che:
    - mi sembra che la valutazione della qualità di visione sia anche soggettiva;
    - non so che impatto estetico possa avere nel soggiorno;
    - potrebbe anche venirmi l’idea di passare a breve ad un motorizzato di qualità superiore;
    vorrei limitare la spesa a 200…300 EUR o anche meno se il rapporto qualità/prezzo è buono.

    Avete dei prodotti da consigliarmi?
    Altri consigli?

    Grazie 1000 anticipatamente

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Aggiungo che non mi interessa il 3D (mi fa venire il mal di mare).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il modello di proiettore da te scelto si abbina bene con uno schermo grigio, puoi valutare un buon fisso di Adeo o Screenline
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Come da suggerimento e dopo lunghe ricerche, sono orientato su uno Screenline con telo grigio ad alto contrasto gain 0,8 270x152 (16:9) a cornice rigida.
    L'ho trovato a circa 500EUR, ovvero praticamente il doppio del budget che mi ero prefissato, ma penso (e spero) ne valga la pena.
    Tuttavia ho trovato un solo rivenditore online che tratta questo prodotto così come sopra descritto (schermionline).
    Che ne pensate del prezzo? Può essere onesto?
    Siete a conoscenza di altri rivenditori online?
    Grazie anticipatamente

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Preso il grigio ad altro contrasto: uno spettacolo.
    Grazie ellebiser

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Alla fine hai preso lo screenline?come si comporta il 7300 con il telo grigio,l'immagine non è troppo "scura"? Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Premetto che è il mio primo proiettore, non ho l'occhio esperto e come riferimento ho il plasma 55" di un mio amico (non altri proiettori) che per acquistarlo si era informato moltissimo e aveva preso un prodotto tra i migliori (scartando completamente gli LCD). Ho anche il mio LCD 43" 4K LG43UH603V comprato pochi mesi fa, che però mi sembra inferiore al plasma.
    Prima di prendere il telo (screenline 16:9 base 270cm grigio ad alto contrasto) proiettavo sul muro quasi bianco. Si vedeva bene, ma le immagini erano evidentemente piatte, i colori un po' slavati e i neri non proprio neri.
    Ora i neri sono neri, il contrasto è ottimo, i colori vivi, la luce riflessa sugli altri muri si è ridotta drasticamente e l'immagine non mi sembra affatto scura (da considerare inoltre che ho ancora i settaggi di quando proiettavo sul muro). Mi ha colpito in particolare la profondità delle immagini che prima potevo apprezzare solo sul plasma e meno sul mio LCD.
    Ho speso più di quello che mi ero prefissato, ma sono molto soddisfatto. Senza il telo, il proiettore era veramente sprecato.
    A metà settimana passerò dal mio amico per rivedere il suo plasma e lui passerà da me per il confronto.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Grazie tante per il feedback!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •