Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37

    Collegamento elettroniche


    torno su un argomento molto discusso ma ho un problema/soluzione che non ho trovato sul forum e che vorrei discutere con voi.
    La situazione è questa: ho un proiettore (benq 5120) collegato con un cavo component autocostruito (15 m) all'ampli denon 1705. All'ampli sono collegati il dvd in component e il dtt (humax 4100) e il sat (galaxy o qualcosa del genere) in composito.
    Ora (non che ci sperassi ma qualche dubbio l'avevo) ovviamente l'ampli non fa da conversione di segnale video. Quello che entra è quello che esce, fa solo da hub per i vari collegamenti.
    Quindi così collegato vedo solo il dvd.

    Ho anche utilizzato uno solo dei tre cavi che formano il component collegandolo al composito del proiettore e dell'ampli e naturalmente vedo solo il dtt e il sat.

    Quindi per vedere tutto ho queste possibilità in ordine di money da sborsare:
    1) comprare un processore video (o scaler o duplicatore di linee o come cavolo si chiamano) anche di fascia bassa tipo lo zinwell o l'iscan pro e non passo più dall'ampli e ho risolto il problema. Costo 500 euro a dire poco.
    2) comprare qualche marchingenio per la conversione del composito (o eventualmente s-video o rgb) in component ed entrare anche con il dtt e il sat in component. Costo 100-150 euro.
    3) tirare un altro collegamento in composito per il dtt e il sat tanto la qualità è quella che è. Costo pochi euro.

    Temporaneamente ho scelto la 3 in attesa di decidere per la 1.
    Però a questo punto mi sono detto: percè tirare un nuovo cavo di 15 metri dentro e fuori per tutti i corrugati già pieni, intanto quando vado in component non uso il composito e quando vado in composito non uso il component. Quindi non potrei utilizzare uno dei 3 cavi del component per metterci il composito.

    Ditemi se è un idea bizzarra e se avete suggerimenti.

    In particolare farei così: sdoppierei uno dei tre cavi del component all'origine e lo collego sia all'uscita component sia a quella del composito dell'ampli. Stessa cosa lato proiettore.
    A questo punto se voglio vedere il dvd imposto l'ampli sul dvd e imposto il proiettore su component. Se voglio vedere il dtt o il sat imposto l'ampli su uno dei due e metto il proiettore in composito.

    Rischio di bruciare qualcosa? Non funzionerà? Consigli?
    Come faccio o dove compro lo sdoppiatore?

    Grazie
    paolone

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La tua ipotesi io la scarterei!

    Sdoppiare il cavo vorrebbe dire certamente una perdita del segnale che sarebbe deletera soprattutto per il component e poi un doppio segnale che viaggia nello stesso cavo darebbe sicuramente delle interferenza.

    Se non vuoi passare un altro cavo credo che l'unica cosa è scollegare e collegare OGNI VOLTA uno degli spinotti del component sia sull'ampli che sul vpr.

    Io propenderei per un'altra soluzione di cui non hai parlato. Ossia l'utilizzo di un altro cavo, si, non composito ma s.video (mi pare che il tuo denon faccia la conversione composito--->s.video) per vedere i decoders e collegherei il dvd direttamente in component senza passare per l'ampli. A quel punto se hai dei decoders con uscita s.video potrai collegarli in s.video all'ampli con maggiore risoluzione e soddisfazione.

    Mi viene un'altra idea per la quale solo per averla pensata mi fustigherei, ma visto che la tua intenzione è vedere i decoders in composito (bleah) allora perchè non compri un trasmettitore video (video sender) da mettere tra l'uscita composita dell'ampli e l'ingresso video del vpr? Così eviteresti il passaggio di un "inutile" cavo nella canalina.

    Ripeto questa soluzione è la peggiore ma il segnale composito non sarebbe molto diverso tra quello trasmesso e quello portato via cavo.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37
    Grazie della risposta, ma non sono sicuro su quello che dici .
    nemo30 ha scritto:
    La tua ipotesi io la scarterei!

    Sdoppiare il cavo vorrebbe dire certamente una perdita del segnale che sarebbe deletera soprattutto per il component e poi un doppio segnale che viaggia nello stesso cavo darebbe sicuramente delle interferenza.

    Non credo che nella soluzione proposta ci sia una perdita di segnale perchè comunque l'ampli trasmette o il segnale video del dvd (e quindi in component) o il segnale video del decoder (e quindi in composito), Quindi non ci sarebbe mai un qualcosa che trasmette entrambi i segnali. Sbaglio?

    nemo30 ha scritto:


    Se non vuoi passare un altro cavo credo che l'unica cosa è scollegare e collegare OGNI VOLTA uno degli spinotti del component sia sull'ampli che sul vpr.
    Puittosto che attaccare e staccare tiro dieci cavi.

    nemo30 ha scritto:

    Io propenderei per un'altra soluzione di cui non hai parlato. Ossia l'utilizzo di un altro cavo, si, non composito ma s.video (mi pare che il tuo denon faccia la conversione composito--->s.video) per vedere i decoders e collegherei il dvd direttamente in component senza passare per l'ampli. A quel punto se hai dei decoders con uscita s.video potrai collegarli in s.video all'ampli con maggiore risoluzione e soddisfazione.
    Questa l'avevo anche pensata ma visto che vorrei metterlo dentro alle canalette non so bene come costruire il cavo s-video. Hai qualche auito da darmi a proposito?
    In effetti se ci riuscissi sarebbe meglio rispetto al composito.

    nemo30 ha scritto:

    Mi viene un'altra idea per la quale solo per averla pensata mi fustigherei, ma visto che la tua intenzione è vedere i decoders in composito (bleah) allora perchè non compri un trasmettitore video (video sender) da mettere tra l'uscita composita dell'ampli e l'ingresso video del vpr? Così eviteresti il passaggio di un "inutile" cavo nella canalina.

    Ripeto questa soluzione è la peggiore ma il segnale composito non sarebbe molto diverso tra quello trasmesso e quello portato via cavo.
    Questa non l'avevo pensata ma in effetti potrei provarla, intanto il trasmettitore video mi servirebbe comunque per remotizzare i telecomandi.
    Secondo te rispetto al composito quel'è la perdita di qualità di tali aggeggi?

    Grazie delle risposte.
    Ciao
    paolone

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    paolone ha scritto:
    Non credo che nella soluzione proposta ci sia una perdita di segnale perchè comunque l'ampli trasmette o il segnale video del dvd (e quindi in component) o il segnale video del decoder (e quindi in composito), Quindi non ci sarebbe mai un qualcosa che trasmette entrambi i segnali. Sbaglio?
    Credo di si, per due motivi, primo perché di solito anche se collegato in component il segnale è disponibile anche in video, secondo perché comunque l'ampli invia un segnale, che sia una schermata bianca, nera, rossa o altro con le informazioni relative all'OSD.


    paolone ha scritto:
    Questa l'avevo anche pensata ma visto che vorrei metterlo dentro alle canalette non so bene come costruire il cavo s-video. Hai qualche auito da darmi a proposito?
    In effetti se ci riuscissi sarebbe meglio rispetto al composito.

    Guarda nella sezione avclub del forum c'è una discussione recente sui collegamenti AV.

    paolone ha scritto:
    Questa non l'avevo pensata ma in effetti potrei provarla, intanto il trasmettitore video mi servirebbe comunque per remotizzare i telecomandi.
    Secondo te rispetto al composito quel'è la perdita di qualità di tali aggeggi?
    Per il segnale video composito non è tanto una questione di perdita di qualità, quanto proprio una qualità inferiore del segnale trasportato. E' inutile che ti dica qual'è la solita scala di valori fra i collegamenti, che certo conoscerai bene, ma il video composito è sempre in fondo a tutti.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegando lo stesso cavo a due uscite video con tipologia di segnale diverso se, forse, non avrai problemi dal fatto che il segnale è presente alternativamente solo una delle due, ne avrai sicuramente dal disadattamento di impedenza causato dal collegamento brutale in parallelo delle due uscite (che bene non fa).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37
    nordata ha scritto:
    Collegando lo stesso cavo a due uscite video con tipologia di segnale diverso se, forse, non avrai problemi dal fatto che il segnale è presente alternativamente solo una delle due, ne avrai sicuramente dal disadattamento di impedenza causato dal collegamento brutale in parallelo delle due uscite (che bene non fa).

    Ciao
    Questo mi sembra un buon motivo per non continuare su questa strada.
    Grazie

    Mi toccherà aggiungere un cavo in più.
    Cercherò di metterci almeno un s-video. Ma come faccio a metterlo dentro ad un corrugato?
    Se ne compro uno, smonto uno spinotto poi riesco a rimontarlo? Ne esistono di una 15 di metri?
    Grazie ancora.
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    paolone ha scritto:
    Se ne compro uno, smonto uno spinotto poi riesco a rimontarlo? Ne esistono di una 15 di metri?
    Comprarne uno e "smontare" uno spinotto nella grande maggioranza dei casi non è possibile in quanto i due connettori sono del tipo stampato e perciò non apribili e dissaldabili.

    Se la tua domanda era finalizzata al fatto di poter far transitare solo il cavo e non il connettore nel corrugato, hai 2 soluzioni:

    - comprare il cavo a metri e due connettori e saldarli dopo averlo inserito nel corrugato.

    - comprare, se lo trovi, un cavo commerciale della lunghezza necessaria, tagliarlo ad una estremità ed infilarlo, saldandovi poi un connettore acquistato.

    Le spine maschio, del tipo mini-DIN a 4 poli, si trovano facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettronico; per il cavo è forse un po' più difficle trovare il tipo specifico (con due cavetti schermati a 75 Ohm all'interno - NON va bene il doppino stereo), potresti risolvere il problema con due cavi schermati separati da 75 Ohm, di piccole dimensioni.

    Per le connessioni le trovi, ad esempio, qui: http://www.proav.de/index.html?http&...o/s-video.html

    Certo che 15 m. sono tantini.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    37
    grazie.
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    io fino a ieri viaggiavo, senza apparenti difficoltà, in svideo su di un cavo da 14 m.

    Da ieri ho passato nella canala tre cavi sat terrestre da 75 ohm e la situazione mi è sembrata un tantino peggiore. Strano perchè le prove in component che avevo fatto senza passare i cavi nella canalina avevano dato esito positivo. Anche se forse si tratta solo di un DVD codificato non al massimo ed io stò entrando in fissa/paranoia

    Asap proverò con altri dvd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •