Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38

    Schermo ivolum mai sentito parlare?


    salve a tutti,
    dovendo iniziare a cercare lo schermo per il mio videoproiettore mi sono imbattuto in questo prodotto https://www.amazon.it/Schermo-motori...6TRPEQ27PBS401
    che sembra avere un prezzo ottimo e faccio fatica a capire se può valerne la pena o meno non avendo pretese da purista.
    Qualcuno di voi si è mai imbattuto nell'analisi del prodotto (il tensionato tra l'altro costerebbe veramente una cifra modesta rispetto a molti altri).
    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Quando una cosa che fa le stesse cose costa troppo poco è quasi sempre un discorso di qualità, in questo caso:
    Le condizioni di lavoro di chi lo crea o lo assembla
    La presenza di sostanze o difetti fuori norma in paesi piu tutelati (piombo, ftalati, fattore ignifugo o altro nei teli)
    La robustezza e garanzia (quante volte il motore reggerà un riavvolgimento o il telo prima di diventare arricciato come una mantovana)

    Non è tanto quindi un disocrso riguardante le prestazioni ottiche, sempre un comune telo di pvc è, non un alr (ambient light rejecting) multistrato con prestazioni piu sofisticate, o tensionati che non tensionano ecc.

    Idem per i teli esmart venduti dalla germania ma asiatici, che almeno nei modelli contrast grau hanno alcune attrattive per alcuni utilizzatori tra cui i motorizzati grigi con drappo e bordi neri (e forse con trattamento leggermente alr avendo guadagno 1, fanno un po' di sparkling infatti) e cassonetto sottile (utile in ambienti domestici ma un rullo interno necessariamente più sottile è più fragile e soggetto a usura imbarcandosi e spiegazzando il telo nel tempo). Malgrado il forte odore che emanano che non rassicura sulle sostanze, in certi casi interessano per via della scarsità o assenza di teli grigi analoghi con gain 1 (se vero) a chi compera vpr entry da 600€, magari provvisorio, o non potendo mettere un fisso grigio che si potrebbe anche far da se comprando telo al metro a basso costo e facendosi la cornice da soli se si è capaci. Il punto è che ci sono questi modelli economici, alcuni sono soddisfatti delle prestazioni, ma andrebbero suggeriti per pura informazione con le avvertenze sopra sulla qualità, poi a ognuno la sua scelta, certi aspetti si possono forse migliorare, se l'uso è ridotto a poche proiezioni e riavvolgimenti per i soli contenuti che meritano il grande schermo, lasciando tutto il resto alla tv piccola, aerando bene il locale prima e dopo, ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38
    ok grazie mille
    chiaro
    anche se purtroppo sono dell'idea che o ci lavori dentro o altrimenti rispetto a qualità materiali, manodopera utilizzata "sfruttata" o meno purtroppo è veramente difficile, per un utente normale, riuscire ad essere serenamente consapevole di quello che si sta comprando :-(

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da rauri71 Visualizza messaggio
    ok grazie mille
    chiaro
    anche se purtroppo sono dell'idea che o ci lavori dentro o altrimenti rispetto a qualità materiali, manodopera utilizzata "sfruttata" o meno purtroppo è veramente difficile, per un utente normale, riuscire ad essere serenamente consapevole di quello che si sta comprando :-(
    No è vero, però magari comperando un prodotto made in Italy reale forse si può presumere che le cose vadano un pochino meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma figuriamoci, un telo di quelle dimensioni, motorizzato a 100 €.

    Tra l'altro non è neanche tensionato, oltre i 2 m. di base sarebbe raccomandato, dopo non molto ti troveresti comunque delle belle orecchie.

    Io ho usato per una decina di anni un telo di 2 m. di base, motorizzato e tensionato che quando l'ho smontato era ancora perfettamente piano e bianco, senza alcun odore, ma mi è costato esattamente 10 volte quello.

    Nessuno regala nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    38

    :-(
    ok allora stasera apro un post con dati e misure precise prima dell'investimento per avere supporto
    Ultima modifica di rauri71; 25-09-2017 alle 10:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •