Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    10

    Help per la mia sospirata salettina


    Ciao a tutti, sono qui a disturbarvi per chiedervi delle info, ho letto parecchie discussioni, ma a volte mi trovo ( sarà la mia inesperienza) confuso, vengo al dunque, dopo tanti anni di desiderio, ora finalmente avrei la possibilità di allestire una piccola saletta per videoproiezione, il mio uso sarà esclusivamente visione di film,M la saletta in questione misura 3.15m. per 3.60m. Sarei costretto a proiettare nel lato che misura 3.15, per cui la distanza di visione effettiva tra me (seduto sul divano) e schermo e' di 2.80, I proiettori che avrei adocchiato sono: Ben w2000 e Benq W1210 (del quale potrei, fare, a parità' di distanza, uno schermo ancora più' grande , però mi preoccupa un po' il fatto che sia un proiettore ideale per i videogiochi e non so' se con i film potrebbe andare) ora le mie domande sono le seguenti:
    Che polliciaggio mi conviene fare, considerando che mi piace l'effetto cinema, leggevo su questo ottimo forum che per tale distanza dovrei stare sui 2 metri massimo di base, ma ho paura che vada ad affievolirsi l'effetto cinema, mi piacerebbe fare uno schermo da 2,50 di base in formato 2.40:1 che ne dite?
    un'altra cosa per me importantissima e' la seguente: verniciatura delle pareti e dello schermo, leggevo che per lo schermo diversi utenti consigliavano la vernice Ral7047 che ne dite puo' andare bene con i proiettori in questione?
    Per le pareti consigliavano il grigio scuro opaco, ma mentre per lo schermo avrei un numero di riferimento della vernice (Ral 7047) per le pareti avete un numero di vernice di riferimento per la tonalità del grigio scuro opaco adatta allo scopo?
    Vi ringrazio tantissimo per le eventuali risposte che potete darmi in modo che con il vostro aiuto possa riuscire a far le cose per bene, eventualmente se avete alternative migliori (sempre sul quel budget) per il video proiettore sono ben accette.
    P.s. Ma la differenza di scherma tra 2.40:1 e 2.35:1 quale?
    Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per la distanza, se ci si limita all'HD solitamente si consiglia una distanza di visione con rapporto di 1,5:1 (riferito alla base dello schermo), pertanto fa i tuoi conti con la tua distanza, tieni presente che è meglio avere il punto di visione/ascolto non proprio contro la parete posteriore, i 2,80 m. che hai indicato potrebbero andare bene.

    Forse 2,40 m. di base sono un pelino tanti specialmente se non si usano proiettori di fascia alta, magari fermarsi a 2,20.

    Per quanto riguarda l'AR, oltre al 16:9 (classico) si usano anche schermo con AR di 21:9 che corrisponde a 2,34:1, questo però è solo uno dei tanti formati in uso nel cinema, pertanto ti capiteranno film con rapporto leggermente diverso pertanto avrai due piccole bande nere orizzontali in alto e in basso, oppure due bande verticali più o meno larghe ai lati dell'immagine stessa.

    Tieni però presente che l'uso di uno schermo 21:9 comporta l'uso di un vpr che abbia almeno due memorie di formato di schermo richiamabili da telecomando, poichè l'immagine andrà più o meno zoomata e ricentrata a seconda che il film sia in 16:9 oppure 21:9.

    Sconsiglio l'uso di una vernice al posto dello schermo, si spendono soldi per un vpr e per fare una saletta cinema dedicata e poi si risparmia sullo schermo, che è un elemento fondamentale per la visione, non è un "semplice muro bianco".

    Per le pareti non ci sono problemi, più sono sucre e meglio è, se non hai problemi di estetica puoi farle di un grigio molto scuro o anche blu o rosse, sempre molto scure.

    Magari la parete posteriore ed il soffitto molto scuri e quelle laterali e la posteriore un pochino più chiare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Per la distanza, se ci si limita all'HD solitamente si consiglia una distanza di visione con rapporto di 1,5:1 (riferito alla base dello schermo), pertanto fa i tuoi conti con la tua distanza, tieni presente che è meglio avere il punto di visione/ascolto non proprio contro la parete posteriore, i 2,80 m. che hai indicato potrebbero andare bene.

    Fo..........[CUT]
    Grazie per la risposta, come dicevo non sono molto esperto in materia, allora (almeno per il momento) debbo proiettare su muro che vernicero' con la tinta Ral 7047 giusto?
    per quanto riguarda le pareti avete un numero di riferimento di vernice in modo che possa andare a colpo sicuro, perché come ho scritto vorrei dipingere le pareti con tinta grigio scuro opaco, pero' da una mia ricerca mi sono trovato davanti a diverse tonalità' di grigio scuro con relativi codici vernice, fermo restando che il colore da ne scelto sia il piu' idoneo per la pittura delle pareti, e' ovvio che se mi consiglierete altri colori(con relativi codici tinta) piu' adatti allo scopo, non avrei nessun problema a cambiare.
    Per quanto riguarda il proiettore ero indeciso tra il Benq w2000 e il Benq w 1210, mi piacerebbe il w1210 ,perché permette uno schermo di 100 pollici a solo 1 metro e mezzo di distanza, e potrei fare uno schermo
    da 2.50m.(mettendolo con le mie misure di distanza proiettore/muro) di base tenendo lo zoom al minino, di contro pero' essendo un proietrore orientato per il gaming non so' come renderebbe con i film (mio uso primario), invece il w2000 e' orientato per i film, pero' mettendolo alla distanza da me permessa con le misure della stanza, cioè' 270 circa forse riuscirebbe anche lui a fare uno schermo da 2.5m. di base pero' dovrei tenere lo zoom al massimo, da qui nasce il mio dubbio (questi mio quesito lo giro forse nel thread giusto per la scelta dei videoproiettori).
    Grazie a tutti per l'aiuti che potete darmi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pareva di avere risposto in modo adeguato, evidentemente non sono stato sufficientemente choaro, mio limite.

    Per le pareti scegli i colori che più ti piacciono, più scuri sono e meglio è, anche se non grigi possono andare bene il blu o il rosso (scuri) e puoi fare tonalità diverse tra laterali/posteriore e frontale/soffitto, non c'è bisogno di un numero preciso, anche perchè per le tinte murali non esiste il RAL, vai in un Self e scegli al tintometro le tinte che preferisci, tra quelle opache da interni.

    Per lo schermo cercherò di essere più chiaro: lascia perdere la vernice, ne esistono di apposite per questo scopo, ma costano più di uno schermo fisso, se proprio vuoi usare una vernice e sei certo di saperla dare nel modo giusto ed il muro è stato preparato accuratamente, qui trovi le vernici apposite per questo scopo, come vedi i prezzi non sono esattamente quelle di un negozio di vernici:

    https://www.schermionline.it/index.p...5nd9qnd52ggo74

    Io, sommessamente, consiglierei il classico schermo fisso con telo bianco e bordi neri, sempre nel sito di cui sopra ne trovi in grande quantità e misure, qui è la pagina alle misure che più o meno ti interessano:

    https://www.schermionline.it/index.p...5nd9qnd52ggo74

    come vedi ti costano come la vernice, però senza dover fare tutto il lavoro di preparazione ed il risultato è certo.

    Vedo che hai scelto dei vpr DLP, pertanto, come avevo già consigliato, hai già fatto la prova per verificare se eventualmente tu o qualcuno dei tuoi famigliari siete sensibili all'effetto rainbow? Pur se diminuito rispetto ad anni fa è ancora un po' presente specialmente nei modelli economici.

    Con il W2000 alla distanza di proiezione di 270 cm. non arrivi alla base che dici, ma solo a una di 230 cm. (che sarebbe anche meglio per la tua distanza di visione); però se la stanza è profonda 3,6 perchè non lo metti più lontano? Avresti meno problemi e non dovresti tirare lo zoom al massimo (sempre nell'ottica di avere uno schermo più grande, cosa che ti sconsiglio per la tua distanza di visione ed il tuo allestimento).

    Qui puoi verificare:

    http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi pareva di avere risposto in modo adeguato, evidentemente non sono stato sufficientemente choaro, mio limite.

    Per le pareti scegli i colori che più ti piacciono, più scuri sono e meglio è, anche se non grigi possono andare bene il blu o il rosso (scuri) e puoi fare tonalità diverse tra laterali/posteriore e frontale/soffitto, non c'è bisogno di ..........[CUT]
    Grazie sei stato molto chiaro, purtroppo non posso proiettare sulla patete piu' grande in quanto occupata da porta e finestra.
    Come dicevo nell'altra discussione che ho aperto per la scelta del proiettore, dalle prove che ho fatto( circa a parita' di dimensione schermo) tramite il calcolatore distanza/pollici, mi da un valore di Nits che per quanto riguarda il W2000 e' di 102 con gain 1.0 (con gain 0.8 e' di 82), mentre per il W1210 e' di 96 (con gain 0.8 e' di 76 )quale sarebbe il valore ottimale?
    Questi calcoli dei Nits vengono fatti in normal mode oppure in eco mode?
    Grazie per la tua disponibilità, e scusa se magari dico qualche stupidaggine, mq come dicevo sono nuovo in questo campo.
    Ultima modifica di Vendome; 11-09-2017 alle 12:52

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho mi parlato di parete grande o piccola, da quanto scrivi ho dato per scontato che lo schermo sia sulla parete più corta.

    Lascia perdere i Nits, concentrati sulla distanza e dimensioni dello schermo, fai il test sul Rainbow (non dici se lo hai fatto), vai a vedere qualche vpr per decidere quale fornisce l'immagine che perferisci (ci sono anche altri brand), non hai neanche detto quale sia il tuo budget.

    Il vpr verrà montato in un punto del soffitto o su una mensola sulla parete posteriore?

    Non dici neanche come sarà l'audio, ovvero se i frontali sono dei diffusori da pavimento e pertanto se possono essere installati sotto al telo oppure forzatamente ai lati, quindi prevedendo lo spazio suffiviente tra schermo e pareti laterali.

    Mi sembra che ti stai fissando su argomenti non proprio di primo interesse, prima il RAL delle tinte delle pareti e dello schermo, ora i Nits (che dopo poche centinaio di ore non saranno più quelli).

    Nel link che ho fornito relativo alla distanza del vpr nelle varie scale grafiche ci sono indicati anche dei riferimenti alla luminosità con varie avvertenze anche in base alla luminosità ambientale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non ho mi parlato di parete grande o piccola, da quanto scrivi ho dato per scontato che lo schermo sia sulla parete più corta.

    Lascia perdere i Nits, concentrati sulla distanza e dimensioni dello schermo, fai il test sul Rainbow (non dici se lo hai fatto), vai a vedere qualche vpr per decidere quale fornisce l'immagine che perferisci (ci sono anch..........[CUT]
    Grazie per la tua disponibilità il test Rainbow non l'ho fatto, ma non penso di vederlo in quanto provai un Benq 1070 in negozio e non notai nulla, un'altra persona lo vide in un vecchio proiettore dlp era uno dei primi modelli Infocus ma sono passati penso 10 anni e immagino che la tecnologia abbia fatto passi avanti specialmente sulla ruota colori,il proiettore verrà' collocato a soffitto all'altezza della testa o poco più avanti,i diffusori frontali sono a pavimento e andranno posizionati ai lati dello schermo, il budget e' 800/1000 e.
    Come dicevo mi piace il coinvolgimento dell'immagine, dammi/datemi se volete o potete più' consigli possibili, anche sul proiettore stesso, anche se penso che mi ci voglia un proiettore a tiro molto corto in quanto come dicevo volevo fare una base di 2.40/2.50 m. È la distanza massima etra schermo e proiettore e' di circa 2.70 m. E non vorrei arrivare a fondo scala con lo zoom.
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    10

    Scusate il disturbo, avete qualche altro consiglio da darmi?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •