Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187

    Prima sala proiezione - richiesta consigli su ogni aspetto


    Buongiorno.
    Ho recentemente aperto un altro thread dove chiedevo consigli in merito all'acquisto del mio primo videoproiettore sulla base di indicazioni poi superate.
    In effetti ho deciso di bypassare la zona living e di cimentarmi nella realizzazione della mia prima sala dedicata.
    Non ho trovato come allegare la foto e quindi uso l'URL di analogia richiesta fatta in altro forum (spero non sia un problema):



    Tingerei le pareti di scuro (grigio va bene?) e vorrei prendere qualche accorgimento per ottimizzare la resa del 7.1 che vorrei installare.

    Le due ipotesi di installazione che avrei ipotizzato sono le seguenti:

    1. proiettore collocato sulla parete nord (quella sopra) ad altezza di circa 170 cm e proiezione di circa 100" sulla parete frontale.
    In questo caso, sfrutterei la parete (o telo fisso) senza ingombrare la porta e quindi la proiezione sarebbe un pò decentrata.
    PRO:
    A. facilità di installazione e poche opere da fare.
    B. Potrei già proiettare su muro in attesa di acquisto telo.
    C. I diffusori avrebbero aria sopra e quindi non sarebbero subito in contatto con il soffitto (che come avete visto, purtroppo è molto irregolare);
    CONTRO:
    A. solo 100-103" di proiezione;
    B. proiezione decentrata con praticamente zero spazio a sx dello schermo per il diffusore anteriore sx ad altezza testa. Il problema si potrebbe parzialmente aggirare posizionando il telo più centrale e optando quindi per un telo avvolgibile anzichè uno a cornice fissa da attaccare alla parete, il telo avvolgibile dovrebbe però scendere un pò dal momento che verrebbe fissato piuttosto in alto (sopra la porta)... consigli in proposito?;
    C. la modesta altezza del proiettore non lascia molto agio nella disposizione delle sedute (ma facendo una prova si può fare...)

    2.collocare il proiettore fuori dalla stanza (praticamente sulla parete del corridoio adiacente e bucare la parete a sud (quella bassa) per poter far passare il fascio di luce e proiettare su schermo pretensionato (pensavo di quelli incorniciati su stativi, ne conoscete?) che sarebbe collocato a circa 50 cm dalla parete nord a soli 10 cm di altezza.
    PRO:
    A. potrei estendere la base della superficie di proiezione sino a 300 cm;
    B. relativa facilità di posizionamento dei diffusori laterali;
    CONTRO:
    A. lavori di muratura da fare;
    B. i diffusori anteriori sarebbero molto vicini al soffitto (che poi come da schizzo sale progressivamente di quota);
    D. dubbio 1: a questo punto avrei il proiettore in altra stanza... Come fare a collegare l'impianto sonoro (scusate ma proprio non me ne intendo...);
    E. dubbio 2: lo schermo non rischia di essere troppo basso?

    il proiettore che avevo in mente sarebbe l'Epson EH-TW9300W (quindi wireless).
    Trovo molto interessante anche il BENQ W2000+ che dalla sua avrebbe un throw ratio molto vantaggiosa che mi consentirebbe, con la soluzione A., di allargare la superficie di proiezione sino a quasi 270 cm di base (circa 122") ma comporterebbe la perdita di compatibilità con il 4k, ed una minore qualità complessiva dell'immagine (contrasto, definizione e colori) che data la distanza di visione non esagerata non vorrei pesasse...

    Aggiungo che ho fatto delle prove con un proiettore hd ready prestatomi e con 100" di schermo mi trovo a mio agio sedendomi a circa 200 metri di distanza (lasciando perdere la pessima qualità dell'immagine del proiettore in questione).

    Probabilmente la soluzione ottimale sarebbe trovare un proiettore di qualità 4k compatibile che consentisse l'ampiezza di proiezione del w2000. Purtroppo non sono proprio stato in grado di trovarlo...

    Come vedete sono molto indeciso su tutto.

    I punti salienti da dirimere sono:

    1. scelta proiettore;
    2. scelta disposizione sala;
    3. scelta impianto sonoro 7.1.;
    4. scelta telo.

    Il budget attualmente è di max 4000 euro per il proiettore.
    Sulla tela non salirei sopra i 600 euro, ma sono veramente digiuno di nozioni sul rapporto qualità/prezzo/benefici reali.
    Impianto sonoro chiedo indicazioni su impianti di buona qualità. Il massimo sarebbero impianti eventualmente upgradibili con il tempo (magari cambiando i diffusori gradualmente...), ma se esiste già un sistema dall'ottimo rapporto qualità/prezzo....

    Spero davvero di ricevere il Vostro prezioso aiuto perchè Vi confesso che a furia di studiare tutti i vari aspetti sto sbroccando,,,

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    187

    Aggiungo che l'uso sarebbe quasi esclusivamente per visione film sia da NETLIX/INFINITY che da BLURAY (prossimamente 4k... per il quale pensavo di acquistare la ps4).

    La stanza nella soluzione 1. sarebbe completamente oscurata, la 2 soluzione potrebbe lasciare entrare (pochissima) luce dal buco creato.

    I modelli di vpr da me indicati sono assolutamente suscettibili di essere stravolti dalle Vostre indicazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •