Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: info primo acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136

    info primo acquisto


    Salve a tutti,
    e' da parecchio che ho in mente un videoproiettore e finalmente sono in procinto di prenderne uno.

    Vorrei collegare il videoproiettore ad un PC con una scheda video ASUS Radeon 9600 con uscite DVI svga e vga, al PC e' collegato un impianto surround 5.1, e verrebbe utilizzato come sintonizzatore TV e come lettore DVD, per i videogiochi nonche' per navigare su internet.

    Ci sono videoproiettori piu' o meno indicati per questo utilizzo?

    Per sfruttarlo col PC devo fare attenzione a caratteristiche particolari tipo la risoluzione o connessioni D-VI?

    Per vedere i DVD e' meglio comprarsi un lettore separato o anche col pc si ha una buona qualita'?

    Grazie per eventuali informazioni e scusate le tre domande a raffica.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Intanto benvenuto!

    Poi, quello che cerchi è un videoproiettore per applicazioni Home Cinema. La nostra passione!

    Ce ne sono molti, prima di tutto dovresti dirci su che cifra sei disposto a spendere perché possiamo partire da 700/800 euro per arrivare anche a decine di migliaia di euro.

    Il PC è la miglior soluzione per la visione di materiale dvd per cui va benissimo utilizzarlo per queste applicazioni.

    Ultimo, il forum è pieno di discussioni sull'HTPC, sui vpr sui software e su quant'altro tu voglia sapere in questo campo, perciò fatti prima un giro, poi torna con le tue richieste.

    Buona lettura.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Ti ringrazioo della risposta, a dire il vero sto consumando il mouse e la tastiera.....ho fattto ricerche su internet fino a che non sono approdato qui, e devo dire che su questo forum le informazioni abbondano. Farò una ricerca scrivendo HTPC come tu mi suggerisci.

    Pensavo di fare una spesa che non vada oltre i mille euro, per il solo videoproiettore.

    Ho visto alcune offerte interessanti tipo

    l'epson tw10h a 799 euro
    e due nec su cui ho qualche dubbio:


    NEC MultiSync VT47 1280X1024 1500ANSI 400:1 + borsa , mi sa che qui il contrasto sia troppo poco.??


    NEC HT410 1920X1440 16:9 1100ANSI DLPHD2 contrasto 1200:1 1.143,00 euro, qui il contraso sembrerebbe ottimo, ma davvero per questa cifra si puo' prendere un proiettore con queste caratteristiche?? o c'e' l'inganno :-), se non ci sono inganni direi che potrei spendere qualche euro in piu' per prenderlo.

    Ciao e di nuovo grazie.
    P.S. ho visto il tuo Nemo Theatre, veramente un bel lavoro , complimenti .
    Ultima modifica di Skin; 20-04-2005 alle 09:58

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Grazie per i complimenti. A giorni dovrei fare alcune modifiche, vi terrò aggiornati.

    Per i vpr da te citati dell'Epson tw-10 ne parlo bene perché è un prodotto che a mio avviso in questa fascia di prezzo è il migliore. Il primo nec non è un prodotto Home ma professional, matrice 4/3 e alta luminosità.

    Sul secondo Nec ho alcuni dubbi sul prezzo. La matrice HD2 a quel prezzo. Poi hai scritto 16/9 ma la risoluzione 1920x1440 è 4/3, avrebbe dovuto essere 1920x1080, il che vorrebbe dire Alta Definizione! Speriamo nei lumi di qualche altro forumer, intanto sto andando a vedere il sito nec per capire.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Ecco il link con le specifiche tecnice dichiarate dal venditore
    NEC HT410 1920X1440 16:9 1100ANSI DLPHD2 HomeTheat

    mi sa che non hanno scritto il vero, o meglio si sono sbagliati, in quanto la ditta e' sempre molto seria ed attendibilissima.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Qui il sito ufficiale.

    E' un 848x480 in 16/9. Un buon prodotto a livello degli altri citati.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •