Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    1

    Consiglio dimensioni e tipo di telo


    Ciao a tutti
    sto per comprare il mio primo proiettore.
    Al momento sono abbastanza convinto di prendere un Epson 6700 o Epson 6800 (vale la pena di aggiungere 500 euro per il 6800?). Il telo sarà un telo motorizzato.
    Il dubbio che ho è sulla dimensione del telo 16/9 : il vpr sarà a 4 metri dal telo ma gli spettatori saranno soltanto a circa 2,8-3 metri perché il divano non è attaccato alla parete del vpr.
    Vivo in Francia e qui le misure "standard" per un telo sono 203 e 234 come base dell'immagine. Volendo si puo' trovare una base di 221 ma non sono sicuro della qualità. Io ho l'impressione che 234 di base sia troppo per la mia distanza di visione. Mi chiedo se 203 va bene o se devo assolutamente darmi da fare per recuperare un 221.

    Che dimensione mi consigliate?

    Già che ci sono vi chiedo anche quanto é importante il telo tensionato visto che qui é difficile trovarne.

    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di Giob; 29-06-2017 alle 07:30

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Ciao ,riesci a fare delle prove di dimensione senza telo,magari proiettando direttamente sul muro o su un lenzuolo tanto per capire la dimensione che ti aggrada? io ho un tw6700 e proietto una base da 230cm con distanza di visione di 2.80 e trovo la visione molto confortevole...per il telo ,e per la mia personale esperienza,sopra i 2 metri di base e' consigliabile un tensionato...
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •