Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26

    Alla fine un videoproiettore non sarebbe da scartare


    Ariciao ragazzi,

    ero intenzionato a prendere un lcd 26'' poi alcuni utenti mi hanno messo la pulce nell'orecchio consigliandomi un videoproiettore.
    Soluzione scartata a priori (soprattutto per usabilità e prezzo) poi invece riconsiderata leggendo vari post e speciali.
    Non sono sicuro di prederne uno ma voglio almene dargli una possibilità.
    Il suo utilizzo sarà quello di "riproduttore" di DVD e videogiochi e sarà collegato al Media Center.

    Non so praticamente nulla di questi videoproiettori, ma ho letto degli speciali e un pò mi sono chiarito le idee.

    Descrivo la sua postazione e poi vorrei da voi esperti un consiglio e un "preventivo".

    La stanza è lunga 5 metri circa e larga 3.50 mentri c.a.
    La distanza di visione sarà circa 4 metri.
    La base dello schermo la vorrei intorno al 1.50 m o poco più largha.
    Risoluziuone nativa possibilmente 1280.720.
    Purtroppo la stanza non può essere completamente oscurata.

    Budget per tutto (compreso attacchi a muro, cavi ecc..) intorno ai 2.000 €, se è meno è meglio

    Cosa dite conviene prendere un proiettore?
    Quanto mi viene a costare il tutto?
    E' difficile da montare, settare e collegare?

    Grazie a tutti per l'interersse

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Certamente un vpr!

    Un lcd 1280x720 tra i 1500 e i 1700 euro! La scelta non puo che ricadere tra i famosi Sanyo Z3, Epson TW 200, Hitachi tx 100(mi pare) e Panasonic 700. Poi devi considerare una spesa per lo schermo e i cavi di collegamento.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    E quanto sarebbe la spesa totale?

    Non avendo mai visto "girare" un proiettore serio, ho sempre l'immagine di un visione sbiadita e poco definita, questo mi frena un pò

    E' sempre così o mi sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Shawn ha scritto:
    E quanto sarebbe la spesa totale?

    Non avendo mai visto "girare" un proiettore serio, ho sempre l'immagine di un visione sbiadita e poco definita, questo mi frena un pò

    E' sempre così o mi sbaglio?
    Ti sbagli

    Certo non ti aspettare un tv crt di 100", ma credimi...il proiettore è un'altro mondo e vale (quasi) qualsiasi sacrificio.

    L'unica perplessità è che dici che la stanza non può essere completamente oscurata: spiegati meglio.

    Per lo schermo, può essere fisso o ti serve riavvolgibile ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    Grazie per la risposta.

    Ho paura del classico nero che risulta grigio

    La stanza, di giorno, non può essere oscurata completamente perchè rimane sempre una "botala" da cui passa sempre un pò di luce, non tantissima ma passa.

    Riguardo al telo deve essere necessariamente riavvolgibile.

    Per adesso ho trovato questi modelli:

    - Sony VPL ES2 999 €

    - Sharp XR-1X/S 1090 €

    - Philips LC 7281 Bogart Matchline 1599 €

    Quest'ultimo mi è stato consigliato dal commesso.

    Cosa ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    hai già il Media Center ...
    hai la stanza con le misure "giuste" ....
    hai un budget di 2.000 euro ...

    ragazzo, sulla fronte tu hai scritto: "DESTINAZIONE VPR" !

    Come dice Alex, l'unico problema è l'oscuramento della stanza. Spesso è una cosa risolvibile con sistemi fissi (tende, tapparelle) ma si posso usare anche sistemi rimovibili che posizioni solo quando serve (pannelli sagomati).
    Spiegati meglio.

    Per lo schermo, puoi partire col muro "nudo & crudo" e passare in un secondo tempo allo schermo (circa 300 euro se acquistato, 100-200 se autocostruito), che è comunque la soluzione obbligata per avere qualità.

    Per i cavi, molto dipende dalla distanza vpr-media center. Se vuoi, costruisciti un cavo component (30 euro per 5metri) e avrai una qualità ottima ad un costo imbattibile.

    Metti in conto che un vpr non è "banale" come un TV, che lo installi e hai già tutto a posto. Ci vuole una certa preparazione della sala (calcolare distanza/posizione) e un minimo di passione all'ottimizzazione continua, perchè il vpr è una cosa "viva" che va addomesticata e cresce nel tempo.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Shawn ha scritto:
    Grazie per la risposta.

    Ho paura del classico nero che risulta grigio

    La stanza, di giorno, non può essere oscurata completamente perchè rimane sempre una "botala" da cui passa sempre un pò di luce, non tantissima ma passa.

    Riguardo al telo deve essere necessariamente riavvolgibile.

    Per adesso ho trovato questi modelli:

    - Sony VPL ES2 999 €

    - Sharp XR-1X/S 1090 €

    - Philips LC 7281 Bogart Matchline 1599 €

    Quest'ultimo mi è stato consigliato dal commesso.

    Cosa ne pensi?
    Io per queste macchine lascerei perdere, poi non hanno matrice nativa 16/9 e non sono 1280x720. Se vuoi qualcosa che costi meno io partirei dal buon Epson tw-10 matrice 16/9 ma risoluzione 848x480 oppure il Mitsubishi Hc 900 o sempre 848x480 l'Infocus 4805. Fai una ricerca sul forum con questi nomi e troverai molto.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Shawn ha scritto:
    ...ho sempre l'immagine di un visione sbiadita e poco definita, questo mi frena un pò...
    E' sempre così o mi sbaglio?
    Ti sbagli, fortunatamente ti sbagli ...
    Vai col vpr, non te ne pentirai .
    «Go, Nishi, go!»

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    Sono stato un pò in giro per vari negozi e quello che ho trovato è:

    - Sarp PG-B10

    - Toshiba TLP s10 - 799 €

    - Epson EMP TW10H - 899 €

    Stasera cercherò ancora.

    Da media world ho visto girare un toshiba (se non ricordo male) LCD da 2.490 € e sinceramente un pò mi ha deluso, era troppo sbiadito, i colori non erano per niente vivi.
    Sotto c'era una TV LCD sony e la differenza si notava nettamente (a favore della tv). Riproducevano tutti e due lo stesso concerto.
    Ovviamente c'è da dire che la stanza non era perfettamente buia.
    Mi consola il fatto che la mia sala anche di giorno non sarà così "illuminata".

    Il commesso poi ha iniziato a dirmi che la ventola è rumorosa, che la lampada ci mette un pò prima di rendere al massimo ecc... boh?!?!

    Comunque continuo nella mia ricerca.

    P.s. So che sono stati già scartati, ma sia il sony vpl es2 che lo sharp xr 1s o il philips lc7281 sono davvero così pessimi?
    Lo dico perchè l'acquisto in quel negozio per me sarebbe più vantaggioso.
    Mi accontenterei anche di spendere meno, per poi reinvestire se il progetto "proiettore" mi soddisfa, ma ovviamente vorrei godere di una buona qualità.

    Aggiungo anche queto alla lista di "convenienza"

    - Sony VPL HS3 1.800 €

    - Sharp XR1S
    Ultima modifica di Shawn; 20-04-2005 alle 15:55

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Considera che con una stanza non completamente oscurata non vedresti bene nemmeno una proiezione con un proiettore in 35mm
    Sappi che in commercio esistono delle specifiche veneziane , in meno di 20 minuti le monti sui tuoi serramenti ed hai risolto il problema di oscurare ed illuminare l'ambiente in un attimo con pochi semplici gesti
    Se fossi in te non opeterei per una matrice che non abbia almeno 1280 per 720 pixel di potere risolutivo , al limite anche un epson tw200 usato ed a buon prezzo potrebbe fare al caso tuo
    Una matrice inferiore anche se lo schemo non e' grandissimo te la sconsiglio vivamente , primo perche' un proiettore meno performante costa si meno , ma vale enormemente meno sul mercato dell'usato , secondo perche' all'inizio e' bello tutto , ma finita la sorpresa quello che resta e' la sostanza

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    Infocus 4805, ti dico solo che una volta ci ho giocato col Gamecube in interlacciato a Mario Party, e di giorno con la stanza assolata e mi sono divertito lo stesso.Poi è chiaro che in progressivo e col buio...prepara i pop corn e goditi l'home cinema.
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se sei orientato sull'ultrabudget, prova questo così poi ci dici come va.

    antani

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    26
    Stasera mi sono fatto attaccare questo videoproiettore e ne sono rimasto piacevolmente impressionato. Prezzo 1.500 €.
    Scusate se ribatto su questo modello, ma è l'unico che per adesso mi ha colpito.

    Il telo manuale a scomparsa mi verrebbe 200 € 2mt x 2mt.

    Che dite è un buon affare o butto via i soldi?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ho la sensazione che le tue prove di visione siano state fatte, tutte o quasi, in condizioni estremamente lontane dall'ottimale.

    Per la videoproiezione, il buio TOTALE in sala, è una condizione essenziale in quanto, sullo schermo, il nero consiste nell'assenza totale (o quasi, a seconda della bontà della tecnologia) di luce.

    E' evidente che, anche un minimo di illuminazione ambiente (penombra) non può non influenzare negativamente la prestazione, con conseguente nero/grigio e colori slavati.

    Siccome mi sembra che le maggiori critiche, che muovi alle macchine che hai visto, sono proprio queste, forse ti converrebbe visionare qualcosa in casa di un amico appassionato, che ti potrà mettere in condizione di apprezzare per davvero quello che un proiettore può fornire.

    In giro per negozi, o peggio ancora centri commerciali, è impossibile confrontare tra di loro apparecchi le cui prestazioni, tutto sommato, differiscono per mere sfumature.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    43

    per averli provati...


    Verifica il costo nella tua città per lo sharp l'x1...X (la X finale intende matrice nativa 1024x768) e veramente buono.

    Se punti all'economia, strano a dirsi ma l'Acer PD111 in vendita negli ipermercati intorno a 750 euro e luminosissimo (lo si vedeva decentemente anche con le luci stanza accese), ricorda che è un lcd con 800x600 linee, più utile col lettore dvd, un pò meno se connesso al pc dove le 1024x768 linee hanno un significato.
    Con la proiezione di base da te indicata l'effetto "zanza" è limitato e anche il contrasto e buono. Lo abbiamo collaudato sino a una base di 3 metri su muro in villa, non male.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •