Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5

    Buoni live-stream anche per proiezione?


    Ciao ragazzi....mi sto facendo una stanza per un home cinema. Ci sarà un proiettore dentro (ancora lo devo comprare ). Allora, l'idea e che ci voglio vedere ogni tanto un film e sicuramente alcune partite di calcio con alcuni amici. Per questo voglio la vostra opinione...ci sono alcuni online-stream buoni (un abbonamento che non costa tropo....o forse ce un modo gratis e legale?) e con una definizione sufficientemente buona per la proiezione? Grazie per ogni risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti riferisci al Calcio ci sono le partite trasmesse da Mediaset Premium e Sky, entrambi in HD. la qualità è buona anche su uno schermo di dimensioni generose, ovviamente non arriva a quella di un BD, per i film vale lo stesso discorso, ma la qualità è meno soddisfacente, anche l'audio si limita, al massimo e qualche volta al DD 5.1.

    Esistono poi i vari servizi tipo Netflix, per film e specialmente, le Seerie TV, se si ha un collegamento di rete in fibra e veloce si può anche provare il 4K, altrimenti si rimane sul solito HD, qualità più o meno variabile, dipendendo dalla velocità della linea.

    Se si vuole sfruttare appieno un vpr l'unica è il BD oppure il BD UHD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    In linea di massima concordo con il post di Nordata.

    Per quanto riguarda il calcio (e anche altri sport) c'è anche la possibilità degli streaming sui siti di scommesse. Basta depositare qualche Euro (a seconda del sito c'è un deposito minimo) e poi si possono vedere anche la Serie A e molti campionati.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo però che la qualità sia il minimo sindacale da vedersi su un monitor da PC o poco più.

    Rimango dell'idea che se si spendono soldi per allestire una sala cinema, quindi con vpr, schermo, impianto audio multicanale, anche senza arrivare ad un 7.1.2 con Atmos, le sorgente da impiegare principalmente siano i BD, con qualche BD UHD se si è acquistato un vpr 4K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Credo però che la qualità sia il minimo sindacale da vedersi su un monitor da PC o poco più.

    Rimango dell'idea che se si spendono soldi per allestire una sala cinema, quindi con vpr, schermo, impianto audio multicanale, anche senza arrivare ad un 7.1.2 con Atmos, le sorgente da impiegare principalmente siano i BD, con qualche BD UHD se si è acquis..........[CUT]
    Non posso che concordare sulla conclusione ed anche sulle considerazioni sull'audio.

    Mi permetto però di smentire la premessa: film e serie TV (non guardo il calcio) sul mio 65" si vedono benissimo (per ora ho adsl, quindi in HD), sia Netflix che NowTv; quest'ultima, che con il pc (e "monitor" da 47 pollici ) risultava un po' "scattosa", con la app integrata nel Samsung va alla grande.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-06-2017 alle 12:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    5
    Wow, grazie per tante informazioni! @Nordata: si, mi riferisco al calcio. Sai quanto costano gli abbonamenti? Mo non voglio spendere tanti soldi....ancora devo sistemare tutto

    @pizzetta17: buona idea la tua...forse la qualità non basta per la proiezione pero credo che lo proverò solo per vedere se funziona (ai la curiosità ). Dici che non costa niente? Cosa si deve fare, solo registrare? Ma e legale farlo sui siti di scommesse?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stay-tuned Visualizza messaggio
    mi riferisco al calcio. Sai quanto costano gli abbonamenti?
    Purtroppo sì, ma non conosco altri sistemi, se tu ne conosci sarai sicuramente il benvenuto (ovviamente intendo legali).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vienna, Milano
    Messaggi
    27
    La premessa è che a causa della presenza di un solo televisore vero e proprio uso molto lo smartphone per vedere la TV quindi la grandezza delle immagini mi è indifferente. Sui siti di scommesse le immagini non sono grandi (anzi) ma calcolando che basta effettuare un deposito una tantum per guardare gli streaming direi che l'offerta è molto buona. E non metto in dubbio la legalità perché i bookies sono talmente monitorati dall'AAMS che non accetterebbe streaming illegali.

    Detto questo, per esempio sul sito _______________ si trovano molte informazioni su questo argomento, specie relative a Bet365.
    Ultima modifica di Nordata; 17-06-2017 alle 09:53

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ammesso che la cosa sia legale (molti di questi siti sono all'estero, pertanto di difficile se non impossibile controllo) il primo post di questa discussione parla di video proiezione e relativa qualità.

    Non credo che gli stream da quei siti possano fregiarsi di tale appellativo e credo sia anche l'ultimo dei loro pensieri, sono streamer forniti ad uso dei polli che frequentano quei siti e attirarli.

    Sono accettabili gli stream da Netflix o simili altri provider, ma con buona banda a disposizione.

    Direi che la visione su un cellulare non fa testo.
    Ultima modifica di Nordata; 17-06-2017 alle 09:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ...e fu così che si riuscì a spammare impunemente il link di un sito di scommesse...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Hai perfettamente ragione, non me ne ero accorto, ho provveduto ora.

    Quindo oltre ad essere un intervento OT era anche finalizzato ad un po' di pubblicità.

    Voglio credere che il tutto sia stato fatto in buona fede per cui chiudiamo qui la questione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •