|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: 4:3, 16:9 Problema su risoluzione
-
18-04-2005, 12:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
4:3, 16:9 Problema su risoluzione
Il passaggio ad un pj con risoluzione 1280x720 mi crea qualche grattacapo.
Prima utilizzavo il pj 1024x768 con pari risoluzione sul Cinemateq POP, con visione ottimale in 4:3 e con utilizzo parziale della matrice nella visione di film in 16:9.
Ora con la nuova risoluzione questo non accade.
Dando per assodato che per visionare materiale 4:3 con matrice 16:9 l'immagine sarà necessariamente più piccola non riesco comunque ad ottenere l'immagine corretta.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1280x720 non avrò poi la possibilità di reimpostare la giusta visione con il pj.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1024x768 il pj non mi permette comunque di avere una immagine corretta "allungandola" comunque.
Dove sbaglio?
Raffaele
-
18-04-2005, 13:49 #2
Se il tuo proiettore (DLP 720p ?) ti permette di avere un setting su "normal" o su "pixel to pixel" potresti provare a fare un banco del POP a 960x720p 50Hz (per sfruttare tutta l'altezza della matrice) e poi entrare nel VPR con queste modalità.
L'aspect ratio è un 4:3 e quindi avrai delle barre nere a dx e sx dell'immagine, ma senza grossi "drammi".
La cosa da verificare è se il VPR ti permette di evitare degli scaling "nocivi". Ma credo di si in linea di massima.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-04-2005, 14:15 #3
Accade però che quando si mappa il proiettore 1:1 questo non consenta di modificare l'aspect ratio. Per cui se tu invii un segnale gia 1280x720 col Cinemateq non potrai modificare l'aspect dal vpr.
Per completezza, quale VPR usi???
Quale sorgente???Sono tornato bambino.
-
18-04-2005, 14:37 #4
Premesso che il mio vpr e scaler sono di marca diversa, forse, può servire.
Il mio vpr ha la matrice della stessa risoluzione del tuo, sul mio scaler ho impostato come risoluzione di uscita la stessa e, nella funzione "Zoom" ho impostato "Zoom to 720".
Il vpr è settato su "dot by dot", ovvero 1:1.
Il tutto funziona perfettamente, ovviamente, passando alla visione di materiale 4:3 si hanno le due bande nere laterali (con immagine che riempie lo schermo in altezza), ma questo è normale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2005, 14:47 #5
Re: 4:3, 16:9 Problema su risoluzione
Raffaele ha scritto:
Il passaggio ad un pj con risoluzione 1280x720 mi crea qualche grattacapo.
Prima utilizzavo il pj 1024x768 con pari risoluzione sul Cinemateq POP, con visione ottimale in 4:3 e con utilizzo parziale della matrice nella visione di film in 16:9.
Ora con la nuova risoluzione questo non accade.
Dando per assodato che per visionare materiale 4:3 con matrice 16:9 l'immagine sarà necessariamente più piccola non riesco comunque ad ottenere l'immagine corretta.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1280x720 non avrò poi la possibilità di reimpostare la giusta visione con il pj.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1024x768 il pj non mi permette comunque di avere una immagine corretta "allungandola" comunque.
Dove sbaglio?
Raffaele
premesso che non conosco il cinemateq, credo che comunque dovresti trovare il "lui" il giusto settaggio
Mi spiego:
se il segnale in ingresso è un 4/3 e il segnale in uscita dal cinemateq è un 16/9, dovrebbe essere il processore che iscrive il 4/3 all'interno del riquadro in 16/9. Il vpr dal canto suo riceve un segnale in 16/9 e ti riempie la matrice (e probabilmente, visto il tipo di segnale, non ti permette di modificare l'a.r.).
Se mandi invece un segnale 4/3 sarà il vpr a gestire l'immagine. Se ti viene allargata (penso che tu volessi dire allargata e non allungata) allora hai sicuramente una voce menu nel vpr che ti permette di correggere l'ar.
Se ci dici cosa di sei preso, possiamo "studiare" il manuale
mandi
Paolo
-
18-04-2005, 19:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Projectiondesign Action! model one mk III
Decoder Sky
Cinemateq POPUltima modifica di Raffaele; 19-04-2005 alle 07:46