|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Epson Tw10h, Delusione?
-
13-04-2005, 19:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 14
Epson Tw10h, Delusione?
Salve a tutti, sono assolutamente nuovo di questo sito che trovo davvero ben fatto e avrei un quesito da porvi:
Ho cominciato ad usare VPR per ht circa 5 anni fa con un NEC VT45!! ;-)...(pagato dei bei soldi ai tempi)ora, dopo 3 lampade cambiate, ritengo sia più vantaggioso cambiare VPR! ;-)
Ho letto molte lodi all'EPSON TW10H e proprio questa sera ho avuto modo di vederlo in azione presso un MW.
Sarà di certo vero che in MW non sono maestri delle regolazioni...ma, confrontato con un HITACHI CPS 210WT che girava a fianco....l'EPSON non sembrava questo incanto (costando pure 100 euri in più dell'HITACHI).
La domanda è: mi sono ciecato io....?..o è un problema di regolazioni dell'EPSON?
Il mio "glorioso" VT45 non mi sembra così drammaticamente peggio....(forse perchè guardo il VPR sempre al buio totale)...
Ho provato a cercare notizie sull'HITACHI in questione ma non ho trovato nulla...qualcuno me ne sa dire qualcosa?
Grazie in anticipo per le risposte
-
13-04-2005, 22:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Anch'io quando l'ho visto da MW , ero rimasto assai deluso , qusai stavo per rinunciare poi ho fatto alcune considerazioni, riflessioni, tipo che sullo schermo vi erano orientati due bei spot luminosi oltre all'ambiente di per se luminoso e vi erano affincati numerosi plasma accesi, poi l'ho acquistato e ne sono rimasto soddisfatto ,
ti assucuro che sono una persona assai critica e pragmatica nei giudizi (sono Del segno della "vergine") a parte gli scherzi io lo guardo da una distanza di circa 3.90mt come pure la distanza di proiezione con lo zoom a zero ho una base di circa 210cm e come ti ho detto sono soddisfatto;
sempre in considerazione delle sue peculiarità (risoluzione)
non conosco i vpr da te citati, ho visto panny 700 e latri della stessa categoria ma io mi sto godendo il tw10h senza rimpianti .
Ciao"no se puede mira el dito"
-
14-04-2005, 08:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 14
Ciao, e grazie per la risposta! ;-)
anche a me in effetti pare strano che l'EPSON abbia ricevuto tutti questi pareri favorevoli.....se non ci fosse effettivamente della sostanza...
L'unica dubbio è che anche l'HITACHI girava nelle stesse condizioni di luce....
Mi piacerebbe davvero leggere da qualcuno un parere sull'HITACHI.
Ciao
Luca
-
14-04-2005, 15:39 #4
Innanzi tutto ciao Ikron,
Allora, per quanto riguarda il tw10h, lo considero un ottimo proiettore, con immagini nitide e luminose; sono molto soddisfatto delle sue prestazioni.
.....ti fai il cinema in casa........
Ho sentito voci riguardo a possibili difetti dopo circa 100 ore di utilizzo..........
io sono arrivato a 358 h e non ho mai avuto nessun problema !!! Presumo quindi che si sia trattato di una partita difettosa !!!:o
Passando al HITACHI CPS210WT, guarda caso lo utilizzo per il lavoro da circa 2 anni....(soprattutto per le presentazioni video).......
è un ottimo proiettore portatile, le immagini sono molto luminose e precise,
ho provato anche i film e devo dire che si vedono più che bene anche in piena luce........per il contrasto però è un pelo meglio il TW10h.............
Se vuoi però vedere film, tv .......ecc. il CPS210 ti darà comunque dei risultati più che buoni........
Spero di essere stato utile
A prestoTv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
14-04-2005, 17:04 #5
Attenzione perché nei grossi negozi tipo MW non badano alle regolazioni. Poi ho letto più volte e provato personalmente di come questo vpr vada visto in modalità nero teatro, cosa che di certo non viene regolata nei MW. L'immagine cambia notevolmente facendo si che vederlo diventi una gioia per gli occhi, tenendo conto del suo prezzo, naturalmente!
Meglio se riesci a farti fare una prova più approfondita magari collegandoci un lettore dvd direttamente con una scart rgb oppure un buon cavo s.video, e facendoti dare il telecomando per smanettare sulle regolazioni. Poi cosa fondamentale chiedi ai "gentilissimi" commessi di CHIUDERE TUTTI QUEI FARETTI che di solito SPARANO SUGLI SCHERMI, forse pensano migliorino l'immagine.
Fatto questo potrai decidere più serenamente.Sono tornato bambino.
-
14-04-2005, 20:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 14
Innanzitutto grazie Marco...e Nemo....
come ho detto, penso anch'io che le lusinghe lette su questo sito riguardo l'EPSON non siano state scritte a caso....o da una folla di rivenditori EPSON!
Sono convinto che settato a dovere mantenga le premesse e non va certo trascurato il costo della lampada che, a quanto ho letto, si attesta a meno di 200 euro (meno della metà di quella per il mio VT45 e con una durata più che dopppia....)
Grazie a Marco...per le info sull' HITACHI...nelle quali trovo conferma della estrema nitidezza di immagini che ho rilevato; mi spiace se ne parli così poco perchè come ho detto....visto nelle stesse condizioni di luce dell'EPSON andava decisamente meglio..e non credo che in MW si siano dannati per regolarlo meglio rispetto all'EPSON.
E' probabile da quanto ho letto sin qui che l'HITACHI dia il meglio di se già con i settaggi standard mentre l'EPSON abbia bisogno di un po' di "lavoro" per offrire il meglio di se (e forse a questo punto risultare decisamente migliore dell'HITACHI)
A puro titolo di cronaca vi dico che per l'EPSON volevano 899 euro mentre per l'HITACHI 799 (ed è anche lui decisamente silenzioso)
Chi avesse altre info sull'HITACHI è il benvenuto, non vorrei che fosse vittima di una "moda" che favorisce l'EPSON...(anche se tutti i possessori qui ne sono felici e un po' già li invidio..)
Grazie ancora,
Luca