|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Scelta Telo: 100" o 114" Gain 0.8 o 1.0 ?
-
05-03-2017, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
Scelta Telo: 100" o 114" Gain 0.8 o 1.0 ?
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di cambiare casa e vorrei approfittarne per installare nel nuovo soggiorno un VPR con annesso schermo.
Il VPR in questione è un Benq W3000 (già in mio possesso).
La distanza dal telo sarà intorno ai 4 - 4,2 metri, montato all'interno di un controsoffitto con apposito lifter (causa WAF).
L'ambiente è un salotto 6x8 oscurabile (di sera) con pareti rosa pallido e soffitto bianco.
Lo schermo sarà posizionato a 1,40 m dalla parete più corta ed a 40 cm dalla parete di fondo causa mensole in cristallo
Distanza di visione intorno ai 3.60 - 3.75 metri.
Il problema per il quale vi chiedo consigli/pareri è legato alla scelta del telo.
Posto che l'altezza del soffitto è di 3 metri e che per il succitato effetto WAF il controsoffto NON si estenderà nella pozione di stanza dal VPR al telo (ma solo nella porzione posteriore), mi trovo costretto a installare il telo parecchio in alto.
Volendo far si che il bordo inferiore del telo (non tensionato per limiti di budget) arrivi ad un'altezza da terra di 83 cm (non sopporto di dover guardare un film con la testa inclinata in alto) mi si presentano due possibilità:
1) Telo 16:9 da 100" (220cm di base) bordato nero con extradrop di 1 m ScreenLine Wave Plus 985€ Ivato
2) Telo 16:9 da 113" (250cm di base) bordato nero con extradrop di 80cm ScreenInt Ellipse Home Cinema 869€ Ivato
Ho fatto qualche prova costruendo un telaio di 240cm di base ricoperto con carta da plotter ed ho concluso che in ambiente parzialmente oscurato la visione (al netto dell'inevitabile perdita sui neri) è confortevole anche eccedendo i 100" della prima ipotesi.
Questo mi porterebbe a pensare che la soluzione 2 con base 250cm potrebbe essere migliore (anche in relazione al maggior "coinvolgimento" legato alle maggiori dimensioni dello schermo).
Per entrambi i teli avrei pensato ad uno telo grigio (gain 0,8) per aumentare il contrasto ma anche considerando che il VPR sarà utilizzato anche per proiettare materiale in 3D, non vorrei che, soprattutto per la diagonale da 114", la luminosità scendesse troppo.
In sintesi il consiglio che vi chiedo è se il telo con gain 0,8 potrebbe essere una soluzione valida nel primo caso (100") ma non nel secondo (114") oppure sarebbe meglio optare per un telo gain 1.0 (magari solo per il 114")?
Grazie a Tutti!!!!!
-
19-03-2017, 17:40 #2
Il tuo proiettore può reggere diagonali ben superiori anche a guadagno inferiore all'unita' .
Valuta in alternativa anche gli schermi di Adeo come tele sono di buona qualità.
Con tutto il drop necessario a far scendere lo schermo un tensionato ci starebbe proprio beneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-03-2017, 22:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 2
Grazie ellebiser per il tuo intervento ed i tuoi consigli.
Allora, alla fine la scelta è caduta su uno schermo tensionato Screenline MOT 223x125 bordato nero con un drop totale di 70 cm.
il telo è un Home Vision bianco con retro nero, gain 1.0
Ho deciso per i 100" in quanto lo schermo da 250cm sarebbe risultato troppo disassato rispetto al divano (causa caminetto installato dal precedente proprietario che non mi permette un'installazione vicino alla parete di sinistra) ed a quel punto la colonna che soregge il soffitto, posta proprio in mezzo alla stanza, avrebbe quasi coperto l'estremità destra del telo (complice anche il fatto che con lo schermo più grosso avrei dovuto arretrare di un altro mezzo metro il punto di visione).
Per quanto riguarda il telo bianco (e non grigio come avevo inizialmente pensato), ho fatto due calcoli con Projector Central ed il risultato è stato che con una distanza di prioezione di 4 metri ed uno schermo gain 1.0 dovrei ottenere una luminosità di circa 75 nits.
Considerando che utilizzando il VPR in eco mode, dovrebbe esserci una riduzione del flusso luminoso del 20-30%, ci si dovrebbe attestare tra i 53 ed i 60 nits; con il normale decadimento della luminosità dopo qualche centinaio di ore d'uso la luminosità dovrebbe rientrare appieno nei limiti standard dei 50 nits.
Diciamo che la scelta del gain 1.0 è stata fatta in un ottica di medio-lungo periodo; al limite all'inizio con un filtro NG correggo il problema.
Il VPR verrà utilizzato anche per la proiezione di contenuti 3D, per cui con un telo gain 0.8 avevo paura, con il tempo, di ritrovarmi con un'immagine troppo scura.
Il telo è tensionato in quanto concordo con te sul fatto che con un drop così elevato il rischio di ritrovarmi con delle belle orecchie sui bordi sarebbe stato troppo alto.
Per quanto riguarda il minor contrasto percepito prioettando su uno schermo bianco (e non grigio) in un ambiente non trattato... ho convinto la mia dolce metà a pitturare la parete di fondo di un bel tortora scuro. Non sarà il grigio fumo di londra che avevo in mente, ma neanche il rosa pallido che voleva lei......Ultima modifica di Eurofighter; 19-03-2017 alle 23:10
-
20-03-2017, 11:58 #4
Le tue considerazioni sono corrette ottima la scelta per la parete di fondo, buona visione