Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: dvd a 1920 x 1080i

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69

    dvd a 1920 x 1080i


    ho collegato un HTPC ad un proiettore Philips bsure Series LC3146 brilance, il proiettore in oggetto a una risoluzione nativa XGA....quindi 1024 x 768?
    posso visualizzare dvd a 1920 x 1080i?
    mettendo questa risoluzione windows si vede male e con windows media center i dvd li visualizzo con colori sfocati e immagine distorta...
    ho provato a collegare un xbox in component e impostando il media center dell'xbox a 1080ì riesco a visualizzare correttamente il software, anche se poi i dvd non partono..
    aiutatemi......
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Un proiettore digitale ha una matrice fisica, costituita da un numero finito di "pixel" (nel tuo caso 1024x768) ed ha una risoluzione massima che è in gradi di agganciare.

    Tramite un procedimento elettronico, i chip a bordo del proiettore stesso "adattano" il segnale in modo da poter essere comunque visualizzato.

    Dovresti verificare se nel manuale del tuo Philips la 1080i è una risoluzione supportata oppure eventualmente cercare di ottimizzare il segnale che invii da PC tramite PowerStrip in modo da poter ottimizzare l'immagine che vedi.

    Per il problema X-Box, ti consiglio di cercare un thread aperto nel forum dell'Alta Definizione dove altri members hanno affrontato lo stesso problema. Non sono purtroppo capace di aiutarti oltre in merito.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    quindi tramite vga posso raggiungere 1920x1080 o solo tramite component?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    xalex ha scritto:
    quindi tramite vga posso raggiungere 1920x1080 o solo tramite component?
    il connettore DB15HD (quello che chiami VGA) può veicolare diversi segnali, di cui il più performante è RGBHV, dipende da come è utilizzata nel tuo proiettore.

    Come tipologia di segnale esiste sia un 1080i in componenti che in RGB. Dipende dal fatto se il tuo proiettore accetta entrambi (probabile) e da che sorgente arrivino.

    Sull specs del tuo VPR dovresti trovare tutto.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    purtroppo sul manuale non riesco a trovare queste informazioni, ho trovato solo:
    480 , 720, 1080 su component......
    xga su ingresso vga
    la risoluzione 1920x1080 come si chiama?
    comunque mettendo a 1920x1080 su media center dovrei effettivamente visualizzare 1080i?
    grazie della pazienza

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    xalex ha scritto:
    purtroppo sul manuale non riesco a trovare queste informazioni, ho trovato solo:
    480 , 720, 1080 su component......
    xga su ingresso vga
    la risoluzione 1920x1080 come si chiama?
    comunque mettendo a 1920x1080 su media center dovrei effettivamente visualizzare 1080i?
    grazie della pazienza
    La 1920x1080 si chiama 1080i (di solito si intende interlacciata).
    Il fatto che mi sembra strano è che sia disponibile in componenti e non in RGB. Probabilmente indicano XGA come la massima risoluzione perchè essendo un proiettore dati immaginano che collegato ad un PC il miglior segnale è quello nativo che mappa 1:1 la matrice.

    Col mediacenter (e PowerStrip "sotto") dovresti poter visualizzare un 1080i RGB tramite la vaschetta. Mal che ti vada, se la tua scheda video lo supporta, prendi quegli adattatori da DB15HD ==> Component e sei a posto.

    Nessun ringraziamento, è un piacere.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    ok, più tardi provo e ti faccio sapere......i risultati

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    ho fatto diverse prove sempre tramite HTPC e cavo vga con powerstrip e ho ottenuto qualcosa:

    - a 1920 x 1080p riesco a visualizzarlo non interlacciato (1080p) a 50 hz impostando il vpr a 16:9 altrimenti a 4:3 l'immagine mi rimane schiacciata orizzontalmente;se imposto interlacciato vedo solo delle strisce

    - a 1440 x 1080p a 60 hz l'immagine è corretta per il 4:3

    - a 1280 x 720p devo impostare il vpr a 16:9 per visualizzare l'immagine in maniera corretta, a 4:3 è schiacciata orizzontalmente

    1920x1080 è una risoluzione 16:9?
    1080p 1080i qual'è meglio?(anche se nel mio caso 1080p)
    qual'è la migliore risoluzione per vedere dvd nativi a 720 x 576i?
    che risoluzioni mi consigli di provare?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    xalex ha scritto:
    1920x1080 è una risoluzione 16:9?
    1080p 1080i qual'è meglio?(anche se nel mio caso 1080p)
    qual'è la migliore risoluzione per vedere dvd nativi a 720 x 576i?
    che risoluzioni mi consigli di provare?

    grazie
    Si, la 1080i è una risoluzione 16:9 (1920/1080 = 1.777 ed anche 16/9 = 1.777) ma trovo strano che il tuo proiettore accetti un 1080p in quando non dovrebbe avere sufficiente banda passante per visualizzarlo.

    Non per sfiducia nei tuoi mezzi, ma per "incredulità personale" .. sei sicuro di aver settato tutto in maniera corretta? Anche per quanto riguarda l'interlacciato ... mi pareva che le ultime verisioni di PS (con gli opportuni driver per la scheda video) lo permettessero. Prova magari a chiedere/leggere qualcosa nel forum HTPC.

    Dove ti daranno anche qualche dritta su come settare le risoluzioni in caso di materiale PAL per visualizzarlo al meglio con un computer. Ma attento ... la consultazione crea ... dipendenza

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    su powerstrip si può settare la risoluzione 1080i ma se la attivo vedo solo delle righe orizzontali.......

    riguardo la 1080p powerstrip mi dice 1920x1080 a 50 hz e la casellina interlacciato non attivata....quindi che risoluzione è?
    come posso verificarlo se effettivamente e 1080p?

    comunque noto dei leggeri"sfarfalli" nell'immagine vedendo dvd, per non parlare di windows dove le scritte dei menu e funzioni si riescono appena a leggere.....
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    xalex ha scritto:

    qual'è la migliore risoluzione per vedere dvd nativi a 720 x 576i?
    che risoluzioni mi consigli di provare?

    grazie
    con un proiettore 1024x768, il miglior modo per vedere un dvd anamorfico, è impostare 1024x768 su pc e adottare una modalità letterbox. Come per miracolo, le 576 scanlines visibili dell'immagine, saranno associate ciascuna ad una linea di pixel e non sarà necessaria riscalatura in senso verticale (la più dannosa). Ogni ricerca di altre possibili risoluzioni, implica riscalature indesiderate e quindi a parità di condizioni, risultati più scadenti. Il fenomeno è abbastanza evidente se si realizza una sequenza MPG2 di test con linee bianche e nere orizzontali larghe due pixel. Al variare della risoluzione usata, lo scaler cercherà di adattare le 576 visibili a quelle della matrice scelta. L'unico risultato perfetto è quello su matrici wide 1024x576 o letterboxed 1024x768. Si intende che il refresh dovrà essere multiplo di 25.
    Se interessa ho realizzato un TestDVD con qualche sequenza interessante.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    come posso avere questo TestDvd?
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    xalex ha scritto:
    come posso avere questo TestDvd?
    grazie
    non sono personalmente attrezzato per il p2p ma può essere che con una ricerca su emule con testdvd merighi si possa trovarlo.
    Altrimenti ogni tanto uso la jumbo mail di libero e comunico il link che ha durata di 7gg. Sono un centinaio di Mb, tutto realizzato a mano da me medesimo... .

    nessun problema di copyright naturalmente è assolutamente free.

    per fart un'idea, in questo link www.merifon.3000.it c'è un file doc con una breve descrizione di una versione precedente non molto diversa.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    se ti do un link per un ftp.....me lo puoi mettere?
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    xalex ha scritto:
    se ti do un link per un ftp.....me lo puoi mettere?
    grazie
    vado a 56K... devo attendere la congiunzione astrale giusta.
    Eventualmente messaggiami in privato, comunque il link di jumbo mail funziona di solito egregiamente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •