Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91

    Come collegare videoproiettore a distanza


    Buongiorno a tutti. Ho un viseoproiettore Benq MS513 che dovrei collegare al pc che si trova a circa 4mt di distanzia "aerea"....mentre se dovessi calcolare la distanza di un ipotetico cavo fatto passare nel muro siamo a circa 15mt.
    Ora devo capire come poter collegare il pc (che ha uscite VGA e Display Port) al videoproiettore che ha entrate VGA e HDMI. Per me l'ideale è trovare una soluzione wireless, ma cercando online ho visto tante soluzioni che mi hanno creato solo confusione, per questo motivo ho preferito chiedere qua. Avete consigli da darmi?
    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    33
    Anche a me interessa questa discussione

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Se hai la possibilità di collegare un cavo HDMI High Speed da acquistare su Amazon p.es. sappi che sarà la soluzione più economica.
    Altrimenti dovrai valutare l'acquisto di un dongle wifi che come unico vantaggio ti permetterà la mobilità.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    91
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Io tendenzialmente sono contrario alle trasmissioni dei segnali via wi-fi.
    Un buon (?) cavo DP-HDMI non potrebbe andare bene? Su Amazon ne ho visti fino a 12,5m di lunghezza...
    Oppure potresti informarti per una soluzione con cavo HDMI (fino a 20m ne ho viti in giro) e adattatore HDMI-DP per il PC.
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38
    Se posso citarlo, io personalmente ho preso su Amazon, un cavo hdmi high-speed con supporto perfino per il 4k(che non ho) e un adattatore display port/hdmi e funziona tutto alla perfezione. Il cavo è lungo 10mt ma c'era anche più lungo. Entrambi hanno un costo irrisorio. Visualizzo in full hd e anche in 3d....tutto benissimo

    La penso anche io come te. Il collegamento via cavo è sempre la cosa migliore potendo.
    Ultima modifica di davidepat87; 19-01-2017 alle 19:53

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62

    E un extender hdmi su cavo di rete Cat 6/7?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •