Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Il proiettore fa per me? (problema disposizione...)


    Esimi, carissimi!
    Vi pongo subito la quaestio: per logiche di arredamento dovrei porre il tanto agognato vpr su una mensola a 4,5 metri di distanza dal muro di proiezione. Il "problema" è che la visione avverrebbe a circa 2,7 metri (3 al max!!!).
    Viste queste cifre non vorrei trovarmi a guardare una base di 2 metri e passa ad una distanza troppo ravvicinata!
    Vi chiedo: posso comunque pensare al vpr o devo cambiare strada? e se sì quale modello lcd mi consigliereste (viste le mie necessità)? Budget max 1300 euro....

    ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Il proiettore fa per me? (problema disposizione...)

    Cercaleo ha scritto:
    Esimi, carissimi!
    Vi pongo subito la quaestio: per logiche di arredamento dovrei porre il tanto agognato vpr su una mensola a 4,5 metri di distanza dal muro di proiezione. Il "problema" è che la visione avverrebbe a circa 2,7 metri (3 al max!!!).
    Viste queste cifre non vorrei trovarmi a guardare una base di 2 metri e passa ad una distanza troppo ravvicinata!
    Vi chiedo: posso comunque pensare al vpr o devo cambiare strada? e se sì quale modello lcd mi consigliereste (viste le mie necessità)? Budget max 1300 euro....

    ciao!
    La cosa è molto soggetiva. Comunque la regola della meta della distanza di visione=la base dello schermo e variabile. Io guardo da 3.80mt uno schermo di 220cm di base e mi trovo benissimo.
    Nel tuo caso, punto di visione circa 3mt, ti dovresti trovare bene con una base di 150/180cm.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Re: Re: Il proiettore fa per me? (problema disposizione...)

    mammabella ha scritto:
    La cosa è molto soggetiva. Comunque la regola della meta della distanza di visione=la base dello schermo e variabile. Io guardo da 3.80mt uno schermo di 220cm di base e mi trovo benissimo.
    Nel tuo caso, punto di visione circa 3mt, ti dovresti trovare bene con una base di 150/180cm.

    Stefano
    Grazie Mammabella per la risposta: sai consigliarmi qualche vpr che abbia caratteristiche di tiro particolari per la situazione?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Il proiettore fa per me? (problema disposizione...)

    Cercaleo ha scritto:
    Vi chiedo: posso comunque pensare al vpr o devo cambiare strada?
    ..NECESSARIO...


    ..restare sul vpr naturalmente!. Sai come dice il detto (vedi anche 3d sul chi ce l'ha più lungo ) Più grande è, meglio è" !!!

    Fai una ricerchina sul Panny 700 leggeresti qualcosa di utile. Cerca comunque un vpr con caratteristiche di posizionamento variabili quindi con un buon zoom ed il lens shift.

    Poi su che cifra ti interessa?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Re: Re: Il proiettore fa per me? (problema disposizione...)

    nemo30 ha scritto:
    ..NECESSARIO...


    ..restare sul vpr naturalmente!. Sai come dice il detto (vedi anche 3d sul chi ce l'ha più lungo ) Più grande è, meglio è" !!!

    Fai una ricerchina sul Panny 700 leggeresti qualcosa di utile. Cerca comunque un vpr con caratteristiche di posizionamento variabili quindi con un buon zoom ed il lens shift.

    Poi su che cifra ti interessa?
    Eheheh...Tanto c'è sempre chi ce l'ha più lungo...il tiro!
    Il Pana non è male ma "esonda" dai 1200-1300 euro del mio budget: pensavo al Sanyo Z2 o magari all'economico ed onesto Epson tw10/twh10... Preferirei lcd per un fatto di noie che ho avuto, al livello di nausea durante la visione, con un Acer Dlp (devo tuttavia verificare l'effettiva mia sensibilità al dlp...)
    Tu cosa ne pensi del mio "caso"? Quasi 5 metri di distanza a fronte di un punto di visione così ravvicinato? (2,70 metri) In definitiva: riesco a ridurre l'immagine proiettata entro il metro e sessanta, settanta senza perdite?
    Ciao
    Ultima modifica di Cercaleo; 07-04-2005 alle 15:55

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per tutte le dimensione dello schermo in base al punto di visone vai su:http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Vista la visione ravvicinata credo sia necessario andare su un panasonic che,con lo SmoothScreen,"nasconde" l'effetto zanza (griglia pixel visibile) che con gli altri proiettori potrebbe essere fastidiosa (almeno in considerazione della distanza di visione e della larghezza schermo che hai indicato)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Grazie a tutti.
    Parlando di zanzariera: secondo voi che probabilità ho di vederla stando così vicino alla parete?
    Stavo pensando di rivalutare un dlp: prima però dovrei sincerarmi di non subire nessn effetto "strano"...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Cercaleo ha scritto:
    Grazie a tutti.
    Parlando di zanzariera: secondo voi che probabilità ho di vederla stando così vicino alla parete?
    Con il panny 700, io non vedo niente tranne se mi metto a meno di un metro

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    mammabella ha scritto:
    Con il panny 700, io non vedo niente tranne se mi metto a meno di un metro

    Stefano

    Azz, sono quasi convinto... Un'ultima domandella: tra il 300, il 500 e il 700 ovviamente ci sono delle differenze, risoluzione nativa in primis. Ma.... per quanto riguarda la famosa zanzariera secondo te/voi tra i modelli di casa Panasonic la suddetta tende via via a scomparire crescendo con la gamma?
    Scusate se faccio domande potenzialmente banali ma sono più che newbie!:o

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Le differenza tra il 500 ed il 700 sono minime, mentre il 300 a una risoluzione più bassa dunque pixel più grandi
    Credo che la scelta sia sopratutto un discorso economico. Ognuno di noi compra il meglio per la cifra che vuole spendere.
    E chiaro che aggiungendo un po più soldi si ha una cosa migliore, ma quello è il cane che si morde la coda

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •