Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    24

    piccole considerazioni...


    mentre sono in attesa del nuovo proiettore...indovinate un po cosa ho preso? finisce con 700... lascio a voi il dubbio....
    fino ad ora mi ha tenuto compagnia il vecchio panny 100 preso ancora prima che uscisse in italia e fatto arrivare dal giappone...

    ho deciso di cambiarlo perchè ha un problema, credo si siano cucinati i pannelli lcd con il calore della lampada, e da quanto ho letto in giro sembra un problema comune ai primi vpr lcd e che ha afflitto soprattutto gli epson. in pratica nel mio caso specifico dopo circa un 1000 ore di uso ho iniziato a vedere un piccolo cerchio beige al centro dello schermo visibile solo con uno sfondo bianco e pian piano si è allargato fino a diventare così tutto lo schermo per cui ora che ha 3000 ore il bianco non si vede più bianco ma beige. convinto che fosse la lampada esausta l'ho cambiata ma ovviamente non è cambiato nulla e poi leggendo qua e la ho capito che molto probabilmente si sono rovinati i pannelli lcd. detto questo volevo sapere se anche qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.
    ovviamente ho interpellato la panasonic italia che mi ha suggerito di portarlo al più vicino centro autorizzato panasonic cosa che mi sono guardado bene dal farlo conoscendo i tipi del centro assistenza più vicino a me e come lavorano se di lavoro (il loro) si può parlare.

    prima domanda: ma è così difficile trovare centri assistenza preparati?

    poi guarda caso per motivi di lavoro ho conosciuto una persona che come lavoro importa una nota marca di televisori per l'italia e che quindi lavora nel ramo tv vpr e tutto quello che gli va dietro.
    ho pensato bene di chiedergli un'opinione a riguardo del problema del mio proiettore e lui mi ha così risposto:

    "non vale la pena sistemarlo e poi gli lcd ormai non si usano più, ormai ci sono i dlp che costano anche meno e si vede molto meglio"

    ovviamente sono rimasto mooolto perpelsso dato che leggo spesso questo forum ma siccome in magazzino ne aveva uno sono andato a vederlo... trattasi del toshiba vp20 dlp che porto a casa e provo per un po di giorni...
    ovviamente non c'era neanche paragone con il vecchio panny 100, sono rimasto molto sopreso anche dalla qualità visto il prezzo (circa 990 euro) a parte qualche difettino tipo un rumore video sui colori chiari però oltre a questo ho scoperto di essere sensibile all'effetto arcobaleno.
    sinceramente non pensavo di aver problemi in quanto ci vedo bene e non ho mai avuto fastidi agli occhi di nessun tipo però durante la visione gli occhi mi si affaticavano molto.

    alla fine di tutto è stato meglio così perchè questo "caro" cliente voleva farmelo pagare 990 euro dicendomi "guarda che ti ho fatto bene mi raccomando fammi bene anche te" scoprendo poi che su internet costa in media 150 euro in meno senza contare la sua totale ignoranza in ambito di vpr quindi la mia seconda domanda è:

    è così difficile trovare persone competenti?
    e poi, è possibile che la stragrande maggioranza dei commercianti ti debba a tutti costi fregare pensando che sei uno dei tanti allocchi che prendono e portano a casa quello che il venditore di offre?

    ad ogni modo dopo averlo restituito in fretta ho deciso di prendere un vpr lcd per non soffrire dell'effetto arcobaleno e la mia scelta è ricaduta sul panny 700, certo se non fosse stato per il problema che ho con i dlp credo che avrei preso il toshiba 200 ma sono contentissimo così anche se il panny non mi è ancora arrivato!

    scusate la lunghezza del post ma era per condividere con voi le mie sventure e i miei "spero" anzi sono sicuro buoni acquisti!

    un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: piccole considerazioni...

    Jodinsky ha scritto:
    mentre sono in attesa del nuovo proiettore...ECT...ECT
    Che dire... BENVENIIIUTO! Sei dei nostriiiii!
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: piccole considerazioni...

    Jodinsky ha scritto:
    mentre sono in attesa del nuovo proiettore...indovinate un po cosa ho preso? finisce con 700... lascio a voi il dubbio....
    Boh ... non ne ho idea ...
    Complimenti, benvenuto su AV Forum e buon divertimento .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Ciao jodinski e benvenuto.Approfitto del tuo post per sfogare un pò della mia tristezza con voi del forum.
    Ah! quanto sono d'accordo! (anche sulla scelta di un LCD almeno finchè non saranno in grado di proporre Dlp a 3 chips che non costino quanto una macchina di lusso).
    Purtroppo ho sempre più l'impressione che l'assistenza non sia più una priorità delle case produttrici, tanto meno quella fatta in garanzia...
    Perchè dico questo? ti racconto la mia esperienza nel mondo dei vpr:
    Circa due mesi fa dopo assiduo "peregrinaggio" durato mesi nei vari thread di questo splendido forum mi accingo alla scelta epocale: dotarmi di un vpr per provare il piacere del maxischermo.
    La lotta è serrata,i soldi non molti e rimangono in lizza soltanto un paio di modelli, ma alla fine mi decido... andiamo su quello che da tutti è definito un best buy(per quel prezzo)...quello che è prodotto da una grande casa... quello che in caso di necessità mi garantirà un servizio d'assistenza esemplare distribuito nei 5 continenti.....tadaaà rullino i tamburi....l'EPSON TW10H!
    Ebbene, dopo poco più di un mese (esattamente 1mese e 5 giorni), quel poco di più che mi nega la sostituzione con un nuovo prodotto, (che **** eh?) il vpr in questione và nel pallone...
    Si accende per un minuto, poi si spegne da solo ,insomma mi dico fra me e me : "Caro tommy è arrivato il gran giorno, quello in cui si raccoglie ciò che si è seminato con le scelte passate... si và in assistenza! yuppieeee!".
    Apro una parentesi:
    Mentre vado bel bello al centro assistenza epson di pisa, rimugino(alla pisana) sulla faccenda, su quanta sfortuna che ho avuto.
    Ma che probabilità ci sarà mai,penso, che ti si rompa dopo così poco? vabbè purtroppo queste cose succedono.
    Poi vengo sul forum, grido al mondo della mia sfortuna e....arrivano un sacco di risposte, ma purtroppo non dicono "su dai succede...", dicono " ehi è successo anche a me!e anch'io ce l'ho da poco".
    Chiamo il call center per delucidazioni, ma ovviamente di questa casistica così alta non ne sanno nulla... cascano dalle nuvole.
    Leggo il manuale e mi imbatto nel seguente inquietante passaggio "...la lampada a mercurio [...] potrebbe, occasionalmente, smettere di funzionare. Questa è una normale caratteristica delle lampade a vapori di mercurio..." EH?NORMALE?eh no bellini! mica si vogliono parare il c**o questi? scrivendo nel manuale che ogni tanto non parte, ma tranquilli,è tutto normale.Bah speriamo bene...
    Ma torniamo, miei cari lettori, al nostro bel proiettore. Che fine ha fatto? mi dicono dal centro assistenza che hanno dovuto spedirlo a Milano. Eh madonna! ,dico io, il paziente è grave dunque,ce la farà? e sentiamo, che cosa c'era di tanto grave?, chiedo cortesemente (erano passati solo tre giorni e ancora la pazienza era la mia fida compagna) al tecnico, che mi risponde con un candore piacevole..." in realtà niente, a noi andava, ma l'abbiamo mandato là per accertamenti, ci vorranno 10-15 giorni ". Oh che cortesi, grazie, grazie per la premura (ma sostituirmelo no?) ripasserò fra un paio di settimane.
    E ci sono ripassato alla grande!
    Peccato però che lo abbia fatto dopo due settimane, e la settimana dopo, e quella dopo ancora, insomma adesso è passato un mese e oggi gli ho ricontattati per sapere se finalmente era arrivato 'sto benedetto prj!
    Questa è stata la conversazione: " buongiorno sono pluto, volevo avere notizie del mio proiettore", la risposta " aspetti.....no mi dispiace è ancora a milano, purtroppo di solito ci vogliono 10-15 giorni..." "CHE? mi sta prendendo per i fondelli? guardi che è più di un mese, si ricorda?sono pinco pallino, quello che ormai ha preso domicilio presso il vostro negozio, quello che passa di lì ogni due giorni nelle ultime tre settimane, ha presente? senta ma almeno sà se lo hanno guardato, se gli è arrivato o se lo hanno perso?(succede anche questo a volte)" risposta "mi dispiace ma chi si occupa di queste cose ora non c'è (ma và! guarda che strano! tutte le volte che passo io non c'è mai quello che se ne occupa, ma esiste o è come il coniglio di Donnie Darko) la richiamiamo noi per farle avere notizie".
    Telefono muto tutto il giorno!....
    Morale della favola, il centro di qui non si spreca di contattare ( e sollecitare) quelli di Milano, tanto chi se ne frega, ormai la patata bollente ce l'hanno loro. Mi hanno dato un numero verde a cui rivolgermi (ED E' SCANDALOSO CHE LO ABBIA DOVUTO COMPORRE IO) ma ovviamente loro non potevano aiutarmi perchè non sapevo in quale dei tanti laboratori era stato spedito da quei gonzi! E' praticamente il gioco dei tre tappi! ora il prj è qui, adesso è di quà, ora non lo vedi più, dove sarà? con tutti che si scrollano di dosso le responsabilità perchè io, in fondo, ho già pagato che voglio da loro?.
    Quindi per rispondere alla tua domanda,Jodinsky, sì è "così difficile trovare centri assistenza preparati", visto che il tuo e il mio sono di due produttori differenti ma sono egualmente pessimi.
    Da tutto ciò io ho tratto la mia lezione...la prossima volta non starò a guardare la marca, ma comprerò felicemente un proiettore della IGNOTIX inc. che me lo farà pagare la metà, avrà la stessa probabilità di rompersi e se succederà mi riserverà come minimo la stessa cortesia,disponibilità e competenza che ho ricevuto con questa marca prestigiosa...cioè il nulla!
    Scusa per il monologo, a risentirci.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    24
    il fatto è che se facessero dei prodotti affidabili e che non si rompano mai posso anche capire!!!

    ma visto che sono abbastanza delicati nel caso dei vpr credo che dovrebbero seguire meglio l'assistenza di questi prodotti anche perchè al giorno d'oggi mi sembra che molti prima di comprare un prodotto di una certa marca si assicurano che abbia un buon centro assistenza e come esempio posso portare la cattiva reputazione della asus per i portatili o della nikon italia (nel campo della fotografia) che se non hai una nikon comprata in italia l'assistenza te la sogni.

    nel tuo caso beh spero che la situazione si risolva al meglio anche perchè io al posto tuo mi traformerei in robocop e andrei direttamente al centro assistenza di milano a farmi giustizia da solo!!

    ps
    hai provato a informarti a riguardo del diritto di recesso?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Effettivamente la situazione è drammatica (ho lavorato in un negozio hi-fi home-theatre e mi occupavo anche delle riparazioni):
    *i centri di assistenza non esistono più, o, meglio, sono pochi (soprattutto al di fuori delle grandi città)
    *non ci sono i mezzi, né i tecnici in grado di mettere mano a prodotti più complessi di una radio a transistor.
    *Se i prodotti costano poco non conviene ripararli (e non te li sostituiscono di certo subito...)
    *se costano tanto e sono inaccessibili (perché di certo il tecnico non salda quasi più nulla, ma sostituisce la scheda integralmente, perché porta via meno tempo), la cosa richiede tempo.
    Il negoziante i soldi li ha già presi, il rappresentante idem, il distributore/costruttore pure. Ma che vogliamo? Che ci ascoltino, anche?

    Telefonare, scrivere ecc. ecc. non serve quasi mai a nulla, perché parli con persone alle quali non interessa il tuo caso particolare. Mi è capitato tante volte di spedire prodotti piuttosto blasonati, scrivendo dettagliatamente tutti i difetti riscontrati DA ME (perché prima di spedirla inutilmente provavogli apparecchi, TUTTI!); stavano dai 30 ai 60 gg. in assistenza e tornavano non riparati perché "difetto non riscontrato", o al limite tacevano e, provando l'apparecchio, il difetto era sempre presente: re-imballa il prodotto+spedisci+telefona+ilitiga col serv. ass+col rappresentante... Ma tanto al cliente l'hai venduto tu, assicurandogli che quel prodotto era una bomba (poi esplosa)

    Tra l'altro (senza voler difendere i negozianti che se ne approfittano), su tanti marchi il grosso dei soldi se li tiene il distributore (o il produttore) e non, come qualche volta ho letto, il rivenditore. Ho visto prezzi imposti dal distributore nazionale, assistenze negate con trasporto a carico del cliente (pagato dal mio datore perché si vergognava a chiedere i soldi...), prodotti negati perché non disponibili, ma il negozio vicino lo riceve dopo poco, abbassamento del prezzo del 30%, ma il negozio lo ha già pagato 2 mesi fa e non ti accreditano la differenza (quindi il tuo prodotto qualcuno lo vende quanto tu lo hai pagato Iva esculsa...).

    Secondo me prima o poi ci sarà un collasso del sistema.

    Scusate lo sfogo, ma è dura fare della tua passione il tuo lavoro e poi vedere questa situazione

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Scusate, mi dimenticavo: consiglio per il problema proiettore Epson
    1. vai all'assistenza e chiedi a loro di chiamare il centro. Fatti dire il nome di chi sta visionando il vpr e/o il responsabile di quel centro. Nome, numero diretto e indirizzo.
    2. telefona (e paga) e chiedi lumi sulla situazione. Se non hanno novità chiedi quando richiamare. Se non serve minaccia di rivolgerti a qualche rivista specializzata (tipo AF Digitale) e, in seconda battuta, per vie legali. Il prodotto è tuo, quindi ha il diritto di sapere dov'é. SEMPRE
    3. Vai a picconare chi te l'ha venduto, anche se è Trony, Unieuro o MW. Perché anche loro sono responsabili e, poi, potranno rivalersi sul distributore.

    Ecco perché dovrebbe convenire acquistare i prodotti in negozio e non su Internet: perché se vai dal negoziante, non può esimersi dal contattare lui il suo distributore/rappresentante; perché se questi non ci sentono, lui non paga i prodotti che ha ordinato. E si sa che i soldi fanno miracoli...

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    grazie dei consigli ragazzi.
    Oggi tornerò di persona là e prenderò le dovute informazioni, speriamo che non mi si "blocchi la vena", perchè sennò finisco in galera per lesioni e danni aggravati....
    saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •