Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    1

    Sostituzione di staffa con nicchia


    Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi dovesse darmi un parere. Attualmente ho un videoproiettore Epson EH-TW9400 fissato al controsoffitto in cartongesso tramite staffa a basso spessore (ELPMB30), che garantisce anche un effetto visivo molto pulito.
    Sto valutando se in futuro mantenere la staffa oppure far realizzare una nicchia/struttura a 3 pareti (due laterali + base; completamente libera davanti e dietro) fissata al controsoffitto, su cui poggerebbe il videoproiettore. La struttura sarebbe in cartongesso, con la base rinforzata da uno strato in MDF.
    L’idea nasce dal fatto che, cambiando in futuro videoproiettore (cosa comunque non prevista a breve), potrei avere una base universale dove appoggiarlo senza dover sostituire la staffa (specie se dovessi passare a un marchio diverso da Epson). Naturalmente lascerei il giusto margine per dimensioni diverse (ad esempio, i nuovi BenQ sono più larghi ma meno profondi, i Sony invece più stretti ma più profondi).
    Secondo voi è una soluzione poco sensata e conviene lasciare tutto com’è, oppure può avere un suo perché?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.485

    Ciao rs3pe benvenuto sul forum.

    Se ho compreso correttamente vorresti creare una "mensola" libera davanti e dietro, ora il proiettore con la staffa ELPMB30 è capovolto, mentre sulla mensola sarebbe appoggiatto sui piedini.

    Non saprei se la staffa Epson è dotata di stacco rapido per il proiettore, questa funzione sarebbe comoda nell'eventualità lo devi spostare per qualsiasi motivo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •