Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Considerazioni volanti comparativa Epson tw200-Pannyae700-infocus5700


    Faccio Vostro il piccolo tesoro accumulato ieri.
    Una bella domenica di sole (finalmente) mi ha permesso di macinare qualche km, ed andare a trovare qualche amico forumiano di vecchia data.

    Così, approfitto anche per andare a vedere il 700 di Guido G. in vendita sul mercatino(per chi lo cerca fa un vero affare...).

    Arriviamo in una casa enorme e spaziosa, con la mogliettina che ci prepara un buon caffè, e dopo aver conosciuto una bellissima bimba che compiva 8 anni(auguroni), entramo nella sala minimalista allestita per il pt-ae700.
    Lo stesso è sistemato alquanto bene, collegato in HDMI ad htpc.


    Ovvio che approfitto della sorgente per sparare subito il desktop. PURTROPPO il so scelto da Guido G è un windows 2000, cosa che lascia pregiudicate molte delle scelte che avrei operato io.
    Prima fra tutte il ricorso a POWERSTRIP per settare al meglio la immagine da incardinare perfettamente nel telo fisso della MAxivideo.
    Prima cosa che controllo, sono naturalmente i dead pixel: nessuno.
    Seconda:il VPR è centrato non troppo bene,ma soprattutto una bella porzione di desktop resta nel nulla.
    Ma Guido è padrone di casa e non mi fa mettere mano al suo gioiellino: per cui decido di passare alla visione di qualche filmato.
    Partiamo subito con filmati in HD, ed è un gran bel vedere, con open range.
    Poi una registrazione da HD da satellite con partita degli Europei Francia Inghilterra...

    Guido ha un htpc disastrato(mi spiace che guido debba leggere queste cose, ma era un htpc troppo in disordine), che scatta in modo inverecondo, e non ha permesso una fruizione appieno di quanto potesse esprimere il vpr.

    l'effetto VB sulle tonalità di blu è molto evidente, mentre , stranamente, sulle tonalità molto chiare è praticamente inesistente.
    PEr la gioia di Tonetti non esiste aberrazione cromatica, con i colori allineati nelle matrici in modo esemplare per un mid-level.

    Note dolenti: Guido è un utente ancora inesperto, con le sue ferme convinzioni, che sicuramente modificherà col tempo e con la esperienza; e questo lo porta a vedere i film con il contrasto a +17(!) e la luminosità a +15(!), con il colore a -12(!), e senza alcun tipo di approccio minimamente scientifico al concetto di taratura.
    In quelle condizioni il vpr tirava fuori un pò a caso immagini a volte scurissime e assolutamente prive di tridimensionalità, a volte invece così piene di artefatti(film compressi), che ho preferito tagliar corto e andare da RX 360 a far vedere a Guido l'infocus 5700.
    Eppure nonostante quelle condizioni così infelici, ulteriormente compromesse da una stanza completamente BIANCA con soffitto molto basso e telo molto alto, con pavimento in uno splendido marmo grigio chiaro riflettentissimo senza nemmeno un tappeto, il vpr si vedeva davvero bene.


    Chiesto a GUido di riportare un pò a condizioni umane il vpr, ho provato NEmo: il famoso effetto ghosting rinvenuto al raduno a casa di supercioli sui pescetti alla scena del raduno degli squali, stranamente non c'era proprio: molto ma molto ma molto meglio che con il sanyo z2 e con il tw200. Il perchè non ve lo so spiegare: forse nelle regolazioni del gamma di default questo panny è tarato molto meglio degli altri due.Forse la elettronica , sulla scorta del difetto denunciato vistosamente dai predecessori, è stata assettata per questo smaccatamente vistoso difetto. Nota di merito al pannone da questo punto di vista.

    I neri son i neri meno grigioni visti sino ad ora su un lcd, fatta eccezione per il tw500 tarato al Mw da quelli di videotecnica.

    Resta una immagine troppo morbida, che è ancora più morbida del tw 200 che ora assurge al medio ideale tra l'immagine troppo a rasoio dei Sanyo(z2 e z3) e troppo morbida (a volte addirittura quasi onirica) dei pannony.

    La seconda tappa si svolge da Gianni a Latina:
    facciamo vedere a Guido il suo primo DLP: il rainbow non viene notato(ed anche io , stranamente influenzato dalle parole del supercioli, l'ho notato molto meno); ed anche io finalmente vedo il 5700 collegato in DVI con HTPC.
    Anche Gianni è alle prese con un htpc disastrato con una versione di theatertek, la quale nonostante le numerosissime release continua ad essere incasinatissimo, ed incasinante in modo inspiegabile.
    ieri praticamente abbiam perso un'ora appresso a lui che al momento del play in full screen si iconizzava da solo..
    una porcheria il nuovo tt2.12

    l'unica volta che siamo riusciti a sistemare il vpr e l'htpc mappati 1:1 con PS settato perfetto a 50HZ e il tt con ffdshow e tutto il resto al suo posticino, ci ha restituito una immagine de "gli INcredibili" assolutamente mozzafiato.

    così come vari filmati in hd(anche se in quel momento il desktop che mostrava il vpr era solo la porzione centrale dell'htpc.).

    COnsiderazioni finali

    La moglie di Gianni, che già incinta era bellissima, ora che l'ho potuta vedere in forma, è davvero bellissima: non aggiungo altro sennò Gianni non mi invita + a casa sua...^_^

    Stranamente l'INfocus ieri ha mostrato meno Rainbow del solito: però alla visione resta + stancante di un lcd: manca un pelino di dettaglio, ma quando lavora con materiale 576p (Quindi alla sua matrice naturale lascia fare il suo compito + consono..), è stupefacente.IN HD ho visto di meglio, e forse già un lcd 720 come il tw500 in hd va meglio, grazie al dettaglio spiccatamente superiore.
    Il 700 in hd è strabiliante, e non capisco davvero cosa possa volersi di + da un vpr a quella cifra: davvero consigiliato a tutti: ma dopo averlo visto, capisco perchè alla Epson non si siano mossi. Il tw200h riesce a stargli perfettamente al passo, mentre il tw500 sta semplicemente situato altrove come classe di elettronica ed ahime' di prezzo.
    PEr me tra i due c'è un sostanziale pareggio.

    Alla fine della fiera, penso che me ne resterò ancora buono con il mio tw200: ha i colori più vividi, con un pò di reticolo in più del pt/ae700, ma con meno vb(direi +sui bianchi,meno, molto meno sui blu), ed una immagine decisamente motlo più "cinema like".
    Il 700 con quella tecnica per fare sparire il reticolo toglie troppo dettaglio ai bordi delle figure e delle immagini in primo ed in secondo piano...

    IL dlp è la teconologia del futuro, ma almeno fin quando non ci sarà un hd3+ al prezzo di meno di duemila e cinquecento euro, per me non sarà appetibile alla massa dei consumatori cui io appartengo.

    fine

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    hai confermato appieno ciò che pensavo, ma di cui non avevo certezza.

    1) che il 700 è una buona macchina, ma che è un upgrade parallelo del TW200 e quindi non ne vale la pena, per chi lo ha già

    2) che i DLP hanno una marcia in più, ma costano ancora troppo per essere alla portata di molti.

    3) (indirettamente) che un HTPC ben configurato rende almeno il 30-40% in più di uno regolato a casaccio e qui vale l'esperienza di chie osserva

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Invece a me vengono in mente altre due considerazioni:
    1) fare confronti su macchina non tarate dalla stessa persona (che deve essere oltretutto molto pratico) produce risultati poco confrontabili.
    2) fare confronti con sorgenti differenti rende il tutto ancora più problematico
    3) il VB dipende da macchian a macchina: a casa mia il panny ne era esente ed il tw200 ne aveva ben di più.
    4) concordo: per un possessore di un TW200 non conviene "migrare" verso macchine simili, ma attendere l'affermarsi di una nuova generazione di LCD.
    5) beato te Sasà che non soffri tanto di rainbow... i DLP senz'altro hanno molte frecce al loro arco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Sasa'
    sono contento che abbia potuto vedere diversi proiettori nell'arco di poco tempo. quello che pero' devo dirti e' che i confronti "a memoria" e con catene video diverse e, sopratutto, con proiettori non calibrati, sono abbastanza poco indicativi.
    peraltro qualsiasi calibrazione occhiometrica, anche utilizzando i vari eagle project ecc. ecc. non puo' mai essere accurata piu' di tanto.
    giusto cosi', per inquadrare meglio la cosa...
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    giapao ha scritto:
    ciao Sasa'
    sono contento che abbia potuto vedere diversi proiettori nell'arco di poco tempo. quello che pero' devo dirti e' che i confronti "a memoria" e con catene video diverse e, sopratutto, con proiettori non calibrati, sono abbastanza poco indicativi.
    peraltro qualsiasi calibrazione occhiometrica, anche utilizzando i vari eagle project ecc. ecc. non puo' mai essere accurata piu' di tanto.
    giusto cosi', per inquadrare meglio la cosa...
    un caro saluto
    Gianni
    in effetti ho anche scritto nel titolo che si tratta di semplici "considerazioni volanti" da prendere così come sono....

    del resto, c'è chi come Guido, fa tutto di testa sua, ma se gli piace anche ultra starato, se lui vede bene e ne trae benefici maggiori rispetto ad un vpr tarato perfetto, qualcuno può dirgli qualcosa?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Bella Sal
    Sai Già qual'è the futur?!
    ciaooo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    sasadf ha scritto:
    in effetti ho anche scritto nel titolo che si tratta di semplici "considerazioni volanti" da prendere così come sono....

    del resto, c'è chi come Guido, fa tutto di testa sua, ma se gli piace anche ultra starato, se lui vede bene e ne trae benefici maggiori rispetto ad un vpr tarato perfetto, qualcuno può dirgli qualcosa?

    walk on
    sasadf
    certo Sasa'
    pero', chissa' se lo vedesse tarato a dovere... ho calibrato strumentalmente giusto due w.e. fa' un 5700 di un amico e non fa' che dirmi che gli sembra di aver cambiato proiettore... eppure e' un appassionato, aveva utilizzato eagle project ecc. ecc.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,faccio le mie considerazioni da uttente poco esperto essendo il mio primo proiettore.Ringrazio sasadf dei preziosi consigli sull impostazione della saletta di proiezzione, però vorrei chiedergli come fa ad essere incasinato il mio pc con questi requisiti: cpu amd 3200 winchester 3200 da 0,09, 9800 ati e sopratutto con disco rigido Nuovo montato il giorno prima.Avevo provato piu volte il pc la mattina stessa , sia con filmati pal che hd, senza alcuni scatti nell immagine come del resto tuttora lo sto vedendo,sicuramente in quel momento c era qualche conflitto come tu mi hai accennato.Avevo gia provato a tarare il mio panny 700 con eagle projector, dopo a ver effettuato tutti i test e soprattutto soffermandomi sulla taratura delle sfumature del bianco,grigio e nero( dove del resto sfido qualunque digitale e sopratutto lcd a trovare il distacco di tonalità sulle ultime tonalita dei colori citati).Con questa taratura ho visionato alcuni filmati in pal e ho notato una leggera nebbiolina su tutto lo schermo che rendono l immagine meno definita e i colori piu scialbi nelle schene notturne, mentre nelle schene diurne le immagine sono troppo sature .Per ottenere un buon compromesso, per appagare la mia vista, alzo il contrastoa +9(sapendo di bruciare i bianchi), luminosità +10 , colore-12 (impostandolo a 0 l incarnato piu che rosa diventa rossastro) tutto settato su modo immagine normale. Visione dell infocus 5700 di Gianni è la prima volta che vedo un dlp, cortesemente Gianni mi ha fatto visionare dei spezzettoni di matrix,troy,gli incredibili e taxi 3 in hd.La prima cosa che ho notato è stato il nero più profondo che di conseguenza rende le scene piu tridimensionali degli lcd,soprattutto con schene poco illuminate come matrix. La definizione delle immagini del 5700 è buona ma non è all altezza del panny sopratutto con i filmati in hd dove il panny con la sua matrice superiore da il meglio di se ,mentre nella resa dei colori il 5700 non mi è piaciuto molto preferisco molto di piu il mio panny.Finito la visione,nonostante non avessi mai notato il Rainbow ho avuto una leggera stanchezza oculare, cosa che non avverto affatto con il mio lcd panny.Scusatemi per la mia scrittura approssimata.Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Forse..... ma dico forseeee bisognerebbe tarare tutte le macchine a dovere,utilizzare le stesse sorgenti e visionarle per almeno un pò di giorni.
    Per mia esperienza personale aggiungo che dopo una serie di entusiasmi iniziali, i poco" rilevanti " difetti degli lcd son cominciati a diventarmi indigesti con il tempo.Mentre lo spavento per l'effetto arcobaleno dei dlp è andato via via rientrando cosi come quella specie di mal di testa di cui si parla spesso.
    ciao MAx

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Ottimo sasadf.
    Non mi aspettavo sinceramente che il panny fosse piu morbido del tw200.Pensavo che il 200 fosse tra tutti quello con l'immagine meno tagliente,cosa tra l'altro che contribuisce a una resa piu cinematografica,ma che ahimè rende gli sfondi spesso troppo impastati.Sfondi che restano secondo me la nota dolente della maggior parte dei proiettori
    Ciaoo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pupazzo ha scritto:
    Ottimo sasadf.
    Non mi aspettavo sinceramente che il panny fosse piu morbido del tw200.Pensavo che il 200 fosse tra tutti quello con l'immagine meno tagliente,cosa tra l'altro che contribuisce a una resa piu cinematografica,ma che ahimè rende gli sfondi spesso troppo impastati.Sfondi che restano secondo me la nota dolente della maggior parte dei proiettori
    Diciamo che a differenza di quello che è successo a Sasà, nella prova a casa mia con i tre vpr in component tutti tarati dalla stessa persona, quello che dici è vero:
    z3 decisamente più incisivo ma con tanta zanza
    TW200 più morbido e con meno zanza
    Panny700 intermedio, senza zanza e addirittura senza VB.
    Nel complesso quello migliore

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    maurocip ha scritto:
    Diciamo che a differenza di quello che è successo a Sasà, nella prova a casa mia con i tre vpr in component tutti tarati dalla stessa persona, quello che dici è vero:
    z3 decisamente più incisivo ma con tanta zanza
    TW200 più morbido e con meno zanza
    Panny700 intermedio, senza zanza e addirittura senza VB.
    Nel complesso quello migliore
    invece io li ho visionati in DVI e HDMI e la situazione è leggermente diversa...

    COmunque penso sia più probante il tuo di test, nn fosse altro perchè tu li hai provati in shootout....

    Eppoi il panny di Guido, bellissimo si, ma il vb sui blu ce n'era e tanto....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sasadf ha scritto:
    invece io li ho visionati in DVI e HDMI e la situazione è leggermente diversa...

    COmunque penso sia più probante il tuo di test, nn fosse altro perchè tu li hai provati in shootout....

    Eppoi il panny di Guido, bellissimo si, ma il vb sui blu ce n'era e tanto....

    walk on
    sasadf
    guarda la cosa più probante della serata a casa mia era la presenza di Massimo
    Abbiamo volutamente evitato connessioni digitali perchè:
    1) il TW200 ne è privo
    2) Il samsung era HD935 era comunque indecente...
    Poi il VB... beh quello lo ritengo la "roulette russa" degli LCD
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    maurocip ha scritto:

    2) Il samsung era HD935 era comunque indecente...
    ciao

    MA SEI MATTO A DIRE QUESTE COSE COSI' IN PUBBLICO?!!?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •