Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    Problema con lens-shift ecc.


    Ciao,

    ho già letto qualche discussione ma ho preferito aprirne una nuova per esporre nello specifico il mio problema.

    Qualche dato:

    distanza di proiezione: 327cm
    telo base 208cm
    vpr a soffitto decentrato (circa 40/50cm a dx)

    l'altezza è un'incognita (h. staffa dal controsoffitto 32cm - h. telo motorizzato fine corsa 90cm bordo sup./soffitto); c'è sia il lens shift verticale + 15°max da regolare col piattello della staffa; potrei comunque allungare la staffa quindi in verticale il problema è meno rilevante.


    Ho installato provvisoriamente un Sony AW15 già in mio possesso da diversi anni e sto letteralmente smadonnando con lens shift (v.65%-o.25%) e la regolazione trapezoidale ma non ne vengo a capo.

    Ho addocchiato l'Epson 9200 che per sentito dire "lo si può posizionare ovunque" (visto che JVC entry level hanno ormai l'ottica a tiro lungo e poco lens-shift).

    Qualche buon anima che mi da una mano con i calcoli?!! Ho già disturbato un professionista ma preferisco chiedere pubblicamente.

    Help me

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    un paio di prove (immagine rimpicciolita) con lens-shift orizzontale al massimo.

    regolazione trapezio a zero


    regolazione trapezio a -40
    Ultima modifica di Oreste82; 11-03-2016 alle 15:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •