Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    Problema con lens-shift ecc.


    Ciao,

    ho già letto qualche discussione ma ho preferito aprirne una nuova per esporre nello specifico il mio problema.

    Qualche dato:

    distanza di proiezione: 327cm
    telo base 208cm
    vpr a soffitto decentrato (circa 40/50cm a dx)

    l'altezza è un'incognita (h. staffa dal controsoffitto 32cm - h. telo motorizzato fine corsa 90cm bordo sup./soffitto); c'è sia il lens shift verticale + 15°max da regolare col piattello della staffa; potrei comunque allungare la staffa quindi in verticale il problema è meno rilevante.


    Ho installato provvisoriamente un Sony AW15 già in mio possesso da diversi anni e sto letteralmente smadonnando con lens shift (v.65%-o.25%) e la regolazione trapezoidale ma non ne vengo a capo.

    Ho addocchiato l'Epson 9200 che per sentito dire "lo si può posizionare ovunque" (visto che JVC entry level hanno ormai l'ottica a tiro lungo e poco lens-shift).

    Qualche buon anima che mi da una mano con i calcoli?!! Ho già disturbato un professionista ma preferisco chiedere pubblicamente.

    Help me

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29

    un paio di prove (immagine rimpicciolita) con lens-shift orizzontale al massimo.

    regolazione trapezio a zero


    regolazione trapezio a -40
    Ultima modifica di Oreste82; 11-03-2016 alle 15:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •