Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Io non le ho bianche e si illuminano ugualmente
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    se le hai nere o grigie di sicuro inficieranno sul contrasto meno d quelle bianche

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    oscurare la stanza non ha niente a che vedere con i riflessi, o meglio, se uno ha le pareti bianche (e sono il 90% di chi ha un living) anche se chiudi finestre e tutto le pareti si illumineranno PER FORZA quando sullo schermo ci saranno delle immagini.
    io stavo dicendo un'altra cosa nel post sopra: fare i demo da mettere in rete con prove con piena luce da neon non ha senso ne tecnico ne funzionale. Capisco che fa comodo "vincere facile" ma usando l'intelligenza si capisce che non è quella la situazione in cui si deve fare il paragone tra alto contrasto e non.
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Veramente le prove che dico io sono state fatte al buio non in piena luce.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Veramente le prove che dico io sono state fatte al buio non in piena luce.
    puoi postare il link del video della Sreen Innovation in cui fanno un confronto al buoi tra alto-contrasto e normale ?
    (io non lo trovo sul loro sito)
    grazie, ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    no io ho visto quello della skyline e non della screen innovation.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio

    no io ho visto quello della skyline e non della screen innovation.


    si ma io stavo parlando degli SI, dei loro test comparativi un po' strani e dei loro video in rete....non di altro

    grazie comunque, ciao
    Ultima modifica di roy72; 18-03-2016 alle 10:32

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    no io ho visto quello della skyline e non della screen innovation.
    si ma io stavo parlando degli SI, dei loro test comparativi un po' strani e dei loro video in rete....non di altro

    grazie comunque, ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44

    Nella mia continua battaglia interiore tra VPR e televisione sono ora tornato al primo amore, il VPR. Attratto certamente dalle dimensioni dello schermo impensabili per un televisore.
    Mi sto documentando e dato il mio budget risicato ma anche le non eccessive pretese avrei puntato un BenQ W2000. Venendo in topic, la domanda è sul telo che mi serve assolutamente motorizzato poiché non posso assolutamente dedicare una parete a uso esclusivo della proiezione.
    Quello che non ho capito (tra le tante cose...) è come valutare gli schermi ad altro contrasto. Vedo sui siti che si parla di "gain" di diverse misure ma non so valutarle.
    Dunque, tenendo presente che il VPR costa circa 1000 euro, che tipo di telo motorizzato e tensionato (idealmente con base di 3 metri) posso scegliere senza dover pagare anche col sangue?

    Giusto per completezza, non sono un fanatico della qualità di visione. O meglio lo sarei se potessi permettermelo ma... Al momento l'uso prevalente sono sorgenti video in HD ready o Full HD. Non vedo canali televisivi e potrei collegarci un PS4 ma con uso sporadico.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •