|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Parete completamente bianca o solo riquadro bianco?
-
23-02-2016, 20:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 10
Parete completamente bianca o solo riquadro bianco?
Ciao, ho da pochi giorni acquistato un proiettore economico (excelvan cl720d), per ora l'ho provato sulla parete che però è azzurra, vorrei pitturarla e farla diventare bianca, vi scrivo per chiedervi se è meglio fare solo il riquadro bianco e rimanere il resto azzurro (l'immagine proiettata l'ho misurata ed è piu o meno 238x130cm mentre il muro è 360cm di lunghezza), oppure se è meglio fare tutta la parete bianca, leggendo i vari post nl forum ho capito che per migliorare la visione dovrei fare anche una cornice, possibilmente in tessuto non riflettente blu scura o nera. Non vorrei acquistare uno schermo perchè avendo gia la tv non posso mettere anche lo schermo fisso per il proiettore e quello motorizzato costa troppo ed avendo un proiettore economico non mi conviene. Nella stessa stanza ho gia una tv da 65", quindi ho comprato il proiettore giusto per provarlo e vedere se in futuro posso sostituirlo alla tv. grazie
-
23-02-2016, 23:02 #2
Mi sfugge una cosa: se hai la tv , dove lo vorresti fare questo riquadro bianco ? esistono anche i teli a molla volendo.Comunque sia pittura solo di bianco l' area che ti interessa in modo che il blu faccia da " cornice" cosi da migliorare il contrasto percepito.
-
24-02-2016, 00:11 #3
Ti consiglierei di non esagerare con le dimensioni dello schermo, è un vpr per uso portatile, concepito per presentazioni e demo durante riunioni o simili, vista anche la risoluzione prettamente di derivazione informatica e non per uso HT e pertanto non molto luminoso, vista anche la tecnologia che usa, ovvero LED tipo quelli usati nei faretti.
Credo che anche 2 metri siano troppi, quanto meno se si vuole avere una immagine un po' luminosa e con colori discreti.
Lo so, dichiarano 300 Lumens, ma quei valori sono come i 500 W dei diffusorini per PC che si trovano a 50 €."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-02-2016, 14:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 10
Ciao, nella stanza ho un divano a L quindi su una parete andrei ad utilizzare il proiettore e su un' altra la tv da 65".
Purtroppo non posso diminuire la dimensione dello schermo perchè il proiettore non ha lo zoom e posso appoggiare il proiettore solo sul tavolino basso che sta davanti al divano.
Per quanto riguarda il proiettore, dichiarano 3000 lumens, che ovviamente non sono reali (a quanti lumens può corrispondere un proiettore cinese da 3000 in confronto ad un proiettore dell' epson o benq?) comunque si vede abbastanza bene per quanto l'ho pagato (55 euro in un ingrosso cinese, su ebay lo vendono a 165).
Quindi mi conviene fare solo il riquadro bianco.