Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2

    Nuova saletta proiezione


    Salve ragazzi,
    sono nuovo nel forum "da iscritto", sebbene vi legga da parecchio tempo. Lasciando la vecchia casa (dei genitori), ho lasciato anche una saletta di proiezione in cantina, in cui proiettavamo direttamente su parete dedicata, con un buon vecchio proiettore Mitsubishi HC1600, pareti dei tre muri e bianca dello schermo. Una figata, ma ahimè, ci si sposa!

    Nella nuova casa non ho una stanzetta "dedicata", ma devo giungere a un compromesso, ovvero fare scendere uno schermo dall'alto [una trave bella alta, davanti a una libreria: mi serve uno schermo che possa scendere almeno per 210cm] La larghezza che avevo pensato è di circa 280 cm (e quindi l'altezza utile dello schermo sarebbe 160 cm circa, secondo il calcolo del 16:9), in pratica i 50 cm superiori dello schermo sarebbero inutili. Altezza minima da terra dello schermo (purtroppo) 110 cm (c'è un cavolo di mobiletto davanti).

    Disponendo di un badget di circa 1500-1600 euro (frutto di un'estenuante trattativa con la moglie), avevo pensato a un proiettore Optoma 161HX [intorno ai 1000] e spendere la restante somma nello schermo (ho già il sistema audio, e il lettore etc.). La distanza proiettore parete è di 5 m, mentre divano-parete di circa 4 m.
    Girando qua e là mi sono fermato su due particolari marche (motorizzate). Provis e Celexon, con prezzi orientativi sui 500-600 euro. Secondo voi esiste qualcosa di meglio? E' possibile che a un certo punto mi possa scocciare del fatto che non sono tensionati? [un tensionato di 280 cm di base costerebbe ben oltre i 1000 euro!]. Avete altro da consigliare in base alle vostre esperienze personali?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2
    Nessuna idea ragazzi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Valuta anche i Sepi Screens che hanno un buon rapporto Q/P e vengono realizzati anche su misura. Con 500/600 dovresti farcela a prendere il motorizzato.
    Ottimo il 161 Optoma che sto utilizzando anche io.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •