|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Mappatura 1:1 Toshiba MT200
-
12-03-2005, 09:22 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Mappatura 1:1 Toshiba MT200
Spinto dalla curiosita' di provare questi filtri FFdshow etc, ho preso da mio padre il suo portatile un vecchio e datato HP ZE5600. Premetto che possiedo un MAC, per la configurazione dei filtri NO problem, ma il problema maggiore e' che non riesco a configurare con powerstrip la mappatura 1:1 ossia 856X480@75HZ la piu' utilizzata dai fruitori del MT200. Piu' precisamente sul settaggio di powerstrip mi riconosce 856X480@75HZ, ma il videoproiettore mi da 640X480@75HZ ( puo' essere una limitazione della scheda video radeon IGP345)
C'e' qualcuno che mi puo' postare i suoi valori di powerstrip !!
Ciao
Andrea
-
12-03-2005, 14:10 #2
ciao Andrea,
innanzitutto sono contento che anche tu hai questo vpr fantastico...
io imposto powerstrip a 856*480 75HZ, connessione DVI, HTPC.
Il fatto è però che se vai a vedere nelle info del vpr ti darà come segnale un "SVGA75" (se settato a 75HZ), riconoscendo l'esatta risoluzione 856*480, ma ricordiamoci che il vpr ha matrice 854*480, ma anche con 856*480 lo mappi esattamente 1:1 e ai miei occhi l'immagine è più nitida che 848*480 o 854*480 (impostazioni powerstrip).
Penso che il problema tuo sia la scheda video e la connessione vga che sei costretto a usare col portatile.....
In DVI e con leggeri settaggi vedresti di cosa è realmente capace Toshi...
ciao fammi sapere
Gabriele
-
12-03-2005, 21:12 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Gabriele ha scritto:
ciao Andrea,
innanzitutto sono contento che anche tu hai questo vpr fantastico...
io imposto powerstrip a 856*480 75HZ, connessione DVI, HTPC.
Il fatto è però che se vai a vedere nelle info del vpr ti darà come segnale un "SVGA75" (se settato a 75HZ), riconoscendo l'esatta risoluzione 856*480, ma ricordiamoci che il vpr ha matrice 854*480, ma anche con 856*480 lo mappi esattamente 1:1 e ai miei occhi l'immagine è più nitida che 848*480 o 854*480 (impostazioni powerstrip).
Penso che il problema tuo sia la scheda video e la connessione vga che sei costretto a usare col portatile.....
In DVI e con leggeri settaggi vedresti di cosa è realmente capace Toshi...
ciao fammi sapere
Gabriele.
Andrea